sto facendo alcuni esperimenti con la costruzione di blocchi di cemento... non che non is trovino, ma come li voglio io non essistono o costano 5 euro l' uno.
Si tratta di costruire dei blocchi manegevoli e sufficientemente leggeri con misure 40x20x20 cui una faccia sia in pietra locale.
per cui stavo pensando di fare un impasto di cemento + argilla espansa dentro ad uno stampo e por affogare parzialmente delle pietre in modo che risulti come se la parete fosse fatta con il sistema di "muro a secco"
[img=float-left]http://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-07-2011/1396123807-una-legge-per-salvare-i-muri-a-secco.jpg[/img]

La parete sará alta 5 mt nella parte più alta e 3 mt nella parte più bassa. dovrá reggere una tettoia metallica in lamiera ondulata.
Pensavo di fare alcuni pilastri da 20x20 ogni 2 o 3 mt per tenere megli in piedi la struttura.... si tratta del mio futuro laboratorio, ma essendo di fianco ad una bella casa di legno, mi picchiano se gli metto di fianco un obbrobio in cemento.
Per cui il laboratorio dovrá essere fatto anche lui in legno, oppure in pietra a vista a secco.... Da qui il tentativo di creare questo nuovo tipo di blocchi.
ci sono controindicazioni? suggerimenti?
ciao
MaX