
Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Moderatore: CB900RED
Re: Abbattitore di fumi ad acqua

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Ferrobattuto ha scritto:La frase dopo il "quote" non era riferita al tuo caso, ma a quello di chi legge e poi sperimenta anche lui....
Ah non avevo capito ...

Veloce, hai ragione ... guardando l'etichetta sotto c'è scritto che in output da 300w

La vasca assorbe 1,6A che sarebbero 352W
2,3A x 220= 506W giusto?
E perché sotto c'è scritto 300W?

Sta di fatto che l'Ups è kaputt e il prossimo se lo trovo lo prendo ben più grosso di quel che può servire ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Quale mi consigliate?
- http://www.subito.it/informatica/gruppo ... 610612.htm
- http://www.subito.it/informatica/gruppo ... 785713.htm
- http://www.subito.it/informatica/gruppo ... 610612.htm
- http://www.subito.it/informatica/gruppo ... 785713.htm
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
arex comprane uno nuovo con 50 euro le trovi da 1000VA circa 600w ad onda quadra, ho avuto e ancora funzionanti un mustek e un aps.....tutte e due hanno due batterie....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Trust di solito è una marca discreta, mentre Kraun non lo conosco. Ma senti anche cosa dicono gli altri, naturalmente.
1000 e 1200VA sono tanti, non è che siano a 24V? Del Kraun dice: "batterie scariche"......
Se sono a 24V ti servono due batterie di uguale capacità e possibilmente di "età" e stato simili da mettere in serie.
Comunque, come ha detto anche eneo, APS è una buona marca.
1000 e 1200VA sono tanti, non è che siano a 24V? Del Kraun dice: "batterie scariche"......
Se sono a 24V ti servono due batterie di uguale capacità e possibilmente di "età" e stato simili da mettere in serie.
Comunque, come ha detto anche eneo, APS è una buona marca.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Il trust e' simile al mio ,lo danno a 1200va ma in realta e' un mille, con 600watt in uscita in blakaut,comunque rimangono sempre a onda quadra e con i motori non sono il massimo,questo ha anche la ventola di raffreddamento,ma Arex hai fatto delle prove,con il vecchio ups?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Ciao veloce ... se l'ho provato in che senso? L?ho collegato e ha funzionato per due giorni ... ora se lo collego anche senza carico va in overload ... probabile che si sia fritto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Il mio apc 500 si e' cotto,quello idem.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
forse i 500W sono quelli che assorbe
consuma 500W e ne restituisce 300W... mica male!

consuma 500W e ne restituisce 300W... mica male!

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Penso che i 2.3A siano solo di picco, il valore vero è quel 300W.
I problemi di questi UPS è che sono sottodimensionati termicamente ed elettricamente, cioè i 300W li possono tenere per un tempo limitato (giusto i 30 min. standard di autonomia in batteria), se invece vengono usati in modo continuativo iniziano a scaldarsi e dopo poco (a volte molto poco) si rompono.
I problemi di questi UPS è che sono sottodimensionati termicamente ed elettricamente, cioè i 300W li possono tenere per un tempo limitato (giusto i 30 min. standard di autonomia in batteria), se invece vengono usati in modo continuativo iniziano a scaldarsi e dopo poco (a volte molto poco) si rompono.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
No, credo che il problema sia lo sfasamento, il "cosfì". Ossia lo sfasamento della corrente dato dal motore ad induzione. Se il carico fosse resistivo, ossia vecchie lampadine ad incandescenza, probabilmente ogni UPS reggerebbe tutto il carico nominale. In genere viene indicato il carico in Watt e in VoltAmpere. Il carico in Watt è sempre superiore, in quanto si riferisce ad un carico di semplici resistenze, mentre il carico in voltampere si riferisce ad un carico "sfasato" da un avvolgimento. Di solito indicano anche lo sfasamento massimo ammissibile, il Cosfì, appunto, con un numero che è sempre una frazione di uno, ossia 0,8 o 0,5 o 0,45 o 0,4 ecc ecc.
Quello che comunque "distrugge" di più un inverter in onda quadra è il condensatore di sfasamento sui motori monofasi..... Un'onda quadra è composta dall'onda sinusoidale della frequenza fondamentale con sommate insieme un'infinità di frequenze armoniche. In questo caso la fondamentale è a 50Hz, le armoniche sono: 100, 150, 200, 250, 300, ecc ecc..... La "resistenza capacitiva" di un condensatore è inversamente proporzionale alla frequenza della corrente alternata che lo attraversa, per cui a 100Hz assorbirà in dppio, a 150Hz il triplo, e via così. Per cui finisce per sovraccaricare l'inverter interno all'UPS, ma con correnti di frequenze più alte della fondamentale, e questo finisce per bruciare il circuito finale dell'inverter.
Per evitare questi inconvenienti basta usare un inverter (o un UPS) che abbia una uscita sinusoidale.
Quello che comunque "distrugge" di più un inverter in onda quadra è il condensatore di sfasamento sui motori monofasi..... Un'onda quadra è composta dall'onda sinusoidale della frequenza fondamentale con sommate insieme un'infinità di frequenze armoniche. In questo caso la fondamentale è a 50Hz, le armoniche sono: 100, 150, 200, 250, 300, ecc ecc..... La "resistenza capacitiva" di un condensatore è inversamente proporzionale alla frequenza della corrente alternata che lo attraversa, per cui a 100Hz assorbirà in dppio, a 150Hz il triplo, e via così. Per cui finisce per sovraccaricare l'inverter interno all'UPS, ma con correnti di frequenze più alte della fondamentale, e questo finisce per bruciare il circuito finale dell'inverter.
Per evitare questi inconvenienti basta usare un inverter (o un UPS) che abbia una uscita sinusoidale.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
E' probabile che abbiate un po' tutti ragione ... bisognerà prenderlo sovradimensionato in modo da non bruciarlo subito ...
Quel che mi turba è che l'aggeggio non si è fulminato in assenza della linea 220v ... non ha sopportato il carico nemmeno collegato alla linea.
Correggetemi se sbaglio ma il suo circuito dovrebbe essere disinserito quando c'è la la linea di casa a 220v no? E allora cosa gli si è fulminato ...
Nel mentre ha postato Ferro ... ma il mio discorso rimane valido o no?
Quel che mi turba è che l'aggeggio non si è fulminato in assenza della linea 220v ... non ha sopportato il carico nemmeno collegato alla linea.
Correggetemi se sbaglio ma il suo circuito dovrebbe essere disinserito quando c'è la la linea di casa a 220v no? E allora cosa gli si è fulminato ...
Nel mentre ha postato Ferro ... ma il mio discorso rimane valido o no?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Arex ha scritto:Nel mentre ha postato Ferro ... ma il mio discorso rimane valido o no?
Si si, rimane valido. Lo strano è che si è bruciato senza dover intervenire..... Comunque se hai motori ad induzione con condensatore di avviamento, ti conviene procurartene uno ad uscita sinusoidale.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Nel mentre ho guardato quelli a uscita sinusoidale ... costano parecchio ... troppo oserei dire ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Vi chiedo ... ma se usassimo uno di questi e pensiamo a un impiantino magari con relais per commutare da 220v a batt? http://www.ebay.it/itm/POWER-INVERTER-1 ... 706&_uhb=1
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Nel momento in cui manca la corrente di rete, il carico viene alimentato dall'inverter, con relais o meno. Daltronde dentro l'UPS il relais già c'è, ed è quello che fa la commutazione.
Se i motori fossero a spazzole problemi non ce ne sarebbero.....
Se i motori fossero a spazzole problemi non ce ne sarebbero.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Ferrobattuto ha scritto:No, credo che il problema sia lo sfasamento, il "cosfì".
Sì lo so, la mia era una considerazione generale sulla qualità di questi "aggeggi". Anche usando un carico puramente resistivo, questi UPS non sono nati per lavorare continuativamente, possono farlo solo se adeguatamente sovradimensionati (o sottoutilizzati).
Arex ha scritto:Quel che mi turba è che l'aggeggio non si è fulminato in assenza della linea 220v ... non ha sopportato il carico nemmeno collegato alla linea.
Correggetemi se sbaglio ma il suo circuito dovrebbe essere disinserito quando c'è la la linea di casa a 220v no?
Sì in quei pochi che ho visto io c'è un relè che lo inserisce, che si sia rotto quello?
Nel mentre scrivevo, parlavate proprio di relè...
Re: Abbattitore di fumi ad acqua

dunque anche i sinusoidale modificata non vanno bene... Mah quasi quasi recupero un motore di ventola auto, costruisco un ventilatore per quel motore e lo attacco alla batteria con un piccolo caricabatteria/mantenitore http://www.ebay.it/itm/1851204-Valex-CA ... 9ea&_uhb=1 , così quando serve aspira. Che ne dite?
Come si potrebbe fare a far intervenire il sistema a 12v quando manca la 220v?
Grazie a tutti ....
@Fabio,


Mi piacerebbe sapere cosa si è fulminato ... magari domani lo apro e vi posto una foto ... che ne dite?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Arex ha scritto:....Come si potrebbe fare a far intervenire il sistema a 12v quando manca la 220v?
Con un relais a 220V a doppio scambio. Finché c'è tensione di rete rimane chiuso, quando manca si apre e aziona l'altra coppia di contatti.
Buona l'idea "delle foto", meglio più di una e con angolazioni differenti.

Ma i motori che usi adesso come sono? A parte quello della ventola, non c'è anche quello della pompa per l'acqua?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
OK per il relais ... se faccio l'operazione poi mi indicheresti anche quale prendere?
mi sa che ho fugato tutti i dubbi in merito alla mia ignoranza in materia...
Questi i dati del motore della pompa:
MOTORE
Motore chiuso autoventilato
Idoneo per servizio continuo
Protezione: IP44
Alimentazione monofase 230V-50Hz con protezione termica e condensatore permanentemente inserito.
Kw 0.37
P.s: per le foto abbonderò ...
OT: sono andato a farmi un giro sulla neve ... a 1400slm ce ne sono ca 40 cm ma è molto bagnata ... il fuoristrada con le termiche è arrivato in cima sgommando tutta strada. Mi sono anche divertito
Fine OT

Questi i dati del motore della pompa:
MOTORE
Motore chiuso autoventilato
Idoneo per servizio continuo
Protezione: IP44
Alimentazione monofase 230V-50Hz con protezione termica e condensatore permanentemente inserito.
Kw 0.37
P.s: per le foto abbonderò ...

OT: sono andato a farmi un giro sulla neve ... a 1400slm ce ne sono ca 40 cm ma è molto bagnata ... il fuoristrada con le termiche è arrivato in cima sgommando tutta strada. Mi sono anche divertito

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti