Ciao ragazzi... l'argomento 'eolico' mi intriga abbastanza, solo che prima penso sia il caso di conoscere bene la situazione... Che anemometro mi consigliate che rilevi i dati sulle 24h almeno se non settimanali?Senza che costi più di un minieolico?
Oregon Scientific WMR200?Che fa un pò di tutto?
Grazie dell'attenzione
Anemometro rilevamento dati PRE Eolico
Moderatore: Marko
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Anemometro rilevamento dati PRE Eolico
Te lo puoi costruire con un computerino da bicicletta, e poi tararlo come da link http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... tro#p13118
Re: Anemometro rilevamento dati PRE Eolico
Non sono così pratico.. ma ora sento mastrovetraio...
Altrimenti in commercio non c'è qualcosa di già pronto?
Altrimenti in commercio non c'è qualcosa di già pronto?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Anemometro rilevamento dati PRE Eolico
In commercio trovi di tutto, ma come tutto ciò che attualmente è legato alle energie alternative, i prezzi sono tutt'altro che abbordabili.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Anemometro rilevamento dati PRE Eolico
Mica tanto. Il mio lo avevo pagato quasi 90€ mentre oggi l'ho visto a poco più di 60€ su internet, nuovo. Comunque NON comperate un anemometro "direzionale" ma omnidirezionale. Per capirci, quelli con l'elichetta stile aeroplano si trovano anche a 20 euro, ma sono pensati per una lettura istantanea. Vanno bene per surfisti/velisti e per misure di portata d'aria, ma non memorizzano i dati. Quello che ho preso io ha una ventola ad asse verticale fatta a ruota per criceti, è omnidirezionale, molto più sensibile e sopratutto ha la memoria dei dati acquisiti. Perfetto per essere installato fisso, memorizza 24 ore di vento. Ha un attacco a vite dello stesso passo dei cavalletti per fotografia, quindi può essere messo in cima ad un palo anche molto alto, basta nastrare un cavalletto da pochi soldi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti