costruzione pellettatrice

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 31 ott 2013, 13:27

stamattina ho finito i perni eccentrici ed oggi pomeriggio metto sotto la flangia superioreche li tiene uniti.
non posso postare la foto perché non riesco a ridimensionarla
rimangono solo le svasature e il perno centrale che movimenta i rulli e poi l'accendiamooooo :rolleyes:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 31 ott 2013, 19:30

bene bene...siamo curiosi di vederla in funzione
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 31 ott 2013, 21:59

:wacko: Vai Papas,sono convinto che sara' un successo,approposito di curiosita' Corvo,mi hai fatto venire in mente mia suocera :wacko:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 31 ott 2013, 22:36

ecco una foto del gruppo
papas3.jpg
papas3.jpg (96.3 KiB) Visto 8724 volte

qualcuno penserà a che cosa servono tutti quei fori sulla flangia porta rulli, pensando ad una modifica a tre rulli più piccoli ho già fatto i fori per i perni a 120 gradi.e 2 sono per i tondi che aiutano a tenere tutto più stabile
4 cuscinetti NJ306 sono costati 200 euro scontati,altrimenti voleva 91 euro cadauno.poi su internet ne trovo a 19 euro.
ho avuto un colpo al cuore e per tirarmi su ho pensato vabbè saranno cinesi
Ultima modifica di papas2004 il 1 gen 2014, 17:08, modificato 1 volta in totale.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da d.d.l » 1 nov 2013, 18:42

ciao papas , ma sono solo io a non visualizzare tutta la foto oppure ci sono altri problemi ?

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 1 nov 2013, 21:13

d.d.l. io la vedo, purtroppo non riesco a ridimensionarle pero con il mouse posso viaggiare all'interno della foto.

la tua d.d.l. come va, e da tanto che non leggo tue notizie.
tanti auguri ad arex per il suo compleanno.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 1 nov 2013, 21:21

Ciao papas, grazie degli auguri. :)

P.s: non c'è problema per la dimensione ... peccato per la qualità ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
bluelettrico (Bolle)
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 nov 2013, 22:30

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da bluelettrico (Bolle) » 1 nov 2013, 22:38

ciao blla gente
mi date suggerimenti per poter fabbricare una pellettatrice?
apprendo velocemente
Alias NonSoloBolleDiAcqua

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da fede1984 » 2 nov 2013, 12:46

Ciao blu, spiegati meglio... cosa intendi fare, di che dimensioni, e che pezzi hai e che strumenti di lavoro hai a disposizione?
più dettagli ci darai e più facile sarà che tu abbia un aiuto valido...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 9 gen 2014, 23:32

bene dopo aver risolto con la piana ora si può provare a finire l'anulare, sono mesi che è ferma sul banco e credo che sia ora di finirla.
arex che mi dici della piana. l'hai vista?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 10 gen 2014, 0:03

Dai Papas racconta qualche particolare,come hai fatto ad avviarla
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 10 gen 2014, 13:14

per fortuna per me questa volta non ci sono stati problemi di alcun genere e non ho dovuto aggiungere nulla ne per avviarla la prima volta ne per riavviarla il giorno dopo, ho acceso l'interruttore, ho messo la segatura e la macchinetta ha cominciato a pellettare. la segatura e di solo abete, l'umidità e variabile perché è dentro i sacchi ed una volta è 12 e una volta e 30, l'unico endicap e che fa i pellet troppo lunghi 3 cm e quando li ho messi in stufa non scendono perché forse la coclea non li spezza quindi non scendono costanti e la stufa non ha materiale da bruciare. oggi sono passati 5 giorni da quando lo accesa domani provo a riaccenderla e vediamo se riparte al primo colpo.
il pellet e di buona pressatura solo che non è lucido perché la trafila non si scalda più di 50/60 gradi evidentemente i fori li ho lucidato talmente tanto col tampone di feltro e pasta diamantata che fanno pochissimo attrito non so, se dopo 5mn che lo spenta faccio uscire il pellet rimasto in trafila quest'ultimo è lucido.
nessun additivo segreto o vagheggi.
dimenticavo altezza rulli 0,15.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 10 gen 2014, 19:11

Bene Papas ,ma la quantita e' ottimale?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 10 gen 2014, 23:01

se ci fosse un motore più grande renderebbe molto di più, versando a mano fa 17 kg ad ora, con il dosatore per la segatura penso intorno ai 20 kg e più, sono ottimista.
ma come ho detto prima con un motore più grande sarebbe un'altra cosa. per adesso va bene così, devo finire l'anulare ed intanto il suocero farà i pellet con l'altra.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 11 gen 2014, 0:15

papas2004 ha scritto:bene dopo aver risolto con la piana ora si può provare a finire l'anulare, sono mesi che è ferma sul banco e credo che sia ora di finirla.
arex che mi dici della piana. l'hai vista?


Scusami sono piuttosto assente in questi giorni ... dove la vedo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 11 gen 2014, 10:12

Bene Papas,mi pare un risultato accettebile e 20 kg non sono pochi,ma le foto dove sono .?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 lug 2013, 18:22

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas » 11 gen 2014, 15:11

Arex ce un video ma è nella sezione delle piane o su You tube sotto pellettatrice papas2.
Veloce dimmi quali foto vuoi che faccia?

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 12 gen 2014, 13:36

Scusa Papas ma mi pare che la tua piana non sia publicata qui su questa pag,forse mi son perso alcune cose
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 lug 2013, 18:22

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas » 12 gen 2014, 14:37

Veloce qui siamo su quella anulare la piana e sulla sezione apposita sotto controcono

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 12 gen 2014, 15:46

l'ndirizzo e il seguente
http://youtu.be/PbKPLJHRW0c
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti