Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 1 ott 2013, 20:24

ho anche questa radiale

Immagine

ma sono 22 anni che non la uso.... cmq funziona ancora perfettamente
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 1 ott 2013, 22:25

Shizentai,
per fare un cippatore/raffinatore funzionale a cippare le tavole che vuoi tu ho paura che dovranno essere almeno dia 400 mm ...
Lo sai no che poi gli accrocchi bisogna farli due volte se non si fanno bene alla prima ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Ferrobattuto » 1 ott 2013, 22:27

Io per adesso vado con questa:

Pialla3.JPG
Pialla3.JPG (249.31 KiB) Visto 8417 volte


Classe 1958! Ha quasi la mia età! :lol:

Pialla4.JPG
Pialla4.JPG (295.23 KiB) Visto 8417 volte


L'ho revisionata completamente, ma in pratica mi sono limitato a cambiarci il motore che era trifase, con uno monofase della stessa potenza. Sostituire le cinghie e dare una lubrificata generale ai cuscinetti. Una mano di vernice, ovviamente.....
O.K. Scusate l'OT....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 1 ott 2013, 22:39

facciamo cambio? :D
la tua sí che è una macchina seria... la mia fa c****e in confronto!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Ferrobattuto » 1 ott 2013, 22:47

Per il cambio siamo troppo lontani.... :lol: E poi pesa tre quintali e mezzo..... La spedizione costerebbe più di una nuova. ;)
Comunque questa mia rimane ferma molto poco..... Mentre mi sa che quella tua si riposa spesso. :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da maxlinux2000 » 1 ott 2013, 22:49

te l'ho detto... entrambe le macchine sono ferme da 22 anni. Forse in questi anni ho acceso la radiale un paio di volte per tagliare una pezzetto di legno... ma niente di serio.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 2 ott 2013, 13:28

Belle macchinette davvero, bravi! Ora però che si torni a parlare di mulini .... sennò ve le sposto in una discussione apposita ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 7 ott 2013, 18:34

ciao arex ma non ti sei fatto sentire?

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da marcobr » 7 ott 2013, 22:39

Ciao shizentai
Mi sarebbe utile vedere come hai collegato motore-riduttore-trafila.
Mi pare di aver visto due travi HEA da 140 E per ridurre la vibrazione pensavo di mettere il telaio su gomme stradali tramite assi di "uno"
Complimenti per il tuo progetto,ci sto arrivando anch'io piano piano sperando di riuscire a domare la macchina .
Mi dicono che è difficile da regolare e ci vuole esperienza, non basta darle da mangiare.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 8 ott 2013, 0:24

@shiz, mi sono perso ... vedo se riesco domani ...

@marco non t'angosciare ... se ci son problemi quando è ora ne parliamo ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 8 ott 2013, 19:58

ciao marco io ho preso degli angolari di tralicci...sai quelli dell'alta tensione, non sono le sbarre ma sono i montanti, quelli ho reperito gratis, se li vuoi comprare costano tanto ,se paghi le spese di spedizione te le mando io gratis , ho montato tutto in asse, certamente il riduttore l'ho montato rialzato per metterlo in asse e tra riduttore e motore gli ho montato un doppio giunto con le crociere con appositi ingrassaggi, non preoccuparti all'inizio è un po difficile ma poi diventa anche divertente, non dimenticare che i problemi ci saranno ma poi i mister ti daranno una mano :D :D

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 8 ott 2013, 20:02

se può darti un idea
Allegati
IMG_0893.jpg
IMG_0893.jpg (69.08 KiB) Visto 8348 volte

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da corvo50 » 11 ott 2013, 17:52

ragazzi questa discussione và troppo spesso ot..qui si dovrebbe parlare di mulini raffinazione ecc ecc..vediamo di postare gli argomenti nella sezione giusta
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 12 ott 2013, 1:49

Appena ho tempo faccio pulizia ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 16 ott 2013, 19:00

ciao arex vorrei cominciare il mulino di raffinazione mi dai una dritta con le misure?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da Arex » 16 ott 2013, 19:43

Ma .... :blink: te l'ho pubblicato un bèl po' di giorni fa ... se non guardi ... http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... =21&t=1468
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 3 nov 2013, 20:29

ciao a tutti, oggi ho iniziato il mio mulino cippatore, diametro del rotore 300, diametro albero 60 dove andranno i 2 cuscinetti, sono un po indeciso per i tagli dietro alle 3 lame cippatrici, penso di farle parallele alle lame, larghe 2 centimetri per evitare di indebolire troppo la flancia porta coltelli, a voi mister se sbaglio correggetemi grazie

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da marcobr » 3 nov 2013, 22:12

Ciao shizentai,così a parole mi è difficile seguire quello che stai facendo.Stai seguendo i disegni di Arex
o nel frattempo modifichi e ci metti del tuo ? Fai qualche foto mano a mano che cresce il progetto così
possiamo seguirti e capire.Io per esempio ho fatto il mulino che funziona alla grande e la cippatrice che devo ancora cominciare ,per adesso ho solo messo da parte i pezzi principali.Il tuo mulino dovrebbe essere un
2 in 1.In una discussione passata abbiamo parlato di coltelli,quelli che triturano i rami. Acciaio di balestra o li compri fatti ?

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 8 dic 2013, 17:47

ciao a tutti i miei lavori proseguono per il cippatore correggetemi i miei sbagli grazie a voi che ne sapete di più........

il rotore
Allegati
IMG_3722.jpg
IMG_3722.jpg (103.44 KiB) Visto 8215 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r

Messaggio da shizentai » 8 dic 2013, 17:48

spessore piastre
Allegati
IMG_3716.jpg
IMG_3716.jpg (86.77 KiB) Visto 8215 volte

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti