pellettatrice anulare da 200 x pto
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
x d.d.l.
sono contento che sia migliorata la situazione sulla qualita del pellet e gestione e della macchina
saluti
sono contento che sia migliorata la situazione sulla qualita del pellet e gestione e della macchina
saluti
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Ciao Do,complimenti,hai gia fatto una stima di quanto pellet produce con due file di fori?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
No velox la quantita fino a che non si riuscira ad alimentarla correttamente non saprei dirti , per adesso mi interessava capile il funzionamento e ricercare la qualita che grazie proprio al mix di segature la mia e proprio quella di arielche ringrazio ancora sono riuscito ad avere ...
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Ciao a tutti , oggi in fiera ho esposto e provato la macchina davanti a centinaia di persone , dopo un po di tribolazione in mattinata il pomeriggio e filato liscio senza intoppi , in circa 3 ore di lavoro compresi stop e ripartenze sono riuscito a produrre un centinaio di kg di pellet che ho portato a casa logicamente , premetto che in questa fiera che si svolge due volte all'anno primavera e autunno non si era mai vista una pellettetrice di nessuna tipologia , quindi vi lascio immaginare lo stupore della gente , che mi ha tempestato di domande e curiosita di ogni tipo , un 80 kg di pellet fatto con segatura di faggio puro ed una 20 di kg con dell' abete fornito dall'amico del forum "ariel" che ringrazio , il pellet e venuto incredibilmente bello sia quello di faggio che quello di abete , ho fatto logicamente foto e filmato che domani vi mettero a disposizione.... sono veramente soddisfatto della macchina ed ho cominciato a capirne alcune cosa anche grazie al solito arex che ringrazio per la sua disponibilita 

Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
ben dai alora sto filmato..siamo curiosi 

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto





(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
ciao , il filmato carichero un pezzetto fatto da mio fratello giusto per farvi rendere conto , invece le foto del materiale prodotto stanno arrivando tempo di caricarle ..
si velox sulle potenzialita di queste macchine non avevamo dubbi grazie ad arex ed a corvo che le stanno usando da piu tempo , riguardo alla vetrina della fiera e nato tutto per gioco con un amico che espone regolarmente tutti i suoi macchinari per l'agricoltura , e cosi mi sono deciso non vi nascondo che domenica mattina non vi era nulla che andasse come doveva , dal pellet piccolissimo (5mm) al fatto che un rullo che risultava bloccarsi non appena gli cadeva giu un po di segatura , ho smontato la macchina ben tre volte al mattino e ho controllato tutto dai cuscinetti alle tenute ma tutto era normale e non capivo che cosa potesse avere
, ti lascio immaginare l'imbarazzo davanti a tutta la gente che guardava ,., ma al pomeriggio verso le 16,30 all'ultimo tentativo la macchina a preso a lavorare senza fermarsi piu fino alle 19,30 e producendo circa un 100kg di pellet tra quello di faggio puro e quello di abete
lascio a voi giudicare il prodotto
si velox sulle potenzialita di queste macchine non avevamo dubbi grazie ad arex ed a corvo che le stanno usando da piu tempo , riguardo alla vetrina della fiera e nato tutto per gioco con un amico che espone regolarmente tutti i suoi macchinari per l'agricoltura , e cosi mi sono deciso non vi nascondo che domenica mattina non vi era nulla che andasse come doveva , dal pellet piccolissimo (5mm) al fatto che un rullo che risultava bloccarsi non appena gli cadeva giu un po di segatura , ho smontato la macchina ben tre volte al mattino e ho controllato tutto dai cuscinetti alle tenute ma tutto era normale e non capivo che cosa potesse avere

lascio a voi giudicare il prodotto
- Allegati
-
- 2014-03-30 20.33.41.jpg (107.24 KiB) Visto 9104 volte
-
- 2014-03-30 20.33.59.jpg (105.27 KiB) Visto 9104 volte
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
vediamo se mi riesce al primo colpo
http://youtu.be/8Cxu2KjXZb0
[BBvideo 640,480]http://youtu.be/8Cxu2KjXZb0[/BBvideo]
Ci son riuscito io
Arex
http://youtu.be/8Cxu2KjXZb0
[BBvideo 640,480]http://youtu.be/8Cxu2KjXZb0[/BBvideo]
Ci son riuscito io

Arex
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Il pellet che vedo è tipico dell'anulare ... bello, lucido e compatto, non poteva essere altrimenti
...
Ti dico una cosa relativa ai problemi che hai avuto ... sono dovuti all'inesperienza! Non è colpa della macchina d.d.l, è sempre e solo colpa nostra ... ti ho raccontato di quella figuraccia infame che feci all'inizio vero?
Utilizzai la macchina per 8 ore il giorno precedente, producendo pellet di ottima qualità e poi
quella mattina non ci fu verso!!! Provai per un'ora, ink come pochi e poi se ne andarono ... andati loro rifeci la regolazione dei rulli e miracolosamente la macchina ripartì come il giorno prima.
Anche tu come me (a suo tempo) non hai capito al volo quale fosse il problema e quando si brancola nel buio non è facile uscirne.
Comunque non esiste una macchina perfetta ... perché perfetto significherebbe che la macchina si sostituisce al sapere dell'uomo, al suo conducente ... e ripeto non esiste! Figuratevi che per mettere in piedi un impianto che funzioni ci mettono anche anni tra tarature e formazione del personale .... vi pare che uno che ha fatto "3quintali" di pellet abbia l'esperienza necessaria?
Non è una menata per d.d.l che è una persona che ha tutto il mio rispetto e la mia comprensione, anzi, mi sento anche in colpa per non essere stato al suo fianco ... è l'ennesima riprova di quello che dico sempre: fare le pellettatrici non è un gioco e fare pellet lo è ancora di meno.
Comunque la prossima volta che vieni (molto presto) facciamo un nuovo "seminario" che poi fa bene anche a me ...
Per ora son solo contento che la piccola faccia il suo dovere e spero che presto si possa provare con un motore 3cv.
P.s: va bene il video così?
Vedo già una modifica da fare ... il vassoio non scarica: troppa umidità o troppa poca pendenza?

Ti dico una cosa relativa ai problemi che hai avuto ... sono dovuti all'inesperienza! Non è colpa della macchina d.d.l, è sempre e solo colpa nostra ... ti ho raccontato di quella figuraccia infame che feci all'inizio vero?
Utilizzai la macchina per 8 ore il giorno precedente, producendo pellet di ottima qualità e poi

Anche tu come me (a suo tempo) non hai capito al volo quale fosse il problema e quando si brancola nel buio non è facile uscirne.
Comunque non esiste una macchina perfetta ... perché perfetto significherebbe che la macchina si sostituisce al sapere dell'uomo, al suo conducente ... e ripeto non esiste! Figuratevi che per mettere in piedi un impianto che funzioni ci mettono anche anni tra tarature e formazione del personale .... vi pare che uno che ha fatto "3quintali" di pellet abbia l'esperienza necessaria?
Non è una menata per d.d.l che è una persona che ha tutto il mio rispetto e la mia comprensione, anzi, mi sento anche in colpa per non essere stato al suo fianco ... è l'ennesima riprova di quello che dico sempre: fare le pellettatrici non è un gioco e fare pellet lo è ancora di meno.
Comunque la prossima volta che vieni (molto presto) facciamo un nuovo "seminario" che poi fa bene anche a me ...
Per ora son solo contento che la piccola faccia il suo dovere e spero che presto si possa provare con un motore 3cv.

P.s: va bene il video così?
Vedo già una modifica da fare ... il vassoio non scarica: troppa umidità o troppa poca pendenza?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Ciao Do,io l'ho appena visto, sul trattore c'era un bambino,e' il tuo?Filmato molto breve ma il contenuto si vede,bene Ddl,grande.




(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
grazie arex per aver messo mano ancora una volta per sistemare i miei casini , riguardo allo scarico del pellet devo aumentargli la pendenza , un altra cosa che non credevo possibile e che anche la segatura axtrafine si legasse in quella maniera ,
sicuramente l'esperienza sul campo e quella che vale ed io proprio non ne ho ancora maturata abbastanza , ma cerchero di rimediare quanto prima
per la prova con motore elettrico prima voglio rodare la trafila e tutta la macchina e poi sai gia che e gia q
uasi tutto pronto
sicuramente l'esperienza sul campo e quella che vale ed io proprio non ne ho ancora maturata abbastanza , ma cerchero di rimediare quanto prima

per la prova con motore elettrico prima voglio rodare la trafila e tutta la macchina e poi sai gia che e gia q

Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
si velox e il mio bimbo ....
il filmato lo ha fatto mio fratello , ma non preoccuparti che non appena mi riportano a casa la macchina ne faro un altro sicuramente piu lungo e da tutte le viste della macchina
il filmato lo ha fatto mio fratello , ma non preoccuparti che non appena mi riportano a casa la macchina ne faro un altro sicuramente piu lungo e da tutte le viste della macchina
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Arex,azz... che figura di,ma che cosa determina cambiamenti cosi' repentini,forse la regolazione si allenta x effetto del surriscaldamento dell'acciaio o allentamento della testa blocca eccentrico?Do immginavo che fosse tuo figlio,l'ho visto e ho notatoche ti assomiglia,come era attento



(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
eh..sembra lavorare bene..il pellet è bello..si il vassoio non scarica..eppure sembra bello inclinato..bene tutto sommato
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
<_< ma mi viene un dubbio , non puo essere il fatto che e verniciato il vassoio....
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
veloce99 ha scritto:Arex,azz... che figura di,ma che cosa determina cambiamenti cosi' repentini,forse la regolazione si allenta x effetto del surriscaldamento dell'acciaio o allentamento della testa blocca eccentrico?Do immginavo che fosse tuo figlio,l'ho visto e ho notatoche ti assomiglia,come era attento![]()
Si, quella figura a suo tempo mi pesò non poco ... era probabilmente la prima volta che qualcuno veniva da lontano a vedere la macchina funzionare e non è stato carino (per loro) non poterla vedere fare il suo dovere!
Cos'era che determinava l'errore? I cuscinetti a rulli conici! Non erano la scelta giusta ... ci vuole molto poco ad allontanarsi di un decimo e quei cuscinetti si allontanavano di un decimo al giorno ... cosa diversa i cuscinetti a rulli cilindrici anche se continuo a consigliare la regolazione rulli ogni 8/10 ore.
Magari la macchina ne può fare il doppio o più ma lo sforzo aumenta man mano che si allontana.
(P.s: io a fare la regolazione non ci metto più di 5 minuti)
d.d.l si la vernice frena... sopratutto quegli smalti a rapida essiccazione ecc ... poi con il calore del pellet si ammorbidiscono e con la polvere di segatura frena.
Ma non è per quello che non ti scende il pellet ... non ti scende perché la segatura in ingresso è troppo umida!

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Ciao , oggi mi hanno riportato la macchina dalla fiera e prontamente stasera l'ho smontata per controllarla , tutto e a posto ..
non vi e nessun tipo di contaminazione da parte della segatura nei rulli , i cuscinetti sono a posto , gli alberi non presentano nessun segno di usura e quindi direi che per adesso sono a posto , certo non sono le 4 ore di lavoro tra prove e lavoro in fiera che mi danno la garanzia che sia stato fatto tutto per bene ma se non altro una sorta di rodaggio e stato fatto
non vi e nessun tipo di contaminazione da parte della segatura nei rulli , i cuscinetti sono a posto , gli alberi non presentano nessun segno di usura e quindi direi che per adesso sono a posto , certo non sono le 4 ore di lavoro tra prove e lavoro in fiera che mi danno la garanzia che sia stato fatto tutto per bene ma se non altro una sorta di rodaggio e stato fatto
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
ciao ddl, complimenti per la tua macchina.
prima di rifare lo scivolo prova a togliere quella parte curva alla fine, non so se mi sono spiegato, dalla parte curva in alto vai giù dritto fino allo sbocco dei pellet.
prima di rifare lo scivolo prova a togliere quella parte curva alla fine, non so se mi sono spiegato, dalla parte curva in alto vai giù dritto fino allo sbocco dei pellet.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
d.d.l ha scritto:<_< ma mi viene un dubbio , non puo essere il fatto che e verniciato il vassoio....
sai qual'è il problema dello scivolo? l'assoluta mancanza di vibrazioni... sulla mia il pellet scende ache su una pendenza minima, per contro la mia l'ho dovuta ancorare a terra per non che andasse in giro per il capannone

Comunque gran bella macchinetta e anche gran bel pellet!!! bravo ddl, e collaboratori!!!

L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: pellettatrice anulare da 200 x pto
Ciao fede , si penso che la tua versione potrebbe essere fondata ma comunque posso ancora dargli della pendenza e prima di fare altro devo verificare anche la teoria di arex che ipotizza il materiale in uscita ancora un po umido , ed in effetti dalla prova di un oretta che ho fatto stasera il pellet rimane fessurato e non prende abbastanza lucentezza ......comunque faro ancora prove ma devo cercarmi segatura asciutta 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti