pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Salve a tutti ,
vorrei cimentarmi nella costruzione di una pellettatrice come da titolo.
Ho a disposizione un trattore da 30 CV con presa di forza , facendolo girare ad una velocità media dovrei avere 20 Cv continui e 400 giri all'albero.
Quale misura più corretta della trafila e quante file di fori?
Ben accette anche proposte da chi riesce a fornirmi trafile già pronte,
riesco ad autoprodurmi solo piccoli perni e qualche lamiera tagliata al laser,
saldatrice e trapano a colonna a disposizione.
Nella parte posteriore del trattore è presente il classico attacco a tre punti , sarà l'aggancio della struttura della pellettatrice.
Al momento ho già modificato un vecchio mulino da granoturco , con buoni risultati, devo migliorare i coltelli , per poter tranciare anche ramaglie da 6 cm.
Per le prime prove gira con un flessibile/frullino da 1800 W , a cinghia , una cosa inguardabile , però efficace.......
Per pellettare avrò a disposizione principalmente ramaglie , ma in grandi quantità , nella mia zona di segherie non ce ne sono , solo tanti amici giardinieri.
Grazie
vorrei cimentarmi nella costruzione di una pellettatrice come da titolo.
Ho a disposizione un trattore da 30 CV con presa di forza , facendolo girare ad una velocità media dovrei avere 20 Cv continui e 400 giri all'albero.
Quale misura più corretta della trafila e quante file di fori?
Ben accette anche proposte da chi riesce a fornirmi trafile già pronte,
riesco ad autoprodurmi solo piccoli perni e qualche lamiera tagliata al laser,
saldatrice e trapano a colonna a disposizione.
Nella parte posteriore del trattore è presente il classico attacco a tre punti , sarà l'aggancio della struttura della pellettatrice.
Al momento ho già modificato un vecchio mulino da granoturco , con buoni risultati, devo migliorare i coltelli , per poter tranciare anche ramaglie da 6 cm.
Per le prime prove gira con un flessibile/frullino da 1800 W , a cinghia , una cosa inguardabile , però efficace.......
Per pellettare avrò a disposizione principalmente ramaglie , ma in grandi quantità , nella mia zona di segherie non ce ne sono , solo tanti amici giardinieri.
Grazie
Il RaptorV2 è stato il mio primo elicottero RC a scoppio
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Ciao raptor,
il trattore da 30cv al motore girando a regime di coppia massima. Alla presa di forza sempre a regime di coppia massima ci arrivi con una percentuale che va dal 20 al 30% in meno.
Comunque al tuo posto farei una 230mm interna, 300mm esterna con due file di fori.
Giusto l'aggancio al sollevatore e terzo punto (non è possibile far lavorare una macchina a cardano senza l'opportuno agganciamento tra telaio motrice e telaio attrezzo.)
Il telaio della macchina puoi farlo con tubo quadro (profilato) 60mm x 60mm spessore 4mm, opportunamente traliciato.
Sarei curioso di vedere il mulino modificato, è possibile?
il trattore da 30cv al motore girando a regime di coppia massima. Alla presa di forza sempre a regime di coppia massima ci arrivi con una percentuale che va dal 20 al 30% in meno.
Comunque al tuo posto farei una 230mm interna, 300mm esterna con due file di fori.
Giusto l'aggancio al sollevatore e terzo punto (non è possibile far lavorare una macchina a cardano senza l'opportuno agganciamento tra telaio motrice e telaio attrezzo.)
Il telaio della macchina puoi farlo con tubo quadro (profilato) 60mm x 60mm spessore 4mm, opportunamente traliciato.
Sarei curioso di vedere il mulino modificato, è possibile?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
se riesci a fare solo piccoli perni..per la pellettatrice dovrai rivolgerti ad un tornitore.per le ramaglie,bisogna vedere che legno è..altrimenti non ne viene un gran bel pellet...se però lo si brucia in stufe apposite..allora và bene anche quello.tieni presente,che trasformare il legno in segatura,e poi essiccarlo,per poi pellettarlo ,è molto dispendioso
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Per rimanere in tema col titolo della discussione,
posto una anteprima della trafila con le misure suggerite da Arex ,la spaziatura dei fori mi sembra equa.
grazie delle misure della trafila,
le ultime misure che ho recuperato nel forum sono :
fori da 6 mm
invito da 40 ° profondo 5mm
scarico nella trafila profondo 3 mm
tolleranza laterale della gola rispetto ai rulli 1mm per parte
angolo della parete della gola 15°
manca altro?
penso di disegnarla e poi postare il disegno

posto una anteprima della trafila con le misure suggerite da Arex ,la spaziatura dei fori mi sembra equa.
grazie delle misure della trafila,
le ultime misure che ho recuperato nel forum sono :
fori da 6 mm
invito da 40 ° profondo 5mm
scarico nella trafila profondo 3 mm
tolleranza laterale della gola rispetto ai rulli 1mm per parte
angolo della parete della gola 15°
manca altro?
penso di disegnarla e poi postare il disegno
- Allegati
-
- trafila.SLDPRT.pdf
- (71.01 KiB) Scaricato 816 volte
Il RaptorV2 è stato il mio primo elicottero RC a scoppio
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
i messaggi spostati si trovano qui viewtopic.php?f=21&t=2313&p=39269#p39269
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Benissimo corvo! Forse la prima parte del post nella nuova discussione è meglio copiarlo e portarlo qui dove ha più attinenza.
Se poi raptor ci fornisce via MP uno scritto di presentazione del suo mulino glielo inseriremo sul suo primo post.
Ok raptor, bel disegno e si la spaziatura è ok. Manca ovviamente il controcono ma deciderai quanto farlo anche successivamente (comunque sempre prima della tempera) in base al materiale da pellettare.
Se poi raptor ci fornisce via MP uno scritto di presentazione del suo mulino glielo inseriremo sul suo primo post.
Ok raptor, bel disegno e si la spaziatura è ok. Manca ovviamente il controcono ma deciderai quanto farlo anche successivamente (comunque sempre prima della tempera) in base al materiale da pellettare.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Il foro rettilineo della trafila misura 29 mm , secondo l'indicazione di Arex ci vuole il controcono, indicazioni di gradi e profondità?
Sul forum ci sono molte varianti , addirittura sui 30 mm di lunghezza foro si tralascia il controcono .
Su questa trafila consigli????
grazie del prezioso aiuto
Sul forum ci sono molte varianti , addirittura sui 30 mm di lunghezza foro si tralascia il controcono .
Su questa trafila consigli????
grazie del prezioso aiuto
Il RaptorV2 è stato il mio primo elicottero RC a scoppio
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Dove hai letto di 30mm di foro cilindrico? Nemmeno l'abete ci pellettizzi con 30mm.
Il controforo è sufficiente farlo con punta da 6,5mm o da 7mm. Non va fatto in base alla trafila ma in base al materiale che si intende pellettare.
Il controforo è sufficiente farlo con punta da 6,5mm o da 7mm. Non va fatto in base alla trafila ma in base al materiale che si intende pellettare.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: pellettatrice a trafila anulare 20/30CV PTO
Salve a tutti ,
aggiorno la discussione dicendo che il progetto per una pelletatrice da 30 CV , va in soffitta.
Per motivi vari , la strada della anulare continua, ma su una macchina che sia automatica , senza operatore , anche con poca produzione , a 220 volt.
Aprirò un post dedicato.
Grazie dei consigli , si continua.................
aggiorno la discussione dicendo che il progetto per una pelletatrice da 30 CV , va in soffitta.
Per motivi vari , la strada della anulare continua, ma su una macchina che sia automatica , senza operatore , anche con poca produzione , a 220 volt.
Aprirò un post dedicato.
Grazie dei consigli , si continua.................
Il RaptorV2 è stato il mio primo elicottero RC a scoppio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti