costruzione pellettatrice

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 14 feb 2014, 23:36

Okkio che i tre decimi si regolano interponendo lo spessimetro tra rullo e trafila... il rullo va compresso contro lo spessimetro. Praticamente, all'accensione da vuoto i rulli sfiorano la trafila per poi allontanarsi immediatamente quando inizi con la segatura oliata.
P.s: normalmente le macchine fanno un rumoraccio pseudo-metallico in fase di riscaldamento che non è dovuto al contatto rulli trafila ma semplicemente all'avanzare a scatto del pellet nei fori ... non temete, finito il rodaggio questo rumore sparirà ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 15 feb 2014, 16:42

oggi nuova prova con esito nettamente diverso dal primo.
posto due foto.
20140215_102834.jpg
20140215_102834.jpg (154.92 KiB) Visto 11597 volte

secondo voi le ali per incanalare la segatura sono giuste così
20140215_094728.jpg
20140215_094728.jpg (249.91 KiB) Visto 11597 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 15 feb 2014, 17:47

:o: :D Complimenti Papas,azz... come son lunghi quei spaghetti,il pellet mi sembra di buona qualita',da considerare che utilizzi soli 3kw,adesso voglio dire: na delle mie ca..te,oltre al pellet si potrebbe utilizzare la pressa anche per fare i strozzapreti romagnoli,a parte gli scherzi e' venuta veramente bene,non ti so' direnulla per le ali,non ho nemmeno idea di cosa si tratti,ciao e buonsabato. :woot:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 15 feb 2014, 17:52

A, scusa Papas,che accorgimenti hai adottato per renderla cosi produttiva,mi pare che ieri sputacchiava pezzetti
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 15 feb 2014, 19:13

si credo che le ali vadano bene così..complimenti bel pellet..ma quanto riesci a farne in un ora ?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
papas
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 lug 2013, 18:22

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas » 15 feb 2014, 19:20

La produzione non ho ancora dati.
Per rispondere a veloce dalla altro ieri e cambiata la regolazione dei rulli

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 15 feb 2014, 22:28

OK .. il pellet che vedo in foto è bello ... molto bene! Ottimo risultato!
La macchina come va? Ti sembra che abbia la forza sufficiente o è a rischio di bloccarsi da un momento all'altro?
Per le alette: ma sulla macchina la segatura entra dal centro? E se si perché quella scelta?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da d.d.l » 15 feb 2014, 23:27

Complimenti anche a te papas , ai sicuramente raggiunto lo scopo ..
Adesso dicci le tue impressioni su questo tipo di macchine e tutti i dettagli come produzione tipo di segatura ed essenza ...

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 16 feb 2014, 8:03

Sei un po' scarno con le info Papas,losai che ci piace sapere tutti iparticolari,michiedevo ma la sega passa dal buco o dai lati esterni del disco? Vai Papas .
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 16 feb 2014, 9:47

dunque la macchina non sembra patire lo sforzo, non da segnali di volersi fermare da un momento all'altro, però e un trifase con la monofase non penso sia la stessa cosa.
non ho info su produzione dato che non ho fatto il rompi pellet non ho provato a fare la produzione.
come è fatta la papas3? dunque: motore 3cv trifase, riduttore 1:20, albero avvitato sulla flangia portarulli con un grano per bloccarlo,
un solo cuscinetto 90/55/18 sull'albero per il centraggio, flangia portarulli da 20mm con fori a 90 gradi per il piazzamento a 2 rulli +2 perni, e fori a 120 gradi per un eventuale piazzamento a 3 rulli, la flangia reggi rulli e tonda con alimentazione centrale perché pensavo che con il moto circolare la sega si sarebbe spostata da sola verso i lati + 2 ali(guardare foto). ora la scelta dell'alimentazione centrale non so se sia stata felice. 5mm di svasatura sui fori senza controforo e se ho dimenticato qualcosa chiedetemi
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 16 feb 2014, 10:16

Bene Papas,una descrizione decisamente piu' ampia,ma nei rulli che tipo di cuscinetti hai montato? Quando parti usi sempre la sega oleata,oppure vai giu' subito con la normale,con la piana dicevi che partivi subito sena nulla
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da d.d.l » 16 feb 2014, 10:49

ciao a tutti , bene a breve ci aspettiamo un bel filmatino giusto ?

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 16 feb 2014, 16:18

i cuscinetti sono quelli che consiglia arex a rulli cilindrici.
lo accesa solo 2 volte e sempre senza sega oliata, vedremo se alla prossima avrà bisogno di segatura oliata per ripartire.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 26 mar 2014, 20:11

ho dovuto cambiare la piastra superiore perché la regolazione dei rulli era più laboriosa ed ho fatto l'anello spezza pellet regolabile.poi ho saldato alla meglio per provarla due lamiere piegate.
ma il pellet era così indurito nei fori che sono riuscito a stapparne meno della metà.
20140326_194345.jpg
20140326_194345.jpg (159.75 KiB) Visto 11507 volte

20140326_194226.jpg
20140326_194226.jpg (177.31 KiB) Visto 11507 volte

se vi e successo a voi, avete dato di trapano o avete una idea migliore,
ho messo tanto olio nella segatura e se ne sono stappati,la butto li, una 50 fori,
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 26 mar 2014, 20:24

Bravo papas! Ottimo lavoro!
Se non la scarichi con segatura oliata quando la arresti anch'io poi ho solo due metodi: il trapano oppure un caccia spine e mazzetta.
Ho un paio di domande:
1 Come aggiungi grasso ai rulli?
2 Perché le asole sono così corte?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 26 mar 2014, 20:44

Ciao Papas,ma dal 16 di febbraio non avevi piu' usato la macchina,io nella mia vecchia piana usavo un cacciaspine da 5 mm,ma avevo120 fori,tu in questa ne hai almeno 150 ,forse dovevi fare la partenza con segatura oleata,x riscaldare e fluidificare,comunque nulla e' perso,si puo, recuperare. ;). A dimenticavo,puo' anche essere che l'anello spezza pellet sia poco inclinato e fa da. Bariera,e' una mia ipotesi prendila un po' cosi'.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 26 mar 2014, 21:34

e si era più di un mese che era ferma, mettici pure che la segatura si e bagnata con l'acqua emulsionata ed e diventata cemento in quei fori, col cacciaspine ho provato ma si è rotto, dovrò forare con una piccola punta per legno, che stupidaggine che ho fatto. :cry:
Le asole sono così piccole perché con quella grandezza li si può eseguire una regolazione rulli che spazia tra 0 a 5 decimi quindi pensavo che fossero più che sufficienti.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 26 mar 2014, 22:15

l'anello tranciapellet...fa più ostruzione che altro..il pellet diventa talmente duro che praticamente hai la macchina intasata,l'avevo fatto cosi anchio..poi ho optato per l'anello rotante.rimane il dubbio su come metti grasso nei rulli..non vedo ingrassatori..quelli vanno ingrassati ogni ora almeno
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 27 mar 2014, 12:38

Ancora non c'è perciò non vedete.
Mincio come siete attenti. Non vi sfugge proprio nulla
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 27 mar 2014, 13:32

:lol: ... vedere che manca il sistema di ingrassaggio non è da astuti ... è un po' come se mancassero i bulloni di fissaggio.
Quanti fori hai sugli eccentrici?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti