
http://it.wikipedia.org/wiki/Raspberry_Pi
http://www.raspberrypi.org/
maxlinux2000 ha menzionato questo micro-computer di tutto rispetto sul quale possiamo far girare linux ed avere un computer su cui far girare qualsiasi cosa, ebbene mi ha incuriosito, sia per il prezzo abbordabile sia per il basso consumo visto le elevate prestazioni, ovviamente io lo stò prendendo in considerazione come cpu di base per le automazioni di casa qualora vorrò passare dal dos a linux, visto che programmo in c/c++ quotidianamente e che con una libreria come la qt è solo questione di una compilazione per portare un qualsiasi programma che scrivo per windows sotto linux.
Pensate che bello avere a disposizione tutte le classi e funzioni ad alto livello della Qt, rete, grafica, gui, e quant'altro su una cpu che costa così poco ma sopratutto che consuma così poco!
Ora però mi chiedo se sia ancora in fase di sviluppo o se si possa già comprare in quanto ho notato che la pubblicizzano anche su rs ma mi danno tempi di consegna di 15 settimane!!!!
http://raspberrypi.rsdelivers.com/product/raspberry-pi/raspberry-pi-type-b/raspberry-pi-type-b-single-board-computer/7568308.aspx
Mi piacerebbe anche capire che potenzialità di I/O possiede, non per altro ma per le nostre necessità è palese che ci servano tante uscite/ingressi digitali e ingressi analogici, non mi pare la board di per se ne possieda tanti ma magari mi sbaglio...
Insomma io vengo da una esperienza di PIC, cpu x86 dos e programmazione windows su pc e servers, ma sono "nato" professionalmente nel mondo dos e assembler e ancor prima sono stato concepito nel mondo commodore64/msx

Dai dai approfondiamo questo argomento, alla fine una cpu come questa con la rete viene a costare come un arduino full, ma porca miserie parliamo di 100 volte la potenza di calcolo!!
