Sto cercando delle informazioni sui generatori di corrente,e mi sono imbattutto nelle 2 tipologie che adesso si trovano in commercio.
Ovvero gli inverter e i tradizionali.
Ora per l'uso che ne farei io mi basterebbe uno tradizionale,1kw al max 2.
Ora vanno di moda sti inverter,che prima pensavo fossero una genialata,poi ho visto come sono fatti e mi è sorto un dubbio,che funzionino è pur chiaro,ma nell'arco del tempo (e parlo di anni) l'elettronica porterà ad avere noie?
In pratica dalla foto che ho trovato "l'alternatore" sembra di più a quello di un motorino che a quello tradizionale.
Ovvero il volano fa da alternatore come sui motorini,e poi una scheda elettronica stabilizza e gestisce il tutto.
Ovviamente l'onda è pura,i consumi calano etutto è più bello,ma a me suona fragile.
Gli altri invece sono più pesanti,consumano un pò di più.....costano di......meno e secondo me......durano di più.

Ma questo è quello che penso io,e in materia non ne ho avuto molto a che fare.
L'unica cosa che mi farebbe propendere per l'inverter è la compattezza e la leggerezza,mentre l'altro sarebbe un pò più pesante e ingombrante.
Voi che dite?
Prendo i 2 modelli che mi piacciono di più:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/gene ... 34528291-p
http://www.leroymerlin.it/catalogo/gene ... 33870984-p
Il prezzo cambia alla grande,e quello più piccolo sembra anche solido.
Quello che non mi torna è tutta sta mania dell'onda perfetta,le centrali elettriche non hanno l'inverter....
