Tempo fa andai in un negozio per prendere delle cose e avevano li una batteria gel che buttavano,allora me la sono traghettata a casa,scopro che il voltaggio non c'era proprio,allora armato di pulser l'ho desolfatata.
Ora va detto che le gel o agm hanno una brutta cosa,sono ermetiche,quindi se si seccano a voglia desolfatare.
Infatti questa era bella secca,allora siccome non dava segni di miglioramento ho voluto sperimentarci un pò,prima l'ho riempita di acqua demineralizzata,poi l'ho tirata a 30 volt 5 ampere,(tecnica consigliata da Ferro tempo indietro)e in effetti dopo un pò si vede l'amperometro che comincia a salire crando una sempre più vigorosa elettrolisi.
Poi visto che i risultati non erano migliorati di molto l'ho trastullata un pò con la saldatrice,e poi vedendo che c'erano stati dei miglioramenti ma non eccassivi l'ho lasciata in deposito.
Oggi sono andato a vedere e sembra che averla lasciata un mesetto ferma piena di acqua l'abbia ammorbidita,tiratina a 30 volt e adesso l'ho rimessa a desolfatare.
Perchè tutto sto fardello?
Ieri in discarica ho trovato 3 agm da 65ah agm,ancora in apparente buono stato,facevano parte di un banco visto che sono identiche.
Ora questo tipo di accumulatori sono più rognosi delle batterie umide,ho notato che mettendole in carica cominciano a generare gas e non assorbo la corrente,addirittura tendono a scaldare sulla prima e l'ultima cella.
Dopo 3 ore col desofatatore è migliorata un pò la corrente di spunto ma non il voltaggio che rimane li tra 10.8volt e 11.3 volt su tutte e 3.
Quindi trovando batterie agm o gel i problemi riscontrati sono:
1)Sono secche e serve acqua
2)Le carichi ma invece che caricarsi cominciano a fare elettrolisi
3)le celle cominciano a scaldarsi se si immette troppa corrente.
Il punto 1 e 3 è facilmente ovviabile,si mette acqua e si carica a corrente più bassa se non ci sono segni di celle in corto,(la tensione è quasi a 11 volt quindi presumo nessun corto)
Il punto 2 è più ostico,perchè fanno elettrolisi invece che caricarsi?
Adesso voglio vedere la batteria piccola da 12A come si comporta con la ricarica,se è bastato immettere acqua e aspettare che si assorba lo ripeto anche su queste grandi,altrimenti bisogna capire il motivo,dubito che le griglie positive siano distrutte,anche perchè tendono a seccare prima di arrivare a fine vita.
Su youtube si trovano molti filmati che operano in questo senso,aggiungono acqua,ricarica desolfatante,e se non funziona.....SALDATRICE,ma la saldatrice rischia anche di rovinarle per sempre.
Avete un'idea al riguardo del perchè frizzano anche con voltaggi di 13.5 volt?

Ho recuperato ancora batteria al gel in passato,ma di sentirle fermentare cosi non mi era mai capitato. :O