
Trincia asse verticale
Moderatore: jpquattro
Re: Trincia asse verticale
Deve funzionare ... e se non funziona sotto a testa bassa finché funziona 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
Mi scuso, il link che ho postato nella pagina precedente sui cianfrini non funziona.
Allora facciamo così:
Allora facciamo così:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
prima prova primi problemi <_< ...anche se non ho ancora fatto le battute di sterzo mi sono accorto sul campo che essendo il rotore spostato sulla dx nella sterzata interferisce con la ruota,ok taglio e ricucio
...altro problema è che montando sul piano della trincia,mi trascina ma con il peso dietro ha la tendenza ad impuntarsi e diventare un ripper,ci dovrò mettere due ruote posteriori per scaricare un po' di peso,domani vedrò di sistemare queste cose e riprovo.
Intanto qualche foto con la livrea inox




Intanto qualche foto con la livrea inox




Re: Trincia asse verticale
Maxdef una domanda, la livrea inox che spessore ha? Sembra lamiera sottile, 1mm o di meno? Okkio che se le lame colpiscono sassi, ehm non vorrei che si aprisse tutto come una zucca con conseguente possibile pericolo per l'operatore
.... come consiglio ti dico di rinforzare bene il tutto ... si lo so che viene pesante, ma meglio sentire molto peso sulle braccia che meno e prendere i pezzi in testa, giusto?

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
quelle lamiere provengono credo da una cucina, sono sottili ma hanno dei rinforzi sotto sono praticamente tamburate...e comunque dove dovrò usare questo attrezzo non c'è un sasso nemmeno a cercarlo bene 

Re: Trincia asse verticale
...sistemato il telaio e le battute di sterzo,invece che mettere delle ruote post ho preferito modificare i pattini, che effettivamente erano troppo sottili,con l'occasione ho portato l'altezza delle catene da terra a 6cm,prima erano a 3,5 cm, un po' troppo basso
...per oggi ho finito, domani la provo e spero che questi "elegantissimi" pattini facciano il loro lavoro








Re: Trincia asse verticale
prova sul campo
sono usciti fuori diversi problemi,il motocoltivatore rispetto alla trincia è leggermente inclinato in avanti e ne risente la trazione,comunque con il blocco inserito e le nuove slitte sul piano va bene, se ci sono avvallamenti tende ad impuntarsi,devo modificare l'inclinazione dell'attacco...poi mi sto rendendo conto che stando in piedi sopra la trincia diventa piuttosto faticosa da condurre,mentre camminando dietro è perfettamente bilanciata e leggera,sto pensando di cambiare impostazione e montare un rullo posteriore per evitare la proiezione di detriti sui piedi...ultima cosa, alla quale già so che non c'è rimedio,forse sono un po' scarso di giri alla presa di forza con le ridotte, anche usando la seconda,mentre con le lunghe sono troppo veloce anche con la prima 
...per il resto tutto bene,sicuramente è robusta e meccanicamente tiene bene, ci ho macinato anche dei discreti pezzi di tufo per prova


...per il resto tutto bene,sicuramente è robusta e meccanicamente tiene bene, ci ho macinato anche dei discreti pezzi di tufo per prova

Re: Trincia asse verticale
ultime notizie dal fronte,il progetto sta cambiando forma
,dalle prove che sto facendo,le possibilità di movimento della trincia in tutte le direzioni rispetto al motocoltivatore si sta rivelando più un problema che un vantaggio,quindi anche la sterzata nei fatti risulta poco funzionale.Dopo aver fatto una bella protezione posteriormente per i piedi,ho bloccato il movimento con due traverse e l'ho riprovata conducendola come una normale fresa,sui piedi non arriva assolutamente nulla ed è molto più pratica da condurre,forte di questi risultati sono andato a provarla in un campo con un tipo d'erba alta,verde e extra strong,la conosco bene perchè l'ho falciata a mano ma ci tribolano anche le trince con il trattore...si stava comportando benissimo e la stavo tagliando a passate di 80cm, poi
...si è grippato in cuscinetto porta catene...ossia un cuscinetto ruota della panda,praticamente l'erba dopo aver distrutto un anello in alluminio che lo sigilla è entrata all'interno bloccandolo,:sick: ...e le ferie sono praticamente finite!


- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Trincia asse verticale
CHE SFIGA!! 
qui mi sa che per l' erba alta devi usare tre lame sovrapposte a 30cm l' una dall' altra.
lama
30cm
lama
30cm
lama
10cm
terreno
in questo modo tagli a pezzi lunghi al massimo 30cm erba alta fino a 1mt
ultimamente qui da me stanno usando dischi al widia da falegnameria, per tagliere l'erba
quelli a denti spaziati per tagli veloci... roba tipo la Z=24 della foto qui sotto

e per potare gli alberi da frutta tipo i prugni?
immagina di vedere un trattore con un braccio meccanico con sopra una decina di lame rotanti.... il trattore avanza e quello che trova.... taglia

qui mi sa che per l' erba alta devi usare tre lame sovrapposte a 30cm l' una dall' altra.
lama
30cm
lama
30cm
lama
10cm
terreno
in questo modo tagli a pezzi lunghi al massimo 30cm erba alta fino a 1mt
ultimamente qui da me stanno usando dischi al widia da falegnameria, per tagliere l'erba

quelli a denti spaziati per tagli veloci... roba tipo la Z=24 della foto qui sotto

e per potare gli alberi da frutta tipo i prugni?
immagina di vedere un trattore con un braccio meccanico con sopra una decina di lame rotanti.... il trattore avanza e quello che trova.... taglia

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Trincia asse verticale
Uno spunto per evitare che l'erba si avvolga:
sul decespugliatore io utilizzo la testina con il filo ... però sopra alla testina ci metto un coltello ... spetta va che vado a fare una foto così ci si spiega meglio ...
sul decespugliatore io utilizzo la testina con il filo ... però sopra alla testina ci metto un coltello ... spetta va che vado a fare una foto così ci si spiega meglio ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
Eccoci, così riesco a tagliare erba alta (fieno) senza fermarmi mai a srotolare l'erba che normalmente si attorciglia attorno alla testina e blocca il girare del perno.
Potresti fare una cosa simile e secondo me dovresti risolvere un po' il problema.
Altra cosa, hai pensato di sostituire le catene con del cordino metallico?
Dico questo perché il diametro della catena ha un impatto e un attrito contro l'erba non indifferente, se invece usassimo del cordino d'acciaio magari da 3mm, opportunamente ancorato avremo molta più capacità di penetrazione sprecando meno energia.
Per non che il cordino metallico si sfilacci gli facciamo dei punti di saldobrasatura ...
che ne pensate?
Potresti fare una cosa simile e secondo me dovresti risolvere un po' il problema.
Altra cosa, hai pensato di sostituire le catene con del cordino metallico?
Dico questo perché il diametro della catena ha un impatto e un attrito contro l'erba non indifferente, se invece usassimo del cordino d'acciaio magari da 3mm, opportunamente ancorato avremo molta più capacità di penetrazione sprecando meno energia.
Per non che il cordino metallico si sfilacci gli facciamo dei punti di saldobrasatura ...
che ne pensate?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
Arex ha scritto:Dico questo perché il diametro della catena ha un impatto e un attrito contro l'erba non indifferente
questo punto risulta oscuro perchè c'è chi sostiene che le catene assorbano meno potenza rispetto alle lame


Re: Trincia asse verticale
Beh ovviamente la potenza applicata è nettamente superiore al decespugliatore e alle sue capacità, ecco spiegato il motivo per il quale non ti si blocca il rotore ... ciò non vuol dire ed è dimostrato dai fatti che l'erba non faccia danni, provocando surriscaldamento oppure grippando i cuscinetti.
Mi risulta difficile credere che una catena abbia minor impatto rispetto ad una lama visto che a guardarla da qualsiasi lato ha maggior sezione, non credi anche tu? La catena non è preferibile alla lama per la maggior capacità di penetrare o minor resistenza, bensì perché la catena a differenza della lama non teme i colpi generati da sterpaglie, sassi ecc ecc ...
Però io non ho proposto di montare delle lame, bensì delle corde d'acciaio che risultano essere di basso costo, di facile sostituzione e sempre a mio avviso avendo quest'ultime anche una sezione di pochi mm dovrebbero anche ridurre lo sforzo motore mantenendo sempre la sicurezza per l'impatto.... da provare? Da pensarci...
Mi risulta difficile credere che una catena abbia minor impatto rispetto ad una lama visto che a guardarla da qualsiasi lato ha maggior sezione, non credi anche tu? La catena non è preferibile alla lama per la maggior capacità di penetrare o minor resistenza, bensì perché la catena a differenza della lama non teme i colpi generati da sterpaglie, sassi ecc ecc ...
Però io non ho proposto di montare delle lame, bensì delle corde d'acciaio che risultano essere di basso costo, di facile sostituzione e sempre a mio avviso avendo quest'ultime anche una sezione di pochi mm dovrebbero anche ridurre lo sforzo motore mantenendo sempre la sicurezza per l'impatto.... da provare? Da pensarci...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
i cavetti d'acciaio potrebbero funzionare su un decespugliatore che sicuramente gira molto più velocemente,ma su un attrezzo che ha meno giri forse è importante anche la massa in movimento...potrebbe funzionare un cavo d'acciaio con un peso all'estremità?
Re: Trincia asse verticale
Si hai perfettamente ragione .... senza giri ci vuole peso altrimenti non si fa nulla.
Il problema però poi sarebbe che il peso aggiunto alla corda diverrebbe pericoloso ...
Il problema però poi sarebbe che il peso aggiunto alla corda diverrebbe pericoloso ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
Urca che brutta fine che ha fatto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
...e si,però guardandolo bene quel cuscinetto non è proprio adatto all'impiego,il prossimo prendo questo che è un pezzo unico senza appigli
http://www.ebay.it/itm/Cuscinetto-Mozzo ... 1214316809

http://www.ebay.it/itm/Cuscinetto-Mozzo ... 1214316809
Re: Trincia asse verticale
Si ok ... però devi evitare che si avvolga l'erba sennò i guai sono dietro l'angolo....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Trincia asse verticale
ci ho già pensato,con un cilindro di lamiera spessa che dal mozzo verso la flangia di ancoraggio,proteggendo così punto sensibile tra cuscinetto e mozzo porta catene...dovrebbe funzionare, così come ha funzionato con la falciatrice a disco 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti