
e questo è il miglior materiale alla nostra portata per fare in casa lo scambiatore di calore:

si tratta di quella specie di cartone ondulato in plastica
Moderatore: fede1984
sapessi a quante bestemmie ho tirato dietro a sta faccenda e quanti varistori , alimentatorini switching, lampade (le classiche led con resistenza condensatore ho fatto volare per sto problema durante il periodo dell'alluvioneDolomitico ha scritto: ↑4 nov 2017, 14:07Grazie dell'intervento,hai risolto un'arcano,in effetti ti fanno pensare che su certi inverter puoi collegare un generatore in ingresso,ma a quanto pare cosi non è.
e anche qua nn vi sto a dire... ne ho giusto un paio di questi gioielli di generatori... adesso che a mie spese ho capito che porcheria siano le uso soltanto più per alimentare le elettroseghe, la betomiera, le pompe, trapani ... stopFerrobattuto ha scritto: ↑4 nov 2017, 19:01
Il fatto è che molti dei generatori che si vendono al momento sono in realtà dei "generatori risonanti", con un condensatore che manda in risonanza gli avvolgimenti ad un certo numero di giri. Soffrono per il sovraccarico, per i carichi induttivi, per gli sfasamenti ecc ecc. Tensione tutt'altro che stabile ad ogni minima variazione di giri.
ma neanche tanto, costano quanto valgono insomma ...Ferrobattuto ha scritto: ↑4 nov 2017, 19:44![]()
![]()
Mi sa che ne hai spesi di soldi......![]()
Vabhè, tutta esperienza.![]()
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti