
Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
si tutto bene Arex grazie, per il momento sono fermo un po' per il lavoro un po' perché ce' carestia di segatura, i falegnami si lamentano per mancanza di lavoro 

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Ciao a tutti,
è normale che in questo periodo quello che tempo fa è uno scarto che normalmente non sapevano che farci sia diventato materiale ricercato e costosissimo ... sopratutto da noi dove non si paga il prezzo di un valore effettivo ma il conto viene fatto in base alla resa che quel materiale ti può dare= praticamente ti chiedono sempre il massimo di quello che puoi ammortare ammazzandoti di lavoro ... ti lasciano le briciole!
Abbasso le "filiere"... forza artigianato! é artigianato solo quello vero, quello di una volta quando nell'officina ci potevi entrare, quando vedevi con i tuoi occhi che ti cambiavano l'olio, adesso? Paghi un fottio per un tagliando e quando ritiri la macchina non puoi nemmeno avere il coraggio di alzare l'astina del livello che rischi di vederlo nero come quando è entrata in officina...
Ci vogliamo svegliare???? Non è fregando il prossimo che costruiamo il futuro!
E non voglio più sentirmi dire "eh ma io ho un sacco di spese"! Eh no bello, tu di spese non ne hai visto che le pago io comunque!!!!
Ti vendono una cosa a carissimo prezzo con la scusa che se poi si rompe sono responsabili ... sè! Se però poi ti leggi le condizioni di garanzia scopri che ogni organo in movimento (soggetti ad usura) non sono coperti da garanzia (con le pellettatrici funziona così) ...
....
Nemmeno lui si sarebbe fatto fregare fino a questo punto.
[thumbnail]http://www.123gif.de/gifs/maenner/mann-0069.gif[/thumbnail]
è normale che in questo periodo quello che tempo fa è uno scarto che normalmente non sapevano che farci sia diventato materiale ricercato e costosissimo ... sopratutto da noi dove non si paga il prezzo di un valore effettivo ma il conto viene fatto in base alla resa che quel materiale ti può dare= praticamente ti chiedono sempre il massimo di quello che puoi ammortare ammazzandoti di lavoro ... ti lasciano le briciole!
Abbasso le "filiere"... forza artigianato! é artigianato solo quello vero, quello di una volta quando nell'officina ci potevi entrare, quando vedevi con i tuoi occhi che ti cambiavano l'olio, adesso? Paghi un fottio per un tagliando e quando ritiri la macchina non puoi nemmeno avere il coraggio di alzare l'astina del livello che rischi di vederlo nero come quando è entrata in officina...
Ci vogliamo svegliare???? Non è fregando il prossimo che costruiamo il futuro!
E non voglio più sentirmi dire "eh ma io ho un sacco di spese"! Eh no bello, tu di spese non ne hai visto che le pago io comunque!!!!
Ti vendono una cosa a carissimo prezzo con la scusa che se poi si rompe sono responsabili ... sè! Se però poi ti leggi le condizioni di garanzia scopri che ogni organo in movimento (soggetti ad usura) non sono coperti da garanzia (con le pellettatrici funziona così) ...

Nemmeno lui si sarebbe fatto fregare fino a questo punto.
[thumbnail]http://www.123gif.de/gifs/maenner/mann-0069.gif[/thumbnail]
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Ciao Arex!
una domanda per voi
a=?
b=?
c=?
alfa angolo=?
Grazie in anticipo per la risposta!

una domanda per voi
a=?
b=?
c=?
alfa angolo=?
Grazie in anticipo per la risposta!

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Scusa ma devi fare un ingranaggio o un rullo per comprimere la segatura? Per il primo non so rispondere per il secondo bastano 3 mm di larghezza per 2.5 di profondità
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Avr10 ha ragione papas!
Comunque per risponderti alle domande servirebbe anche capire il diametro del rullo ... anche la spaziatura si proporziona al resto.
Comunque per risponderti alle domande servirebbe anche capire il diametro del rullo ... anche la spaziatura si proporziona al resto.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Vostro macchine Arex. a,b,c,=? la preghiamo di rispondere.
Tutti i dati sapere, unicamente questo non tre.
Grazie per la risposta!

Tutti i dati sapere, unicamente questo non tre.
Grazie per la risposta!


Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
ma sono scanalature fatte con il flessibile,non come il disegno.....se ricordo bene arex ha tenuto 5mm di superficie piana
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Si quelli della foto furono i primi rulli che feci al tempo ... ad ora posso dire che la spaziatura non è importantissima ma che si può fare in base alle dimensioni .... un rullo piccolo diciamo da 80mm avrà una spaziatura con 5mm di superficie piana ... un rullo da 160mm avrà 8mm ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Se posso aggiungere un mio pensiero,per quanto riguarda la potenza per far lavorare ottimamente la mia trafila ci vuole come minimo un motore diesel da 35 cv effettivi.Che poi effettivamente lavori a metà della potenza questo è il margine giusto per ottenere un risparmio sul consumo di carburante.Con il 18 cv iniziale non potevo aumentare l'alimentazione della trafila ,anzi se sbagliavo di poco la percentuale di umidità il motore veniva meno fino a spegnersi
Prima di ricevere la trafila mi informai da un luminare di quest'arte e mi consiglio un motore da 7,5 Kw fino al massimo di un 10 Kw . Meno male che non ho fatto aumentare all'epoca i Kw del contatore perchè non sarebbe servito.
Prima di ricevere la trafila mi informai da un luminare di quest'arte e mi consiglio un motore da 7,5 Kw fino al massimo di un 10 Kw . Meno male che non ho fatto aumentare all'epoca i Kw del contatore perchè non sarebbe servito.
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Marcobor sicuramente 10 kw non bastano, ma penso che 15 kw forse si potrebbe provare......
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
approvo shiz..10kw non bastano...con 15 ci si puo far girare già un bel motore..quasi 20cv
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
chissà che ne pensa il nostro mister.....
......... se ci risponde 


Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Complimenti per la bellissima ed interessante macchina.
Vorrei realizzarne una cosí anch'io, mi puoi dire se hai dei disegni costruttivi i dei componenti, io ho iniziato con una pellettatrice ad asse verticale, ma con pessimi risultati.
Grazie
Vorrei realizzarne una cosí anch'io, mi puoi dire se hai dei disegni costruttivi i dei componenti, io ho iniziato con una pellettatrice ad asse verticale, ma con pessimi risultati.
Grazie
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Ciao Lele,
cosa intendi per pellettatrice ad asse verticale? Una piana?
Se ci dici quali difficoltà hai riscontrato possiamo vedere di capire cosa non funziona ... (così magari non butti tutto alle ortiche)
Per quanto riguarda l'anulare direi che si potrebbe anche farla in base alle tue necessità .... quindi qualche dato magari sulla potenza che hai a disposizione e sulla quantità oraria a cui vuoi arrivare sarebbe d'aiuto per consigliarti un qualcosa di funzionale e adatto alle tue esigenze ....
@shiz, considera che ci vogliono circa 1cv per 10kg di prodotto più un margine per stare tranquilli che si può quantificare in un 20/25% in più di potenza.
Sappiamo che con le nostre macchine arriviamo anche a 200kg/ora che sarebbero 20cv, aggiungendo un 25% sarebbero altri 5 per un totale di 25cv.
25cv : 1,36 = ca 18Kw. In effetti la potenza sembra molta... ma ricordiamoci che un motore elettrico assorbe in base allo sforzo e non ai dati targa.
cosa intendi per pellettatrice ad asse verticale? Una piana?
Se ci dici quali difficoltà hai riscontrato possiamo vedere di capire cosa non funziona ... (così magari non butti tutto alle ortiche)
Per quanto riguarda l'anulare direi che si potrebbe anche farla in base alle tue necessità .... quindi qualche dato magari sulla potenza che hai a disposizione e sulla quantità oraria a cui vuoi arrivare sarebbe d'aiuto per consigliarti un qualcosa di funzionale e adatto alle tue esigenze ....
@shiz, considera che ci vogliono circa 1cv per 10kg di prodotto più un margine per stare tranquilli che si può quantificare in un 20/25% in più di potenza.
Sappiamo che con le nostre macchine arriviamo anche a 200kg/ora che sarebbero 20cv, aggiungendo un 25% sarebbero altri 5 per un totale di 25cv.
25cv : 1,36 = ca 18Kw. In effetti la potenza sembra molta... ma ricordiamoci che un motore elettrico assorbe in base allo sforzo e non ai dati targa.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
bravo arex..conti ben fatti..non si scappa di molto da quei calcoli,anzi si possono prendere come riferimento di base
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
E poi, siccome le mie orecchie e pure quelle del vicino non gradiscono il rumore ... ho iniziato a insonorizzare il 3 cilindri della pellettatrice...
Fibra ceramica legata prima a fil di ferro e poi con nastro alluminio adesivo.
Sto facendo tutto lo scatolato di insonorizzazione del motore ... un po' alla volta man mano che vado avanti vi metto le foto ...
Fibra ceramica legata prima a fil di ferro e poi con nastro alluminio adesivo.
Sto facendo tutto lo scatolato di insonorizzazione del motore ... un po' alla volta man mano che vado avanti vi metto le foto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
ciao arex anche io ho fatto una cosa simile i silenziatori li ho insonorizzati mettendoli sotto al pavimento e il motore l'ho insonorizzato con dei pannelli
il piu' ho messo un ventilatore per far girare l'aria dentro alla scatola e un'altro ventilatore dove ho fatto la presa d'aria per il raffreddamento del motore
diciamo che il rumore e' calato abbastanza
poi il tutto e' messo dentro ad una stanza isolata con dei pannelli doppi di legno truciolato( erano dei pannelli di una baracca ufficio )
almeno i vicini sono piu' tranquilli poi io faccio dei cicli di lavoro di circa 1 ora e mezzo
al mattino e il pomeriggio cosi' e' piu' sopportabile
un saluto cb900red
il piu' ho messo un ventilatore per far girare l'aria dentro alla scatola e un'altro ventilatore dove ho fatto la presa d'aria per il raffreddamento del motore
diciamo che il rumore e' calato abbastanza
poi il tutto e' messo dentro ad una stanza isolata con dei pannelli doppi di legno truciolato( erano dei pannelli di una baracca ufficio )
almeno i vicini sono piu' tranquilli poi io faccio dei cicli di lavoro di circa 1 ora e mezzo
al mattino e il pomeriggio cosi' e' piu' sopportabile


un saluto cb900red
- Allegati
-
- motore 02.png (543.86 KiB) Visto 8777 volte
-
- IMG_1585.JPG (1.33 MiB) Visto 8777 volte
-
- SCARICO 02.png (527.12 KiB) Visto 8777 volte
-
- IMG_1572.JPG (1.42 MiB) Visto 8777 volte
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Bravo Cb, la spugna insonorizzante fa bene il suo dovere ... sotto alla spugna hai messo altro? Per fare un bèl lavoro bisognerebbe mettere un foglio di piombo ma costa assai. Io ho utilizzato un tessuto sintetico che mi è stato venduto come insonorizzante <_< speriamo sia vero. Non mi interessa silenziarlo molto ma almeno non sentire la meccanica che in quei motori fa più baccano di quanto non ne esca dalla marmitta. Per quanto riguarda quest'ultima ho montato un silenziatore (terminale) di un Bmw di 3l di cilindrata ... ne esce un rumore sordo, mi sta bene.
Ho isolato il collettore e tutto lo scarico per evitare per quanto possibile l'innalzamento della temperatura all'interno della scatola insonorizzante ... poi sopra ci metterò una ventola diametro 400mm di derivazione radiatore auto che tira aria da dei fori posti sotto al motore, oltre a quella che aspira direttamente il ventilatore di raffreddamento aria motore.
Ho intenzione di convogliare direttamente l'aria per la ventola primaria intubandola ... e alla ventola d'estrazione dovrò fare un filtro per il rumore (si sa, da dove esce l'aria esce anche il casino ... )
Vediamo ... poi vi faccio sapere come va ...
P.s: la parte peggiore della costruzione è che i due lati più grandi (nel mio caso) devono essere facilmente apribili (il sopra per il rifornimento, il davanti per cambi olio, pulizia e sostituzione filtri ecc ecc ...)
Ho isolato il collettore e tutto lo scarico per evitare per quanto possibile l'innalzamento della temperatura all'interno della scatola insonorizzante ... poi sopra ci metterò una ventola diametro 400mm di derivazione radiatore auto che tira aria da dei fori posti sotto al motore, oltre a quella che aspira direttamente il ventilatore di raffreddamento aria motore.
Ho intenzione di convogliare direttamente l'aria per la ventola primaria intubandola ... e alla ventola d'estrazione dovrò fare un filtro per il rumore (si sa, da dove esce l'aria esce anche il casino ... )
Vediamo ... poi vi faccio sapere come va ...
P.s: la parte peggiore della costruzione è che i due lati più grandi (nel mio caso) devono essere facilmente apribili (il sopra per il rifornimento, il davanti per cambi olio, pulizia e sostituzione filtri ecc ecc ...)

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- francesco_cinieri
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 ago 2014, 17:35
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Alex che motore è quello ? E quanto costerebbe?
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe
Bel lavoro, Arex. Giusto, la quantità più grossa di rumore è all'uscita dell'aereazione. È lì che bisogna lavorare di fino. Hai un disegno ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti