SALVE nel 1990 montai un camino ad aria palazzetti il suo funzionamento e' che una volta acceso si scalda la parte posteriore in doppia lamiera .nella parte sotto c'e' un ventilatore doppia ventola nella parte superiore ci sono due uscite con del tubo in ferro del diametro di 120mm la ventola e' comandata da una centralina che quando la temperatura dell'aria in uscita arriva a 50° la ventola inizia a girare e piu' aumenta la temperatura piu' aumenta la velocita'---io con questo camino scaldo la zona giorno -con un'uscita e con l'altra la lavanderia e il corridoio zona notte----per ottimizzare la resa mi sono costruito una caldaia con del tubo da 1" 1/2 spessore da 5mm da inserire all'interno per scaldare l'acqua da utilizzare per l'inserimento di 2 termoconvettori e collegare il boiler per l' ACS posto in soffitta
http://tinypic.com?ref=1zwevb8
http://tinypic.com?ref=2u47hv6="Image and video hosting by TinyPic">="http://i48.tinypic.com/2u47hv6.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic">
http://tinypic.com?ref=25gud77
http://tinypic.com?ref=25urudz
il principio di funzionamento e' fare in modo che anche se non c'e' tensione l'impianto non costituisce pericolo in quanto l'impianto e' in progressione ed e' a vaso aperto
http://tinypic.com?ref=9pwgfa
http://tinypic.com?ref=2u47hv6
http://tinypic.com?ref=30ic41t
http://tinypic.com?ref=2i51t4
http://tinypic.com?ref=ev2g5u
la pompa viene comandata daun vechio termostato caldaia
http://tinypic.com?ref=1pz1uw
quandoil termostato sente la temperatura dell'acqua sopra la caldaia entra in funzione
http://tinypic.com?ref=292mdep
poi l'acqua arriva ai 2 termoconvettori collegati in parallelo avendo i radiatori all'interno i raccordi da 1/2 " e il tubo del camino da 1"
http://tinypic.com?ref=23lzb6c
dove nei tubi in uscita e' posto un termostato e quando la temperatura arriva a 45°
http://tinypic.com?ref=992ikp
entrano in funzione le ventole
http://tinypic.com?ref=vg62yq
l'uscita dei termoconvettori e' collegata alla perte alta del serpentino posto all'interno del boilere e anche con il vaso aperto posto all'esterno--
http://tinypic.com?ref=19wls3
l'uscita del serpentino torna alla parte bassa del camino dove e' posta la pompatutto questo per sfruttare al meglio il camino visto che comunque quando si e' abituati al tepore del camino quando non c'e' si sente la mancanza---comunque con questo semplice sistema mi ha portato a riscaldare tramite i termoconvettori la zona notte e in piu' l'ACS risparmiando un centinaio di m3 di metano al mesespero che possa essere utile per dare delle idee sempre per poter risparmiare e sfruttare al meglio quello che si ha........

un saluto cb900red