Presentazione e saluti
Moderatori: Ferrobattuto, eneo
- raffaeleromano69
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:25
Presentazione e saluti
Buongiorno a tutti,
ho letto poco il sito ma non ho avuto esitazioni a registrarmi. Quello che si trova anche in rete è qui condensato, messo in pratica e migliorato con l'esperienza.
Ho 44 anni, abito in provincia di Napoli. Lavoro come operatore portuale. Convivente. Quattro figli.
Passione per la bicicletta e per tutto quello che può significare meno impatto ambientale e più indipendenza dal mondo.
ho letto poco il sito ma non ho avuto esitazioni a registrarmi. Quello che si trova anche in rete è qui condensato, messo in pratica e migliorato con l'esperienza.
Ho 44 anni, abito in provincia di Napoli. Lavoro come operatore portuale. Convivente. Quattro figli.
Passione per la bicicletta e per tutto quello che può significare meno impatto ambientale e più indipendenza dal mondo.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Presentazione e saluti
benvenuto!! 
tu che sei appassionato, sapresti dirmi se in italia si può viaggiare per strada con un quadricilo elettrico?
...una bici a pedali elettrica con motore da 250W, ma a 4 ruote.
ciao
MaX

tu che sei appassionato, sapresti dirmi se in italia si può viaggiare per strada con un quadricilo elettrico?
...una bici a pedali elettrica con motore da 250W, ma a 4 ruote.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Presentazione e saluti
benvenuto nel forum.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Presentazione e saluti
Benvenuto nel forum Raffaele.
Dire che quì c'è tutto mi sembra troppo.... Ma ce la mettiamo tutta.
Dire che quì c'è tutto mi sembra troppo.... Ma ce la mettiamo tutta.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Presentazione e saluti
ciao e benvenuto nel forum
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Presentazione e saluti
ciao raffaele benvenuto nel forum
diciamo che leggendo in questo forum sembra che siamo una grande famiglia
non e' la competitivita' che fa avanzare i vari progetti ma la collaborazione
e punti di vista diversi
di nuovo benvenuto buona permanenza e buon lavoro
un saluto cb900red


diciamo che leggendo in questo forum sembra che siamo una grande famiglia


non e' la competitivita' che fa avanzare i vari progetti ma la collaborazione


di nuovo benvenuto buona permanenza e buon lavoro


un saluto cb900red
- raffaeleromano69
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:25
Re: Presentazione e saluti
Grazie a tutti per il benvenuto.
Proverò con modestia a condividere quello che so (poco) e quello che realizzerò.
@maxlinux2000
i velocipedi con più ruote simmetriche (tipo risciò) andrebbero omologati anche senza elettrificazione. Esisterebbe un fantomatico decreto ministeriale (mai visto da nessuno) che dovrebbe disciplinare la cosa che è richiamata dall'art 68 CdS che recita: Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
Comunque puoi trovare un compendio di leggi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2499.
Non per farmi i fatti tuoi ma il quadriciclo ti serve per trasporto passeggeri o merci al posto della macchina?
Proverò con modestia a condividere quello che so (poco) e quello che realizzerò.
@maxlinux2000
i velocipedi con più ruote simmetriche (tipo risciò) andrebbero omologati anche senza elettrificazione. Esisterebbe un fantomatico decreto ministeriale (mai visto da nessuno) che dovrebbe disciplinare la cosa che è richiamata dall'art 68 CdS che recita: Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
Comunque puoi trovare un compendio di leggi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2499.
Non per farmi i fatti tuoi ma il quadriciclo ti serve per trasporto passeggeri o merci al posto della macchina?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Presentazione e saluti
ciao raffa,
mi serve per sostituire la macchina negli spostamenti locali 5-10km da casa.
L' idea è quella di fare su un quadriciclo elettrico con locomoziano a pedalata assistita.
Quello che mi scoccia è il limite a 250W senza tenere conto della massa del veicolo.
Se mettiamo un motore da 250W ad una bicicletta in carbonio, e facciamo pedalare un ragazzo molto magro.... potrebbe vincere il giro d' italia. Questo perché il peso totale bicicletta+batterie+motore+persona non arriva ai 100kg.
Se lo stesso motore lo mettiamo su un quadriciclo da 200kg+conduttore, appena si sposta.
cmq vivo in spagna quindi le leggi di solito sono leggermente differenti. Forse l' unica via è quella di omologarlo come veicolo unico.
mi serve per sostituire la macchina negli spostamenti locali 5-10km da casa.
L' idea è quella di fare su un quadriciclo elettrico con locomoziano a pedalata assistita.
Quello che mi scoccia è il limite a 250W senza tenere conto della massa del veicolo.
Se mettiamo un motore da 250W ad una bicicletta in carbonio, e facciamo pedalare un ragazzo molto magro.... potrebbe vincere il giro d' italia. Questo perché il peso totale bicicletta+batterie+motore+persona non arriva ai 100kg.
Se lo stesso motore lo mettiamo su un quadriciclo da 200kg+conduttore, appena si sposta.
cmq vivo in spagna quindi le leggi di solito sono leggermente differenti. Forse l' unica via è quella di omologarlo come veicolo unico.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti