Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Ciao arex grazie x la delucidazione visto che questi cuscinetti non hanno supporto.cosa mi puoi consigliRe?
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Se deve fare solo raffinazione direi che dei normalissimi Ucp possono andare bene .... per capirci parlo di questi: http://www.ebay.it/itm/Supporto-UCP-209 ... 881&_uhb=1 ti ho linkato il supporto con cuscinetto da 45mm ma ci sono di tutte le misure ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Ce ma qst sono cuscinetti a rulli conici?
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Un momento, ho saltato una spiegazione supponendo che tu sapessi che: Il raffinatore a martelli/coltelli deve sopportare maggiormente carico radiale e pochissimo carico assiale, quindi montare cuscinetti conici non è indispensabile. Nel mio raffinatore, (quello che era per granaglie e che ho modificato per cippato c'erano montati dei normalissimi cuscinetti a sfere e ci sono ancora montati tali cuscinetti) lo trovi in questa discussione con foto ecc ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Si si ho visto ma nn mi ero reso conto di quali cuscinetti erano montati sopra... cmq ragazzi ho appena parlato con mio cugino che fa il riparaTore di mulini e mi ha detto che vede se mi rimedia uno di quelli un po datato che nessuno usa vi faro' sapere...
Ps ha parlato anche di cubettatrice che usano i mulini per pressare la crusca... chissa' se si puo modificare x la legna
Ps ha parlato anche di cubettatrice che usano i mulini per pressare la crusca... chissa' se si puo modificare x la legna
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Quando ti propone qualcosa fa una foto che poi ne parliamo ... 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Domani ha detto che mi deve far sapere notizie xke va in officina! Cmq ragazzi credete che 10 coltelli da 400g siano troppi x un supporto da 20mm?
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
savy più preciso per favore,20mm il perno coltelli ?? tutti e dieci sullo stesso perno ,o distribuiti su più perni?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
no tutti e dieci sullo stesso supporto da 20 mm per un totale di 3 supporti... mentre i coltelli sono lunghi 15 cm larghi 4,9 cm e spessi 6 mm
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
mah..20 mm dovrebbe reggere quei coltelli..anche se sono 10..purchè non sia ferraccio
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Per fare bene bisognerebbe usare dell'acciaio e poi trattarlo con nitrurazione gassosa ... (indurirlo solo in superficie).
Ma perché la decisione di fare i martelli così lunghi?
Ma perché la decisione di fare i martelli così lunghi?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Corvo: il supporto sara' il c40 bonificato dovrebbe reggere...
Arex: è vero sono lunghi ma la zona taglio che sporge dalla flangia nn supera i 9 cm e ti spiego perché il foro sul coltello lo segnerò a 3 cm dal bordo quindi ho due cm di scarto a cui si aggiungo i due del foro e ilforo sulla flangia sarà fatto a 3 cm dal bordo quindi altri 2 cm di scarto. La lungezza e dovuta anke ad una mia riflessione cioe quella che il loro funzionamanto e quello di una leva ti il martello
Arex: è vero sono lunghi ma la zona taglio che sporge dalla flangia nn supera i 9 cm e ti spiego perché il foro sul coltello lo segnerò a 3 cm dal bordo quindi ho due cm di scarto a cui si aggiungo i due del foro e ilforo sulla flangia sarà fatto a 3 cm dal bordo quindi altri 2 cm di scarto. La lungezza e dovuta anke ad una mia riflessione cioe quella che il loro funzionamanto e quello di una leva ti il martello
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Ciao Savy,
capisco il tuo ragionamento e in parte lo approvo ... hai fatto un disegno quotato?
Devi calcolare anche la flottanza (il coltello/martello deve avere modo nel momento in cui riceve un colpo di ruotare sul suo asse ... e nel punto di massima rotazione deve avere a disposizione un certo spazio tra se stesso e le controlame ...)
Se hai fatto un disegno pubblicalo che ne parliamo ...
capisco il tuo ragionamento e in parte lo approvo ... hai fatto un disegno quotato?
Devi calcolare anche la flottanza (il coltello/martello deve avere modo nel momento in cui riceve un colpo di ruotare sul suo asse ... e nel punto di massima rotazione deve avere a disposizione un certo spazio tra se stesso e le controlame ...)
Se hai fatto un disegno pubblicalo che ne parliamo ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Ciao arex il disego lo devo terminare x il momento e' fermo con le 4 freccie... ma conto di poter lasciare il minor spazio possibile per avere un materiale più fine possibile
- abete bianco
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 9 nov 2013, 13:45
- Località: padova
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
buona sera se mi permettete mi intrometto
ho una pelletatrice e ho notato che quando passo la segatura fine va meglio di quando passo i trucioli, me li pellettizza comunque ma al secondo passaggio , ho pensato che la prima passata serva anche a ridurre il truciolo e quindi la seconda passata va meglio, non è che con un mulino riesca a passare una sola volta il truciolo
non so se mi spiego
ho una pelletatrice e ho notato che quando passo la segatura fine va meglio di quando passo i trucioli, me li pellettizza comunque ma al secondo passaggio , ho pensato che la prima passata serva anche a ridurre il truciolo e quindi la seconda passata va meglio, non è che con un mulino riesca a passare una sola volta il truciolo
non so se mi spiego
[b]se dai un pesce ad un uomo, lo sfamerai per un giorno,
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
ciao abete..ti sei spiegato pefettamente...solo che passare il materiale due volte non è proprio l'ideale..si dovrebbe avere già alla prima introduzione una segatura fine come quella della sega a nastro o sega circolare..allora si ottiene pellet alla prima passata..ma non si escludono altri calibri di segatura..tutto dipende da come lavora la propria macchina
certo un mulino raffinatore semplifica le cose..mica per niente negli impianti seri..il raffinatore è già previsto
certo un mulino raffinatore semplifica le cose..mica per niente negli impianti seri..il raffinatore è già previsto
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
l'accoppiamento tra cippamulino e differenziale
- Allegati
-
- IMG_4354.jpg (108.61 KiB) Visto 9788 volte
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
manca solo la carcassa, e montare il tutto 

- Allegati
-
- IMG_4358.jpg (104.84 KiB) Visto 9788 volte
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
Il differenziale e della Bmv,o sbaglio,in effetti fa da moltiplicatore,ma la flangia opposta l,hai bloccata,ne viene fuori un bel lavoretto,bravo Sin.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini r
stavolta hai sbagliato, il differenziale è di un mercedes, con il tornio ho calettato le flance ed ho fatto i fori per l'accoppiamento, mentre all'albero del mulino ho messo 2 spine da 8, il rapporto è un po di più di 1 a 3.....speriamo che funziona tutto

si la flancia opposta l'ho bloccata saldando gli ingranaggi dentro


si la flancia opposta l'ho bloccata saldando gli ingranaggi dentro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti