ho una proposta teorica da farvi.
Vivendo da anni a contatto con serre di tutti i tipi, mi sono chiesto molte volte se non fosse il caso di costruire una casa dentro ad una serra.

In realtà l' idea non è pellegrina, in quanto tutti noi abbiamo sperimentato che bene si sta dentro una macchina esposta al sole in pieno inverno quando fuori si gela.
Il risparmio energetico sarebbe enorme sia in inverno che in estate... sí perché in estate si toglie il nylon e si mette una rete (quella da olive) il che riduce del 50% l' esposizione solare con conseguente minore calore.
Prima di criticare mi piacerebbe un discussione seria che scarti o mantenga questa idea, lasciando COMPLETAMENTE da un lato la normativa italiana.
prime considerazioni:
a) la casa deve essere per forza ad 1 piano
b) la casa deve avere una terrazza al posto del tetto in quanto deve essere accessibile per aprire o chiudere gli sfitatoi o mettere la rete in estate.
c) la casa non deve essere neppure troppo grande, altrimenti la serra stessa diventa enorme... quindi il garage, il laboratorio, e parte del giardino, devono stare fuori dalla serra.
d) Ovviamente i pannelli solari anche loro fuori.
e) La serra potrebbe essere fatta di bamboo gigante (phyllosachis hiridescens oppure la bambusoide) che permette di avere "rami" da 20 mt con diametro di 20-25cm. Flessibile e robustissima, oltre che economica.
f) Altro materiale potrebbe essere la Paulonia Tormentosa, una piante dalla crescita rapida che si adatta bene ai climi europei.
Legno leggero e flessibile ma molto robusto e non imputridisce. Se abbinato a staffe metalliche si adatta bene anche a strutture complesse.
g) La parte "trasparente" della serra, può essere fatta con polietilene montato su pannelli di legno da 1.5x1.5 mt, come se fossero delle tele da pittura.
h) è possibile usare anche il policarbonato o il vetro, ma è caro e fragile quest' ultimo.
i)I pannelli devono poter essere sostituiti completamente o in parte da altrettanti in rete fine da olive. Si trovano di vari colori e costa pochi eurocent al m². Regge tranquillamente le unghie degli animali per anni.
L)La casa puó essere fatta con i materiali più comuni ed economici. Non occorre che sia enormemente coibimentata, l' importante è che abbia al suo interno vari depositi di acqua da diversi m³, esposti al sole durante il giorno, in modo che rilascino il calore durante la notte.
m)Non sarebbe male avere anche una piscina o un jaccuzzi, esposta a sud dentro la serra. Infatti anche lei contribuisce a mantenere costante la temperatura.
n)La casa deve essere fatta in modo da sostenere la serra con dei puntelli a scaletta per eventuali manutenzioni.
o)gli sfiatatoi sopra la casa dovrebbero essere elettrici e collegati ad un termostato che apra e chiuda automaticamente in modo da mantenere la temperatura costante dentro alla serra.
p)Un tubo di polietilene nero da 200mt a spirale sotto la piscina, potrebbe portare in casa aria fresca.
q) Il garage/laboratorio, deve stare a nord rispetto alla casa in modo da proggere la serra dai venti freddi.
bene, a voi la parola
