Una cartolina dalla mia città
Moderatore: Sisom
Una cartolina dalla mia città
Questa è un'iniziativa nata dal consorzio turistico della mia città,che si occupa della promozione del nostro territorio.
E' un video realizzato per far conoscere la città ... le nostre meravigliose montagne,il duomo con l'Angelo,le scale mobili,il centro,la città vista dal glorioso fiume Piave,"fiume caro alla Patria"...il Monte Serva che dall'alto della sua imponenza ci osserva . . e poi la piazza dei martiri,chiamata così in onore di 4 partigiani impiccati dai nazisti il 17 marzo 1945.. gli Alpini,parte integrante della nostra città,da sempre ... le montagne innevate sono la Schiara con la Gusela,termine dialettale che significa Ago.."Al nome Gusèla, che in belumat ol dir "ago" al gnen da la so forma spiža a ponta, propio come na gusèla par cusìr i calžét, e l'é quéla del Vescovà (Vescovo) proprio parké l'é granda e la domina Belun.
A novembre poi,in occasione del santo patrono,San Martino,si tiene una bellissima iniziativa,un ex tempore di scultori distribuiti nelle vie e nelle piazze del centro storico che realizzano sotto gli occhi dei passanti le loro sculture scolpiti da tronchi di legno ...
Ecco questa è la mia città .....
[BBvideo 640,480]http://vimeo.com/54659308[/BBvideo]
E' un video realizzato per far conoscere la città ... le nostre meravigliose montagne,il duomo con l'Angelo,le scale mobili,il centro,la città vista dal glorioso fiume Piave,"fiume caro alla Patria"...il Monte Serva che dall'alto della sua imponenza ci osserva . . e poi la piazza dei martiri,chiamata così in onore di 4 partigiani impiccati dai nazisti il 17 marzo 1945.. gli Alpini,parte integrante della nostra città,da sempre ... le montagne innevate sono la Schiara con la Gusela,termine dialettale che significa Ago.."Al nome Gusèla, che in belumat ol dir "ago" al gnen da la so forma spiža a ponta, propio come na gusèla par cusìr i calžét, e l'é quéla del Vescovà (Vescovo) proprio parké l'é granda e la domina Belun.
A novembre poi,in occasione del santo patrono,San Martino,si tiene una bellissima iniziativa,un ex tempore di scultori distribuiti nelle vie e nelle piazze del centro storico che realizzano sotto gli occhi dei passanti le loro sculture scolpiti da tronchi di legno ...
Ecco questa è la mia città .....
[BBvideo 640,480]http://vimeo.com/54659308[/BBvideo]
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Re: Una cartolina dalla mia città
Sisom,la tua terra e' bellissima e ricca di storia.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Una cartolina dalla mia città
Ti invidio. Io ho girato talmente tanto da non avere radici, anzi non ho nemmeno un cognome, perchè quel genio del mio nonno paterno "italianizzò" il suo, Istriano/Croato. Abbi cura delle tue radici e della tua città. A proposito, mi diresti quando c'è un mercatino che valga la pena ? Antiquariato, arte, robivecchi ?
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Una cartolina dalla mia città
Certo che io la conosco da una vita,ma l'hanno presentata con i controfiocchi.
Grazie Sisom per il bel video...
Grazie Sisom per il bel video...

Re: Una cartolina dalla mia città
Ti piace Veloce?Potresti portare Rita...
...Mastro,devo girare la tua domanda a mia sorella,appassionata di mercatini,...ti ragguaglio appena possibile,e magari con l'occasione potremmo rivederci!!!
Concordo in pieno Dolomitico.....
stesso pensiero....
Eneo tu l'hai vista sotto un diluvio....guarda cosa ti sei perso......

Concordo in pieno Dolomitico.....


Eneo tu l'hai vista sotto un diluvio....guarda cosa ti sei perso......
Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Una cartolina dalla mia città
Mi piacciono una cifra quei filmati a velocità maggiorata,rendono in pieno la potenza della natura.
Le montagne hanno molto da insegnare,pretendono rispetto,ma ti mettono di fronte a spettacoli mozzafiato.
Poi ci metti anche una città che ha più di 2000 anni di storia e ne deriva un bel quadretto.
Per essere coerente cmq va detto che in Italia ogni zona ha i suoi spettacoli,le sue bellezze sia storiche che paesagistiche,è uno dei paesi più completi al mondo,peccato che non è gestito al meglio.
Le montagne hanno molto da insegnare,pretendono rispetto,ma ti mettono di fronte a spettacoli mozzafiato.
Poi ci metti anche una città che ha più di 2000 anni di storia e ne deriva un bel quadretto.
Per essere coerente cmq va detto che in Italia ogni zona ha i suoi spettacoli,le sue bellezze sia storiche che paesagistiche,è uno dei paesi più completi al mondo,peccato che non è gestito al meglio.
Re: Una cartolina dalla mia città
Ciao sisom ora non lo riesco a vedere domani con il pc ti farò sapere...si non lo visto colpa della pioggia ma in compenso abbiamo passato una piacevole serata con voi. La prima volta tornando da Francoforte invece ho fatto una bellissima strada in mezzo ad una valle che non ricordo...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Una cartolina dalla mia città
bello ora lo visto, mi ricordo del campanile che si ergeva tra le case, a proposito chi si e' bevuto di nascosto l'aperitivo?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Una cartolina dalla mia città
Se mi permetti Sisom vorrei aggiungere una foto qui, vista la particolarità dell'evento ,posso ? grazie
( non mi ricordavo di averla fatta l'ho vista adesso)

( non mi ricordavo di averla fatta l'ho vista adesso)
Re: Una cartolina dalla mia città
...certo che puoi...ups dev'essere proprio un panorama inusuale 

Quello che si fa con il cuore,giusto o sbagliato,non é mai un errore...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti