costruzione pellettatrice

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 27 mar 2014, 15:09

proprio oggi ho comprato gl'ingrassatori lunghi che andranno a fianco dellavite centrale ovvio.
se ti riferisci hai fori di fissaggio sono 7, uno centrale e 6 in circonferenza. quelli che si vedono in foto.
l'ngrassatore andra sulla diametro 30 fatto in fase con l'eccentrico
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 28 mar 2014, 2:28

Ah li metti li? Non era ovvio ....
Ho paura che dovrai o allungare le asole oppure fare molti più fori sul cappello dell'eccentrico ... ma sono sicuro che sai cosa fare.

:lol: ho visto che mi hai copiato la firma ... ben fatto!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 28 mar 2014, 15:42

accidenti, ogni volta che smonto che la macchina va bene, la rimonto e si deve ricominciare da capo.
oggi vado a provare e mi fa come una volta,tutti pezzi piccoli, come se non si legasse, alcuni si sfarinano.
l'umidita oscilla dal 11 al 17%. sono a 3 decimi trafila a 50 gradi, non so proprio che fare.
spero non ti sia offeso che ho copiato la firma, era la cosa più veloce da fare. se vuoi la cambio.
devo fare più fori perché pensi che non riescono a tenere la misura? oppure per via dell'usura dei rulli, non essere così sicuro che io sappia che cosa fare sono un po :wacko:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 28 mar 2014, 21:10

No no scherzi? Se la mia firma va bene allora va bene anche la tua! ;)

Non ti angosciare per la macchina, non è colpa sua se non esce il pellet.
Il 90% dei casi un'anulare non ti tradisce mai, però le devi dare il materiale con l'umidità giusta ... dal 11 al 17 non va bene!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 28 mar 2014, 22:04

papas...ma che legno pellettizzi ??
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 29 mar 2014, 13:37

Abete solo abete.
Mannaģgia quando deve essere umida io sapevo che quel range era giusto.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 29 mar 2014, 13:59

Range? Non esiste un range di umidità! Ho scritto parecchie volte che anche 1 punto percentuale può fare la differenza tra avere un buon pellet e una schifezza!
Per l'abete devi stare al 10%, perderà 1/2 punti percentuale in fase di pellettizzazione e avrai un ottimo prodotto, stabile e se insacchettato e riposto all'asciutto non deteriorerà per anni.

Per tutti: le cose o si imparano a suon di esperimenti o si devono leggere .... fare pellet non è poi così semplice.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 29 mar 2014, 15:37

come dice arex,con l'abete se superi il 10% addio pellet,si pellettizza bene anche a percentuali più basse,ma ci si perde parecchio in produzione
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 29 mar 2014, 17:04

Ciao corvo,
per sapere se quello che dici è vero dovremmo essere in possesso di strumentazione valida ... io mi baso sulle esperienze maturate ma anche sul fatto che il commerciale lo vendono intorno all'8% ... se facciamo un conto rapido significa che sono partiti dal 10% ... ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 29 mar 2014, 18:51

Domanda, con il misuratore in dotazione un po a tutti,cinese x intenderci,la classica prova con puntali infilati a pugno di segatura e attendibile,ciao buon sabato.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 29 mar 2014, 19:20

ciao veloce a che punto sei?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 29 mar 2014, 19:20

non credo che la misurazione così fatta sia attendibile,però ci dà un buon riferimento.ad esempio con la segatura calda,la misurazione sballa di parecchio,in poche parole non ci si capisce più nulla.avevamo già visto che i misuratori ad alto grado di affidabilità,costano un occhio.che poi a far quadrare tutto quando si pellettizza deve pensarci l'operatore,perchè tanti sono i fattori in gioco.(tipo di legno, umidità ideale per il medesimo,condizioni della macchina,ecc ecc)
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 29 mar 2014, 20:17

Già già ... il corvo ha ragione! Aggiungerei che ognuno di noi ha un misuratore diverso ma anche che se ce l'avessimo uguale alla fine misureremmo sempre falsati.
Per fare una prova: prendete il vostro misuratore a fate delle prove infilando i puntali prima con dolcezza, poi spingendo un pochino, poi con buona forza e poi con tutta la forza che avete ... vedrete 4 misurazioni diverse! Ecco io di solito comprimo la segatura e i puntali con tutta la forza che ho e so che quella è la lettura che più si avvicina alla realtà!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 30 mar 2014, 11:01

Ciao,Papas sono a buon punto,ma il tempo che ho e poco,il grosso e fatto,devo fare i fori su trafila e base portarulli,il resto e pronto,ciao
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 30 mar 2014, 19:26

ho fatto unfilmato a rallentatore ed ho visto che quella sottile striscia di segatura che si forma sulla pista si stacca ad ogni passaggio.. questo potrebbe essere un motivo per cui ìl pellet si frammentizza ?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da veloce99 » 30 mar 2014, 20:38

Ciao,io Papas non posso dare oppinioni fin quando non avro'fatto prove personali sulla mia anulare,mi chiedose tu ricordi tutte le operazion che hai effettuato quando il pellet ti e' venuto bene,e' in quel momento che bissogna memorizzare
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 30 mar 2014, 21:14

Papas da quel che dici sembrerebbe che la segatura non lega ... può essere troppo asciutta?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 30 mar 2014, 22:26

Con il mio misuratore cinese a pugno chiuso dava 10, c'è portata io, prima era a zero. Provo a far riposare un po la segatura.
I rulli sono ancora lisci ma dal filmato si vede che non perdono giri, può essere questo un motivo per cui non va bene?
Solo che andava bene, e sicuramente colpa Dell operatore.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 30 mar 2014, 22:39

papas2004 ha scritto:ho fatto unfilmato a rallentatore ed ho visto che quella sottile striscia di segatura che si forma sulla pista si stacca ad ogni passaggio.. questo potrebbe essere un motivo per cui ìl pellet si frammentizza ?

non è un motivo..è il motivo per cui si frammenta,per quanto sia possibile la sfoglia che si forma DEVE stare ferma sulla pista,in tal caso la macchina lavora regolare senza strappi e il pellet viene molto meglio
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 1 apr 2014, 10:47

ok, stamattina ho riprovato con umidità al 18 per cento dopo aver provato al 9 al 10 al 11 ma nulla la segatura non si pressava, poi al 18 ecco che esce il pellet bello duro troppo duro e tutto della lunghezza di 20/30 mm un po troppo m039 , quindi devo pensare che la mia forse e diversa vuole la segatura più umida o che il mio misuratore non è tarato bene. Il pellet non è particolarmente lucido ho misurato l'umidità della mia pelle ed era al 30% provate un po il vostro e vediamo se su per giù è lo stesso.
lo spezzapellet non va bene come diceva corvo si bloccano e mi ha intasato tanti buchi, ma proprio tanti, al solo pensiero di doverli ripulire mi scoraggio,ne saranno un centinaio, ho riempito di olio con la speranza che si ammorbidiscano e che ripartono senno e051
20140401_101936.jpg
20140401_101936.jpg (45.32 KiB) Visto 7089 volte

ho fatto anche un video solo che ci vorrà un po per caricarlo.
ora pero per fare lo spezza pellet rotante il moto lo prendete dalla piastra dei rulli superiore?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti