Collegare pannelli in parallelo

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
vipa92
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 nov 2014, 18:49

Re: Collegare pannelli in parallelo

Messaggio da vipa92 » 25 nov 2014, 19:32

ciao ferro pensi che ci sia un modo per poter utilizzare i diodi con catodo comune da inserire su banchi batterie?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Collegare pannelli in parallelo

Messaggio da Ferrobattuto » 25 nov 2014, 20:25

Se intendi quelli che si vedono quì: http://www.faidateoffgrid.altervista.or ... =40#p38059 ossia gli 89CNQ150, si, penso che possano andare bene. Però per poterli usare correttamente, e far si che reggano i carichi, devi collegare i due anodi insieme, ossia i terminali 1 e 3 (usado il terminale 2 come uscita) in modo da usarli in parallelo come un singolo diodo. Non c'è pericolo che uno dei due soffra più dell'altro, in quanto sono ricavati dallo stesso chip di silicio e perciò hanno esattamente le stesse caratteristiche fisiche ed elettroniche. Collegati in parallelo si comportano come un singolo diodo da 80A con 150V di tensione inversa.
Naturalmente te ne servono uno in ingresso e uno in uscita per ogni serie da parallelare.
Ricordati che devi fissarli tutti su un dissipatore di calore alettato. Controlla con il tester in portata Ohm che non vi sia conduzione (contatto) tra i tre terminali e il corpo posteriore metallico da fissare sul radiatore.
A proposito: al momento quante serie a 24V devi mettere in parallelo?

P.S.
Ho scaricato il datasheet di quei diodi dalla rete, e lo inserisco quì sotto.

89cnq150.pdf
(132.62 KiB) Scaricato 789 volte

Sarebbe bene darci un'occhiata..... Anche se è strettamente tecnico. Purtroppo ci si deve destreggiare coi diodi......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
vipa92
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 nov 2014, 18:49

Re: Collegare pannelli in parallelo

Messaggio da vipa92 » 26 nov 2014, 13:54

Le serie a 24v che devo mettere in parallelo per il momento sono 2, ma ho già le batterie per portarle a 4 e in breve tempo a 6 pertanto volevo chiederti se pensi che si possa utilizzare un solo diodo con catodo comune per ogni serie di batterie. il problema che vedo io è che appunto avendo il catodo in comune non sia adatto ad essere usato come se si trattasse di due diodi separati. Guardando lo schema che mi hai dato, a me viene da pensare che per quanto riguarda i due diodi di ritorno verso l'inverter, si può installare un solo diodo doppio, poichè il circuito prevede appunto due ingressi e un uscita in comune, per quanto riguarda invece i due che vengono dal regolatore , avendo l'anodo in comune e non il catodo, non penso si possa fare nulla. pensi che sia così o pensi che io abbia scritto una gran cavolata? grazie di tutto.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Collegare pannelli in parallelo

Messaggio da Ferrobattuto » 26 nov 2014, 14:15

Ferrobattuto ha scritto:........per poterli usare correttamente, e far si che reggano i carichi, devi collegare i due anodi insieme, ossia i terminali 1 e 3 (usado il terminale 2 come uscita) in modo da usarli in parallelo come un singolo diodo.......

Ti ho già risposto sopra, come vedi..... In pratica quelli che dall'uscita del regolatore vanno verso il positivo delle serie vanno usati mettendoli in parallelo come se fossero un singolo diodo. E questo è buono perché nel caso che una serie di batterie presenti una tensione più bassa tutta la corrente del regolatore fluisce in quella, per cui conviene che il diodo possa reggerla tutta.
Ma anche quelli che dal positivo delle serie di batterie vanno all'inverter conviene che siano doppi messi in parallelo, in modo che nell'eventualità che qualche serie a 24 si "sieda" per guasto in caso di forte carico e le altre debbano sopperire al consumo, i diodi possano reggere la corrente che ci si trova a passare.
Altra cosa invece per quelli che dai pannelli vanno al regolatore. Quì puoi usare tranquillamente un singolo diodo per ogni pannello.
Se non mi sono spiegato bene posso modificare lo schema che ti ho mandato per mail e postarlo quì.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
vipa92
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 nov 2014, 18:49

Re: Collegare pannelli in parallelo

Messaggio da vipa92 » 26 nov 2014, 14:37

ti chiedo scusa per il mio comprendonio ostile , ora mi è tutto chiaro grazie ancora e scusami se sono un po tedioso.p.s. se divento rompiscatole mandami pure ............. ciao e grazie

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti