E si domani cominciano le prove.Comincerò con il misurare la velocità tra il cambio e il VM poi con i calcoli e tramite la regolazione dell'acceleratore individuo le posizioni sul cursore così da avere dei punti di riferimento. Mi immagino che avere un propulsore con più del doppio di cavalli
renda la lavorazione più agile e produttiva ma se qualcosa cerca di rallentare la trafila o addirittura di bloccarla non voglio immaginare cosa possa succedere.Il problema non si poneva per il 18 cv perchè la trafila non aveva pietà: quando non digeriva qualcosa si bloccava in meno di mezzo giro da 140 che faceva.Difatti la sostituzione del motore e cambio è
dovuta all'usura rapida della presa di forza e dei suoi colleghi di lavoro e prima che succeda l'irreparabile l'ho messo a riposo e con calma tornerà a fare il suo mestiere primario .
A tal proposito oggi è stata avviata la discussione riguardante i consigli per migliorare il forum:anche io penserei di non cambiare niente ma non è cosi ,c'è sempre qualcosa da migliorare e da aggiungere.Rispondendo a corvo :la tua opinione è giusta e io ho adoperato questa mia discussione per condividere, con tanti, i miei lavori e per ottenere la padronanza delle macchine e del materiale lavorato con l'aiuto di tutta la banda del pellet di cui io faccio parte.Non ho mai pensato di dividere le due discussioni,mulino e trafila, è così da tanto che scrivo che ormai questo è diventato il mio diario delle delusioni e anche delle soddisfazioni e mi dispiacerebbe vederlo smembrato .
