Pannello solare termico a basso costo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pannello solare termico a basso costo
Sicuramente poi ti risponderà meglio Max sullo specifico argomento, ma di solito l'acqua calda che circola in questi tubi si usa per lavarsi, non certo per uso alimentare, per cui anche un minimo di "inquinamento" da parte dei polimeri non porta pregiudizi. Comunque usando plastica e raccordi per acqua potabile il "rischio" dovrebbe scendere a livelli trascurabili.
D'altra parte anche i metalli "inquinano"...... A parte gli ossidi e gli idrati che si possono formare (l'acqua contiene sempre aria e altri gas disciolti), l'acqua è anche il più potente dei solventi: In forma "pura" (distillata, ossia condensa di vapore) riesce a sciogliere anche l'acciaio inox. Per cui, specialmente in sistemi a circolazione chiusa (anche negli impianti di riscaldamento o negli scambiatori di calore) alla fine conterrà comunque sostanze disciolte.
D'altra parte anche i metalli "inquinano"...... A parte gli ossidi e gli idrati che si possono formare (l'acqua contiene sempre aria e altri gas disciolti), l'acqua è anche il più potente dei solventi: In forma "pura" (distillata, ossia condensa di vapore) riesce a sciogliere anche l'acciaio inox. Per cui, specialmente in sistemi a circolazione chiusa (anche negli impianti di riscaldamento o negli scambiatori di calore) alla fine conterrà comunque sostanze disciolte.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Pannello solare termico a basso costo
Sera ferrobattuto,
per sicurezza comunque farei un sistema con scambiatore, vero che ci si lava e non si beve, ma se ci si lava determinate sostanze restano addosso e non so se sia un bene.
Comunque, interessantissimo progetto!
per sicurezza comunque farei un sistema con scambiatore, vero che ci si lava e non si beve, ma se ci si lava determinate sostanze restano addosso e non so se sia un bene.
Comunque, interessantissimo progetto!
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannello solare termico a basso costo
Il problema non si pone perché:
1. Il tubo usato è "alimentare"
2. Scaldandosi il tubo crea uno strato di calcare internamente che isola l'acqua dal polietilene nero
1. Il tubo usato è "alimentare"
2. Scaldandosi il tubo crea uno strato di calcare internamente che isola l'acqua dal polietilene nero
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Pannello solare termico a basso costo
beviamo l'acqua dalle bottiglie di plastiche, usiamo bicchieri di plastica, la quasi totalita' degli impianti di distribuzione acqua e' fatta in pead, pvc, resine e chi ne ha piu ne mette e sono state tutte certificate da anni dai piu' grandi istituti di ricerche a livello mondiale.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannello solare termico a basso costo
in ongi caso questa discussione è da rivedere.... perché ho anche scritto che si trattava solo di un esperimento epr verificare se la circolazione naturale era un mito o no.
Cosí come l' ho costruito funziona, e la circolazione naturale si verifica, ma poi ci sono delle perdite di acqua da tutte le parti perquché questi tubi in polietilene si dilatano troppo.
Consiglio di di ricreare questo sistema con tubi metallici, per esempio in ferro/rame/alluminio.
Se si vuole usare i tubi in polieitilene, cosniglio allora di guardare questa discussione
viewtopic.php?f=67&t=546&hilit=girella
(il panello in questione è ancora attivo adesso
ciao
MaX
Cosí come l' ho costruito funziona, e la circolazione naturale si verifica, ma poi ci sono delle perdite di acqua da tutte le parti perquché questi tubi in polietilene si dilatano troppo.
Consiglio di di ricreare questo sistema con tubi metallici, per esempio in ferro/rame/alluminio.
Se si vuole usare i tubi in polieitilene, cosniglio allora di guardare questa discussione
viewtopic.php?f=67&t=546&hilit=girella
(il panello in questione è ancora attivo adesso
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Pannello solare termico a basso costo
Non vorrei finire OT, ma... a parte il fatto che non tutti utilizzano così tanta plastica, ma pensando per esempio alle bottiglie, le temperature di stoccaggio devono essere basse, pena presenza di bisfenolo ed altre schifezze che bene non fanno. E' diverso avere dell'acqua a 20 gradi in una bottiglia di PET o acqua a 70 nella stessa. Questione di temperature, il calore accelera il rilascio di determinate sostanze (non ti fai sicuramente il tè bollente nel bicchiere di plastica, o almeno spero).
Ritornando IT, io provai con dei tubi rettangolari di acciaio (molto sottili) verniciati di nero, contenitore di legno con vetro di recupero di una finestra, la circolazione era naturale e funzionava benino (il pannello era molto piccolo).
Saluti!
Ritornando IT, io provai con dei tubi rettangolari di acciaio (molto sottili) verniciati di nero, contenitore di legno con vetro di recupero di una finestra, la circolazione era naturale e funzionava benino (il pannello era molto piccolo).
Saluti!
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Re: Pannello solare termico a basso costo
Se vuoi andare sul sicuro, usa il rame.
Il mio pannello utilizza il multistrato nero, e devo dire che va benone, per le docce e per lavare piatti e lavatrice...

Il mio pannello utilizza il multistrato nero, e devo dire che va benone, per le docce e per lavare piatti e lavatrice...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti