In quasi tutte le officine meccaniche c'è una pressa
manuale per togliere cuscinetti e altri lavori in pressione. Il pistone
non è a doppio effetto, ma bensì preme soltanto, il ritorno in alto è realizzato con una molla interna, che quando si apre il rubinetto di scarico della pressione, lo riporta in alto. Sono molto semplici, un pistone, una pompa manuale con una leva (proprio tipo crik) e un paio di rubinetti che aprono o chiudono delle valvole.
Per quel che riguarda la struttura, è altrettanto semplice. Avendo il pistone e la pompa, con quattro pezzi di ferro e un paio di travetti si può rifare facilmente, basta andare in officina, dare un'occhiata e scopiazzare quello che già c'è e funziona benissimo. Non servono motori elettrici ne altra roba complicata.
Se poi si deve fare una pressa particolarmente robusta per un uso "pesante", allora è un'altra faccenda, bisogna saperla calcolare, saperla costruire, perché facendo "alla carlona" si richia di farsi molto male......

- 9358_1.jpg (68.72 KiB) Visto 29455 volte