Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Moderatore: maxlinux2000
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Faccio ancora una precisazione: eventuali picchi (trapano, lavatrice, lavastoviglie, aspirapolvere, etc...) verranno gestiti in questo modo, con le seguenti priorità:
1- Consumo diretto energia pannelli
2- Consumo energia batterie nel limite di C/12
3- Consumo da rete Enel se insufficienti le altre fonti.
Si tratta in ogni caso di picchi, quindi di consumi occasionali normalmente limitati a brevi intervalli di tempo (1 ora lavastoviglie e lavatrice, 10 min trapano, 30 min aspirapolvere e così via...).
Il mio grande problema (= costo...) è dato dai miei consumi fissi (la refrigerazione di alimenti e l'illuminazione serale).
L'intero impiando mi verrà a costare poco più di un terzo del consumo attuale Enel (senza le migliorie di cui sopra) calcolato in 10 anni. Con la detrazione al 50% arriverei a poco più di un sesto in 10 anni. Nei successivi 10 anni ci sarà solo da cambiare le batterie spero... ma chissà a che livello tecnologico saremo arrivati nel frattempo... speriamo!
1- Consumo diretto energia pannelli
2- Consumo energia batterie nel limite di C/12
3- Consumo da rete Enel se insufficienti le altre fonti.
Si tratta in ogni caso di picchi, quindi di consumi occasionali normalmente limitati a brevi intervalli di tempo (1 ora lavastoviglie e lavatrice, 10 min trapano, 30 min aspirapolvere e così via...).
Il mio grande problema (= costo...) è dato dai miei consumi fissi (la refrigerazione di alimenti e l'illuminazione serale).
L'intero impiando mi verrà a costare poco più di un terzo del consumo attuale Enel (senza le migliorie di cui sopra) calcolato in 10 anni. Con la detrazione al 50% arriverei a poco più di un sesto in 10 anni. Nei successivi 10 anni ci sarà solo da cambiare le batterie spero... ma chissà a che livello tecnologico saremo arrivati nel frattempo... speriamo!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
bella la limitazione a C12 
facci sapere come va, e metti tante foto

facci sapere come va, e metti tante foto

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Eseguito bonifico con modulo per detrazine.
Tra 10 gg dovrei avere tutto il materiale...
Sicuramente documenterò tutto!!!

Tra 10 gg dovrei avere tutto il materiale...

Sicuramente documenterò tutto!!!

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Ciao gente!
Le vacanze tutto bene? Io le ho passate sul tetto di casa a fare l'impianto! Devo dire che comunque mi sono abbronzato!
L'impianto funziona! E' operativo al 100%! Ho acceso l'inverter il giorno 13 Agosto e ad oggi ho utilizzato circa 110 KWH TOT, di cui 70 KWH prodotti dal mio impiantino!
Devo dire che i calcoli non li avevo fatti male: ho sostituito 3 frigoriferi, 1 congelatore grande ed 1 lavastoviglie tutti di 20-30 anni, con nuovi elettrodomestici classe A+/A++ e l'assorbimento medio è passato da 0.9KW a 0.5 KW! Quasi la metà! Proprio come avevo stimato (vedi post precedenti).
Attualmente (Agosto), nei giorni di Sole l'impianto funziona così:
- all'alba il "cervellone" inizia a dare i primi ampere dai pannelli alle batterie e utilizza la rete Enel per alimentare la casa.
- Poi quando il Sole sale (ore 10.30 / 11.00) e gli ampere crescono al punto giusto, la rete si stacca e i pannelli alimentano sia la casa che le batterie, ricaricandole.
- Verso le 13.30 - 14.00 le batterie sono cariche al 100% cioè 58.4V, la max tensione di carica impostabile: il datasheet Trojan in realtà indica 59.4V. Quindi Il regolatore di carica integrato nell'inverter le tiene in standby applicando una tensione di mantenimento che ho impostato a 53V : il datasheet Trojan in realtà indica 52.7V.
- Quando il carico dell'utenza richiede molta potenza (max 4KW), pannelli e batterie forniscono energia in parallelo.
- Verso le 19.00 la potenza dai pannelli non è più sufficiente e il carico grava sulle batterie. Qui occorre fare una distinzione:
1. quando ho ospiti a cena (come vi ho già detto, ho un agriturismo) le batterie raggiungono il 50% di scarica alle 22.30 (come da manuale, ho impostato il valore minimo di 46V, ipotizzando un carico medio del 25%) --> l'inverter commuta su rete Enel.
2. nei giorni di chiusura, senza ospiti, il 50% di scarica viene raggiunto alle 00.30 di notte. Poi si attacca l'Enel.
Nei giorni con poco Sole:
- si parte sempre al mattino con rete Enel
- tutti gli ampere prodotti dai pannelli vanno a caricare le batterie, sino al raggiungimento della tensione di 50V (85% circa di carica, ho impostato questa tensione minima di ritorno all'uso batteria, anche se da manuale dice 54V di default) --> si stacca l'Enel e si ritorna a batterie+pannelli.
- Sia i pannelli che le batterie forniscono potenza. Se le batterie si abbassano a 46V, si attacca la rete.
- Così via fino a sera.
MA ECCO LE FOTO!!!!!!
Le vacanze tutto bene? Io le ho passate sul tetto di casa a fare l'impianto! Devo dire che comunque mi sono abbronzato!

L'impianto funziona! E' operativo al 100%! Ho acceso l'inverter il giorno 13 Agosto e ad oggi ho utilizzato circa 110 KWH TOT, di cui 70 KWH prodotti dal mio impiantino!
Devo dire che i calcoli non li avevo fatti male: ho sostituito 3 frigoriferi, 1 congelatore grande ed 1 lavastoviglie tutti di 20-30 anni, con nuovi elettrodomestici classe A+/A++ e l'assorbimento medio è passato da 0.9KW a 0.5 KW! Quasi la metà! Proprio come avevo stimato (vedi post precedenti).
Attualmente (Agosto), nei giorni di Sole l'impianto funziona così:
- all'alba il "cervellone" inizia a dare i primi ampere dai pannelli alle batterie e utilizza la rete Enel per alimentare la casa.
- Poi quando il Sole sale (ore 10.30 / 11.00) e gli ampere crescono al punto giusto, la rete si stacca e i pannelli alimentano sia la casa che le batterie, ricaricandole.
- Verso le 13.30 - 14.00 le batterie sono cariche al 100% cioè 58.4V, la max tensione di carica impostabile: il datasheet Trojan in realtà indica 59.4V. Quindi Il regolatore di carica integrato nell'inverter le tiene in standby applicando una tensione di mantenimento che ho impostato a 53V : il datasheet Trojan in realtà indica 52.7V.
- Quando il carico dell'utenza richiede molta potenza (max 4KW), pannelli e batterie forniscono energia in parallelo.
- Verso le 19.00 la potenza dai pannelli non è più sufficiente e il carico grava sulle batterie. Qui occorre fare una distinzione:
1. quando ho ospiti a cena (come vi ho già detto, ho un agriturismo) le batterie raggiungono il 50% di scarica alle 22.30 (come da manuale, ho impostato il valore minimo di 46V, ipotizzando un carico medio del 25%) --> l'inverter commuta su rete Enel.
2. nei giorni di chiusura, senza ospiti, il 50% di scarica viene raggiunto alle 00.30 di notte. Poi si attacca l'Enel.
Nei giorni con poco Sole:
- si parte sempre al mattino con rete Enel
- tutti gli ampere prodotti dai pannelli vanno a caricare le batterie, sino al raggiungimento della tensione di 50V (85% circa di carica, ho impostato questa tensione minima di ritorno all'uso batteria, anche se da manuale dice 54V di default) --> si stacca l'Enel e si ritorna a batterie+pannelli.
- Sia i pannelli che le batterie forniscono potenza. Se le batterie si abbassano a 46V, si attacca la rete.
- Così via fino a sera.
MA ECCO LE FOTO!!!!!!

- Allegati
-
- Profili alluminio
- 2.jpg (227.6 KiB) Visto 10260 volte
-
- Supporti per profili alluminio
- 1.JPG (306.92 KiB) Visto 10260 volte
Ultima modifica di mandy3000 il 22 ago 2014, 15:18, modificato 2 volte in totale.
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- Installlazione pannelli
- 4.JPG (340.93 KiB) Visto 10260 volte
-
- Installlazione pannelli
- 3.JPG (341.9 KiB) Visto 10260 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- 100%
- 6.jpg (281.88 KiB) Visto 10259 volte
-
- 100%
- 5.jpg (210.85 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- Cabina coibentata
- 10.jpg (147.66 KiB) Visto 10259 volte
-
- Cavi pannelli dal tetto
- 9.jpg (158.17 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- Quadro inverter
- 12.jpg (170.36 KiB) Visto 10259 volte
-
- dettagli termiche di controllo
- 11.jpg (122.89 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- nel complesso
- 14.jpg (95.88 KiB) Visto 10259 volte
-
- Batterie Trojan T125 Plus
- 13.jpg (128.52 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua foto
- Allegati
-
- Lato DX batterie
- 17.jpg (105.49 KiB) Visto 10259 volte
-
- Lato SX batterie
- 15.jpg (156.03 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua immagini
- Allegati
-
- Inverter in funzione
- 20.jpg (127.82 KiB) Visto 10259 volte
-
- quadro finito
- 19.jpg (159.62 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Continua immagini
- Allegati
-
- Rete Enel presente ma non utilizzata
- 23.jpg (114.78 KiB) Visto 10259 volte
-
- 1° KWH!!!
- 21.jpg (255.44 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Ultima foto
- Allegati
-
- Aggiunta targhette
- 22.jpg (146.96 KiB) Visto 10259 volte
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP






Bravo gran bel lavoro. E un eolico no? poi ci dici dove è questo agriturismo, non si sa mai. Vabè io sto in sardegna e mi viene un po in salita. Ma ripeto, non si sa mai. Vado spesso negli agriturismi a cenare.....
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Ciao Marko!
Grazie mille!
Inizialmente avevo pensato all'eolico... e tutt'ora l'idea permane!!! Ho deciso di iniziare con 1 cosa per volta, anche perchè sono un neofita in materia...
Stando alle mappe eoliche, dalle mie parti non tirerebbe molto vento. Però io sono sulla cima di una collina, tra 2 valli e un pò di vento tira sempre. Ho acquistato un anemometro (economico) e sembra che la "brezza serale" arrivi a 4-5 m/s... Quindi un microeolico aiuterebbe parecchio secondo me, anche perchè nel 90% dei casi quando piove o c'è temporale tira sembre un vento discreto, quindi in mancanza di Sole avrei una fonte complementare di ricarica per le batterie, attiva anche di notte! Pian piano ci arriviamo...
Ho in mente anche un'altra cosa che se funziona non sarebbe male... Ma aspettiamo i primi test e poi se volete vi spiego!
L'agriturismo si chiama "IL CASTELLO", si trova a Momperone (prov. AL), mi trovi su Facebook se vuoi!
Grazie mille!
Inizialmente avevo pensato all'eolico... e tutt'ora l'idea permane!!! Ho deciso di iniziare con 1 cosa per volta, anche perchè sono un neofita in materia...
Stando alle mappe eoliche, dalle mie parti non tirerebbe molto vento. Però io sono sulla cima di una collina, tra 2 valli e un pò di vento tira sempre. Ho acquistato un anemometro (economico) e sembra che la "brezza serale" arrivi a 4-5 m/s... Quindi un microeolico aiuterebbe parecchio secondo me, anche perchè nel 90% dei casi quando piove o c'è temporale tira sembre un vento discreto, quindi in mancanza di Sole avrei una fonte complementare di ricarica per le batterie, attiva anche di notte! Pian piano ci arriviamo...
Ho in mente anche un'altra cosa che se funziona non sarebbe male... Ma aspettiamo i primi test e poi se volete vi spiego!
L'agriturismo si chiama "IL CASTELLO", si trova a Momperone (prov. AL), mi trovi su Facebook se vuoi!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
complmenti per l' impianto.
solo una cosa...
scrivi alla ditta dell' inverter e domandagli se c' è un aggiornamento del programma che permetta di arrivare oltre i 60V
una altra cosa.... l' inverter ha un sensore termico ? in inverno se li fa parecchio freddo le batterie dovranno arrivare anche a 65V per compensare la carica, altrimenti si solfatano.
solo una cosa...
Verso le 13.30 - 14.00 le batterie sono cariche al 100% cioè 58.4V, la max tensione di carica impostabile: il datasheet Trojan in realtà indica 59.4V. Quindi Il regolatore di carica integrato nell'inverter le tiene in standby applicando una tensione di mantenimento che ho impostato a 53V : il datasheet Trojan in realtà indica 52.7V.
scrivi alla ditta dell' inverter e domandagli se c' è un aggiornamento del programma che permetta di arrivare oltre i 60V
una altra cosa.... l' inverter ha un sensore termico ? in inverno se li fa parecchio freddo le batterie dovranno arrivare anche a 65V per compensare la carica, altrimenti si solfatano.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Grazie mille Maxlinus!
In effetti esiste un aggiornamento firmware per il mio modello. Dovrei informarmi su che tipo di aggiornamenti apporta...
Per quanto riguarda invece il SW di gestione da installare sul PC chiamato "Whatchpower" l'ho scaricato direttamente dal sito ed è aggiornato all'ultima versione.
Più tardi carico un print screen del suddetto SW in quanto lo trovo molto bello anche graficamente.
Per quanto riguarda la funzione di compensazione temperatura, mi sembra che il regolatore interno all'inverter ne sia sprovvisto. E' per quello che mi sono adoperato nel coibentare la cabina: così facendo prevedo di ottenere un ambiente con temperature variabili da minime di circa +15°C a circa +25°C di massime. Occorre calcolare infatti che il cervellone scalda abbastanza in modalità batteria (quindi con inverter attivo).
Per evitare surriscaldamenti estivi avevo pensato di ricavare una seconda presa d'aria contenente una ventola a 220Vac + termostato (microchiller) in modo da creare una sorta di ventilazione forzata se necessario...
PS
Perche suggerisci 60V d ricarica?
TX!
In effetti esiste un aggiornamento firmware per il mio modello. Dovrei informarmi su che tipo di aggiornamenti apporta...
Per quanto riguarda invece il SW di gestione da installare sul PC chiamato "Whatchpower" l'ho scaricato direttamente dal sito ed è aggiornato all'ultima versione.
Più tardi carico un print screen del suddetto SW in quanto lo trovo molto bello anche graficamente.
Per quanto riguarda la funzione di compensazione temperatura, mi sembra che il regolatore interno all'inverter ne sia sprovvisto. E' per quello che mi sono adoperato nel coibentare la cabina: così facendo prevedo di ottenere un ambiente con temperature variabili da minime di circa +15°C a circa +25°C di massime. Occorre calcolare infatti che il cervellone scalda abbastanza in modalità batteria (quindi con inverter attivo).
Per evitare surriscaldamenti estivi avevo pensato di ricavare una seconda presa d'aria contenente una ventola a 220Vac + termostato (microchiller) in modo da creare una sorta di ventilazione forzata se necessario...
PS
Perche suggerisci 60V d ricarica?
TX!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
x mandy
leggi qui:
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... ica#p33229
e i voltaggi moltiplicali x4 nel tuo caso
ciao
MaX
leggi qui:
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... ica#p33229
e i voltaggi moltiplicali x4 nel tuo caso
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP
Grazie mille per la dritta!
Mi leggo bene tutto...
TX
Mi leggo bene tutto...
TX
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti