in realtà una macchinetta del genere (più piccola, e con maggiori protezioni ovviamente) servirebbe anche per il recupero delle materie "seconde" da riutilizzare.
Per esempio... produciamo tutto l'anno quantità impressionanti di plastiche, di carta e di metalli.
Immaginiamo di fare una specie di raccolta spazzatura differenziata dove separiamo il materiale da buttare da quello da conservare e riutilizzare in futuro.
Per esempio:
- tutte le materie plastiche a sua volta suddivie per famiglie, saranno ottime per le stampanti 3D, che non dubito che a breve avremo tutti in casa.
- La carta e cartone una volta sminuzzata diventa facilemente convertibile in tronchetti da bruciare oppure per fare pellet

- I metalli ferrosi, si possono riutilizzare per fare fusioni con il crogiuolo ad induzione
- I metalli non ferrosi, invece si possono convertire in barre con relativamente poca spesa.
insomma, quello che voglio dire è che questa macchina sará molto utile entro pochi anni... giusto il tempo necessario per organizzarci meglio e abbattere notevolmente la spesa necesaria per vivere e mantenere calda la casa.
ciao
MaX