
pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
complimenti corvo, ottima produzione e bellissimo pellet, si hai tirato le orecchie allo slanzi ma per quella produzione è anche il duglas che fa miracoli 

Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
si si ..larice e Douglas sono simili..e sono spettacolari per fare pellet
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Bello il pellet!!! Il Larice d'oltre Oceano alias Douglas è uno dei materiali più facili da estrudere/pellettare ... Bravo Corvo!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
complimenti a corvo per il lavoro fatto.avete fatto molti progressi.
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Uau Corvo,che cascata di pellet,si sente lo Slanzi che va a manetta,e il pellet e' di grande qualita',come dice Dami si son fatti grandi balzi non passi in avanti,complimenti.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
grazie a tutti per i complimenti..spero che serva da incoraggiamento per tutti
i risultati comunque non sono solo merito mio,cè il lavoro di tutti,in special modo di arex

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
ok..mettiamo un po di informazioni in più,che non ho detto molto.lo slanzi accelerato a 3/4..mi dà 2800 giri..viste le varie riduzioni (cambio e riduttore) mi ritrovo 70/80 giri in trafila.sono costretto ad usare la 1° marcia ,altrimenti diventa troppo veloce e poca coppia.la segatura del video,è del falegname,ma nonostante cio,è di umidità più alta ,rispetto a quella che essicco io con l'essiccatore,diciamo circa 14/15 %.quel pellet però,una volta raffreddato,è di una consistenza che si fatica a spezzarlo,con l'abete non è così.il consumo l'ho già detto,5,6 lt /h..ma diviso per 2qli però,fà 2,8 lt a qle...mi và benissimo,visto che riduco il tempo di produzione di molto qualche litro in più non guasta..spero di riuscire a tenere questa produzione anche in futuro senza rompere la macchina 

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
altro piccolo lavoretto di ferragosto.era necessario anche questo altrimenti rischiavo che mi entrasse della polvere nel cambio.lavoro molto spartano,realizzato con un pezzo di telo gommato e fil di ferro (due fascette non guastavano,ma non ne avevo)
- Allegati
-
- 100_0943.JPG (165.79 KiB) Visto 20575 volte
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
altra mofica(piano piano,le mettiamo a posto tutte).ho rivestito il deposito segatura con pannelli da muratore.come era prima solo con rete fine,mi usciva un sacco di segatura che finiva in zona motore (un macello)
- Allegati
-
- 100_0945.JPG (161.17 KiB) Visto 20575 volte
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
quando si dice indovinare la pastura...qui siamo a 200kg/h anche abbondanti,perchè raggiunta quella produzione,ho aperto ancora un colpetto.umidità un po altina circa 14-15%,altrimenti questa produzione non si fa.segatura di motosega,abete .consumo motore,10lt ..ma in 2,5 ore ho fatto 5qli secchi di pellet http://youtu.be/WHTjBzCT2wA
il pellet però aveva le classiche crepe dovute all'umidità alta..comunque discreto,
il pellet però aveva le classiche crepe dovute all'umidità alta..comunque discreto,
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
naturalmente per non essere da meno ,il pezzetto di inox, è arrivato anche da mè.al momento sembra che non ho rotto nulla,mi toccherà smontare i rulli per dare un occhiata ai cuscinetti.questo lo avevo preso giorni fa,forse nella segatura del falegname,ma non me ne sono accorto.l'ho trovato oggi depositato sul piatto rulli,quando ho dato una regolatina agli stessi.
- Allegati
-
- 100_0947.JPG (156.47 KiB) Visto 20560 volte
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Ciao Corvo, ti faccio prima i complimenti per questo nuovo risultato!... però, lo sai che i particolari sono rilevanti, ormai lo abbiamo imparato, giusto?
Ecco, iniziamo con il dire che il misuratore d'umidità rotto non aiuta a fornire dati certi ... nei miei riscontri ho individuato che già al 12% d'umidità (rilevata) il pellet presenta delle crepe che lo rendono solo accettabile in uso proprio ... solitamente al 14/15% d'umidità con l'abete il pellet rigonfia di molto, le crepe sono vistosissime (come nel tuo caso che lo insacchi caldo anche lasciando il sacco aperto avresti un deterioramento del prodotto ancor prima del suo raffreddamento).
Abbiamo detto molte volte perché accertato che la qualità dipende molto dall'umidità e che il range per raggiungere produzione ottimale e buona qualità è davvero stretto... non dimentichiamolo, e rimarchiamolo ogni volta che ci è possibile (è l'unico modo che abbiamo per aiutare chi è ancora inesperto di pellettizzazione, che abbiamo appurato essere un vero e proprio mestiere che è tutt'altro che da sottovalutare o prendere come una cosa semplice)
P.S: dovremo cercare un modo per dare dei dati certi sull'umidità effettiva ...
Ecco, iniziamo con il dire che il misuratore d'umidità rotto non aiuta a fornire dati certi ... nei miei riscontri ho individuato che già al 12% d'umidità (rilevata) il pellet presenta delle crepe che lo rendono solo accettabile in uso proprio ... solitamente al 14/15% d'umidità con l'abete il pellet rigonfia di molto, le crepe sono vistosissime (come nel tuo caso che lo insacchi caldo anche lasciando il sacco aperto avresti un deterioramento del prodotto ancor prima del suo raffreddamento).
Abbiamo detto molte volte perché accertato che la qualità dipende molto dall'umidità e che il range per raggiungere produzione ottimale e buona qualità è davvero stretto... non dimentichiamolo, e rimarchiamolo ogni volta che ci è possibile (è l'unico modo che abbiamo per aiutare chi è ancora inesperto di pellettizzazione, che abbiamo appurato essere un vero e proprio mestiere che è tutt'altro che da sottovalutare o prendere come una cosa semplice)
P.S: dovremo cercare un modo per dare dei dati certi sull'umidità effettiva ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Sono in accordo con quello che Arex ha accennato,non e' cosa semplice fare pellet,e farlo che sia digerito in modo idoneox le stufette,e' acora piu' complesso,ad ogni modovedo che ci sono persone che stnno migliorando e tutto lascia ben sperare,complimenti ragazzi.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- francesco_cinieri
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 ago 2014, 17:35
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
corvo50 ha scritto:naturalmente per non essere da meno ,il pezzetto di inox, è arrivato anche da mè.al momento sembra che non ho rotto nulla,mi toccherà smontare i rulli per dare un occhiata ai cuscinetti.questo lo avevo preso giorni fa,forse nella segatura del falegname,ma non me ne sono accorto.l'ho trovato oggi depositato sul piatto rulli,quando ho dato una regolatina agli stessi.
Perché esce tutta quella segatura nell'ultimo video? Perché la macchina è fredda o altro?
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
La segatura che vedi uscire se osservi bene non esce dai fori del pellet ma dai fori di scarico della macchina.
I suddetti fori servono alla macchina per non che la segatura che passa nello spazio tra trafila e disco portarulli possa pressarsi sotto a quest'ultimo ...
Il problema nella macchina di corvo è accentuato dal fatto che lo spazio lasciato tra disco e trafila è eccessivo.
Normalmente dai fori di scarico esce mezzo secchio di segatura in una giornata di lavoro (1t di pellet) che tra l'altro può essere rimessa in tramoggia e ripellettata.
I suddetti fori servono alla macchina per non che la segatura che passa nello spazio tra trafila e disco portarulli possa pressarsi sotto a quest'ultimo ...
Il problema nella macchina di corvo è accentuato dal fatto che lo spazio lasciato tra disco e trafila è eccessivo.
Normalmente dai fori di scarico esce mezzo secchio di segatura in una giornata di lavoro (1t di pellet) che tra l'altro può essere rimessa in tramoggia e ripellettata.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
esatto come dice arex.la segatura che si vede,scende dai fori di scarico,in questo modo il piatto rulli gira sgombro da ostruzioni che potrebbero diventare inaccettabili nel caso i fori non esistessero.comunque vada la segatura che finisce per terra non è molta e la si ributta nel mucchio.non cè neanche spreco di energia,perchè non è stata trafilata,semplicemente è passata di sotto...certo fossi riuscito a tenere un po più preciso lo spazio che cè tra il disco e la trafila ,ne sarebbe scesa meno
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Secondo me ... dopo 3 saldature (caserecce) ecc hai già fatto un miracolo così .. 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
ultima modifica:rinforzo superiore trafila...l'elasticità che aveva la trafila non mi piaceva..adesso sembra che vada meglio,ma devo fare un po di produzione poi vi saprò dire
- Allegati
-
- 100_0948.JPG (138.87 KiB) Visto 20519 volte
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
altra inquadratura..oggi ho tagliato l'imbuto più basso e data una verniciatina..domani vi posto una foto del lavoro finito
- Allegati
-
- 100_0949.JPG (124.86 KiB) Visto 20519 volte
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare
Bravo, sfido che non c'è più elasticità ... al 99% è una miglioria ... ma come dici tu le notizie certe le darai dopo un po' di produzione, così da essere certi di quel che si dice. A mio parere meno elasticità al fine dell'estrusione è positiva.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti