-Ciao sono ... e volevo ascoltare la canzone di... e dedicarla a ... -

Che malinconia,quanti anni sono passati!Non sapevamo nemmeno cosa fossero gli sms ci accontentavamo di poco a quei tempi,anche perchè quello c'era...
Ho iniziato il post così,perchè ho preparato questi dolcetti proprio " a gentile richiesta "(divagando poi con i pensieri) di Ponna,che è appena tornata da un week-end in Svezia.Proprio qui ha assaggiato,oltre a polpettine piene di panna e chissà quante altre prelibatezze,i Kanelbullar.Mi ha incuriosito e mi sono documentata.Altro non sono che delle focaccine da mangiare a colazione o per merenda,magari con un bel bicchiere di latte e allora perchè non allargare i nostri orizzonti?
I tempi sono più lunghi rispetto ad una classica torta essendo un lievitato,ma ne vale la pena.La prossima volta devo farli assaggiare a Ponna per avere un suo parere,visto che gli originali li ha mangiati lei,dovrò quindi aspettare per sapere se mi sono avvicinata al gusto e al sapore di queste brioche svedesi..
Ingredienti:
450 gr farina
1 cubetto di lievito
75 gr burro
250 ml latte
65 gr zucchero (la prox volta aumenterò un pò la dose)
mezzo cucchiaino di sale
Per la farcia:
35 gr burro
30 gr zucchero
1 cucchiaio di cannella in polvere
Ho sciolto il lievito in poco latte tiepido.
ho aggiunto in una terrina il restante latte,il sale e il burro sciolto e lo zucchero
a poco a poco la farina mescolando prima con il mestolo
e poi con le mani...
fino a formare una palla che dovrà lievitare per almeno 2 ore
Trascorso questo tempo,ho steso la pasta con il mattarello,formando un rettangolo delle dimensioni della piastra del forno
Per la farcia,ho mescolato lo zucchero,la cannella e il burro ammorbidito
e ridotto il tutto a una crema liquida
che poi ho spalmato sulla pasta
ho arrotolato il rettangolo aiutandomi con la carta forno
che poi ho tagliato in girelle di circa 3 cm
le ho messe nella teglia del forno,e le ho lasciate lievitare un'altra mezz'ora
prima di metterle in forno,spennellarle con un rosso d'uovo.(ci andava anche lo zucchero in grani che non avevo <_< )In forno a 190° per un quarto d'ora..
ed ecco le famose kanelbullar....o almeno spero.....
Chissà se sono proprio così le originali,mah...
Sono delle focaccine morbide,non molto dolci per la verità,ma dal gusto delicato e gradevole..Meglio se mangiate subito,appena tiepide o fredde,altrimenti vanno conservate in un contenitore chiuso..
Volete favorire?
