Gazebo in legno e tela, semisferico
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Gazebo in legno e tela, semisferico
Diametro ~4 metri altezza 2 metri, centine in lamellare di faggio. Dalle foto si capisce abbastanza, per chiarimenti chiedete, sarà un piacere.
- Allegati
-
- Prima centina completa, la userò come dima di piegatura/incollaggio
- tmp_img20140507_104645-1826213519.jpg (126.98 KiB) Visto 11618 volte
-
- Struttura per dima. Stasera spero di finirla
- tmp_img20140507_104722808829701.jpg (229.74 KiB) Visto 11618 volte
-
- tmp_img20140505_1422041741965402.jpg (100.1 KiB) Visto 11619 volte
-
- tmp_img20140505_142311710890698.jpg (66.98 KiB) Visto 11619 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Stai mettendo in pratica la tua esperienza in "cupole", se non sbaglio......
Bene bene, non vedo l'ora di ammirarne la conclusione.....

Bene bene, non vedo l'ora di ammirarne la conclusione.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Credo che verrà un lavoro bello da vedere e sicuramente solido ... grande Mastro! Dai che se viene come penso poi se me lo permetti te lo copio 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Se te lo pemetto ??? 

Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Aspettiamo il proseguo dei lavori....ottimo inizio.
nb. ti sta bene la coppola....
nb. ti sta bene la coppola....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Il tempo non basta mai, lo capite dalle foto. La dima deve essere dritta senza svergolature, quindi ho messo 2 rinforzi in angolare di alluminio. In foto vedete la dima appoggiata su due soli supporti, ma ce ne vanno molti di più. Ho un laser, magari domani faccio qualche controllo prima di fissare la dima sui supporti. Ovviamente lo spazio dietro la dima serve per i morsetti. A proposito, dato che me ne servono parecchi, me li costruirò, anche perchè avranno pezzi sacrificabili in legno dato che la colla che uso è molto invasiva, quello che tocca incolla.
- Allegati
-
- tmp_img20140507_204131-548036967.jpg (147.08 KiB) Visto 11605 volte
-
- tmp_img20140507_204214349125607.jpg (141.46 KiB) Visto 11605 volte
-
- tmp_img20140507_204254-1057783240.jpg (174.84 KiB) Visto 11605 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
bello!!!
cmq maetro, prova a cercare in youtube: "geodesic dome" oppure "cupula geodesica" .
Forse non si adatta molto ai paesaggi architettonici nella mente degli italiani... ma chi se ne frega!
cmq maetro, prova a cercare in youtube: "geodesic dome" oppure "cupula geodesica" .
Forse non si adatta molto ai paesaggi architettonici nella mente degli italiani... ma chi se ne frega!

Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Ci avevo pensato, avevo anche trovato questo calcolatore che dà le misure dei pezzi a seconda del raggio e della forma di base. Ma il problema sono poi i nodi di collegamento che sono molto laboriosi/costosi
http://www.desertdomes.com/dome4calc.html Comunque se qualcuno ha bisogno di spiegazioni su come usare il calcolatore (è in inglese) chiedete pure. Mi farebbe molto piacere che leggeste questo http://www.simmetria.org/simmetrianew/c ... ml?start=1 È la storia bellissima di Adriano Graziotti, un genio ed un artista Italiano, precursore delle cupole geodetiche. Ho avuto l'onore di conoscerlo, anche se solo per telefono. Era ormai vecchissimo, morì dopo pochi mesi. Ma fu comunque gentilissimo e illuminante.
http://www.desertdomes.com/dome4calc.html Comunque se qualcuno ha bisogno di spiegazioni su come usare il calcolatore (è in inglese) chiedete pure. Mi farebbe molto piacere che leggeste questo http://www.simmetria.org/simmetrianew/c ... ml?start=1 È la storia bellissima di Adriano Graziotti, un genio ed un artista Italiano, precursore delle cupole geodetiche. Ho avuto l'onore di conoscerlo, anche se solo per telefono. Era ormai vecchissimo, morì dopo pochi mesi. Ma fu comunque gentilissimo e illuminante.
- Allegati
-
- Comunque abbiamo molto da imparare
- tmp_20140507_112935_1-917298460.jpg (111.29 KiB) Visto 11596 volte
-
- tmp_4vdiagram640911790.gif (33.31 KiB) Visto 11597 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
l'ideale ed estremamente semplice è quella di fare una struttura in ferro (tubi) con le estremità schiacciate e forate.
Oppure fare una serie di dischetti preforati con 2 o più angolazioni ( a seconda della frequenza) in modo da poter fissare i travetti con 2 dischetti per raccordo... su youtube ci sono diverse soluzioni... a quelle più complicate a quelle più semplici ma geniali.... il bello e`che con i tubi non servono attrezzature speciali... solo un flessibile per tagliare, un martello e incudine, un trapano a colonna cinese, 2 3 barattoli di venice di diversi colori, viti e bulloni.
Poi per la copertura e vista la tua latitudine puoi usare un mix tra tela e plastica trasparente.
c'è anche un altro sito russo tradotto in veria lingue che fa tutti i calcoli necessari sia per legno che per tubi... il link su youtube.
ciao
MaX
Oppure fare una serie di dischetti preforati con 2 o più angolazioni ( a seconda della frequenza) in modo da poter fissare i travetti con 2 dischetti per raccordo... su youtube ci sono diverse soluzioni... a quelle più complicate a quelle più semplici ma geniali.... il bello e`che con i tubi non servono attrezzature speciali... solo un flessibile per tagliare, un martello e incudine, un trapano a colonna cinese, 2 3 barattoli di venice di diversi colori, viti e bulloni.
Poi per la copertura e vista la tua latitudine puoi usare un mix tra tela e plastica trasparente.
c'è anche un altro sito russo tradotto in veria lingue che fa tutti i calcoli necessari sia per legno che per tubi... il link su youtube.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Giustissimo, Max. Ma il ferro pesa, ed io ho legno (gratis) a volontà. Faccio questa cupola (anche se non so per cosa la userò) in lamellare proprio per farla più leggera possibile in modo da poterla spostare a braccia in 2 persone. Pollaio mobile ? Stalla (mobile) per due pecore ? Vedremo. Ma sopratutto con il lamellare, una volta presa la mano, ci farò una barca. Ecco perchè ho scartato il ferro.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
potresti farti anche un Trike in legno 
per la cupula suggerisco di metterci attorno una tenda fatta con rete per olive (grigia) in modo che faccia da antizanzare e poi un tavolo e sedie per mangiare all'aperto o semplicemente prendere il fresco in luglio e agosto.
Se non sbaglio dalle tue parti le zanzare sono pestifere e le notti afose in estate.
ciao
MaX

per la cupula suggerisco di metterci attorno una tenda fatta con rete per olive (grigia) in modo che faccia da antizanzare e poi un tavolo e sedie per mangiare all'aperto o semplicemente prendere il fresco in luglio e agosto.
Se non sbaglio dalle tue parti le zanzare sono pestifere e le notti afose in estate.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
E bravo Max. Hai indovinato, faccio esperienza sul lamellare anche e sopratutto per la bici a 3 ruote. La cupola potrei anche ricoprirla di alluminio e metterci dentro le (troppe) biciclette, oppure plastica trasparente e farci una serra...... avere una struttura robusta ma facile da trasportare apre tante prospettive. Tu che vai su internet via satellite potresti fare una parabola da 3 metri, rete fina da pollaio e via. Molto meno sensibile al vento di una parabola piena.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
mastrovetraio ha scritto:......potresti fare una parabola da 3 metri, rete fina da pollaio e via. Molto meno sensibile al vento di una parabola piena.
Quoto al 100%, anche se la centinatura dovrebbe essere parabolica e MOLTO curata.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Ciao, Ferro. Parabolica senza dubbio, ma che intendi per "molto curata" ? Con un grande diametro le tolleranze non potrebbero essere ininfluenti ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
ho messo la parabola davanti la casa in modo che sia protetta dai venti più forti invernali. Quelli estivi sono deboli.
E in ogni caso la staffa della parabola è un tripode... ti ci puoi appendere, ma non vibra e neppure flette.
ho un guadagno di 13db, e ne bastano 9db per una corretta ricezione.... per cui non mi preoccupo.... eppoi non sono mai stato forte con le antenne... negli anni ne ho fatte parecchie partendo dai 27MHz, ma nessuna decente
e non mi sembra il caso di provare nella banda dei 5Ghz (se non superiore)
E in ogni caso la staffa della parabola è un tripode... ti ci puoi appendere, ma non vibra e neppure flette.
ho un guadagno di 13db, e ne bastano 9db per una corretta ricezione.... per cui non mi preoccupo.... eppoi non sono mai stato forte con le antenne... negli anni ne ho fatte parecchie partendo dai 27MHz, ma nessuna decente

Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Io invece (prima o poi) la farò, quella che uso attualmente è una offset da 80 cm di diametro e quando ci sono temporali il segnale se ne va e non si vede più nulla. Mi basterebbe una da un metro e mezzo, con due illuminatori potrei vedere anche "Arte" un canale francese bellissimo che da un anno non riesco più a vedere.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
parli di antenne TV? ne ho viste anche nelle discariche da 1.5mt... La menata con quelle TV è che per ritrovare il satellite ti fa diventare scemo (mi dicono)... infatti quella per internet ha una specie di "cercametalli acustico" che ti segnala se ti stai avvicinando al segnale più forte.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
mastrovetraio ha scritto:......Con un grande diametro le tolleranze non potrebbero essere ininfluenti ?
Dovrebbe essere MOLTO più grande perché le tolleranze siano ininfluenti. Ma comunque la curva si può fare abbastanza facilmente. Nel caso servisse se ne farà una discussione apposta.... Ora non inquiniamo questa.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
Mastro... hai più fatto niente?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Gazebo in legno e tela, semisferico
già... a che punto siamo con questa cupola ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti