Ciao a tutti, sono Stefano vi ho scoperto da poco tempo cercando informazioni sul fotovoltaico ed in particolare sui regolatori di carica MPPT.
Sono anni luce indietro rispetto a tutti voi nel avere un impianto fotovoltaico, ma da un paio di mesi ho iniziato ad interessarmene ed ho comprato il mio primo pannello da 100W per sperimentare......
Per il momento sto cercando di costruire un regolatore di carica MPPT a microcontrollore (sono un elettronico con la passione dei microcontrollori) e spero che non vi stancherete delle domande ovvie che probabilmente vi porro'. Parto dal regolarore perche' cosi' sono costretto a ristudiare gli accumulatori al piombo, i pannelli etc etc
Spero di potervi aiutare nel campo elettronico/microcontrollori/programmazione.
Saluti a tutti
Stefano
New entry
Moderatori: Ferrobattuto, eneo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: New entry
Salve Solarino.
Tranquillo che quà non ci sono "Guru", solo appassionati smanettatori incalliti.
Benvenuto nel nostro forum.
Ferrobattuto
Tranquillo che quà non ci sono "Guru", solo appassionati smanettatori incalliti.
Benvenuto nel nostro forum.
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: New entry
benvenuto solarino.
tempo fa ero inscritto ad un mailing list inglese circa la costruzione di un regolatore mppt. Credo che sia morta, ma potrebbe essere un buon punto di partenza, in quanto hanno pubblicato HW e SW.
Se poi ce ne rendi partecipi in italiano....
te ne saremmo grati.
eccolo!!! ti serve un account su yahoo per vedere le foto. ...forse dovrai anche iscriverti alla ML...non so...
Open Source MPPT Charge Controller
http://groups.yahoo.com/group/charge-co ... bum/0/list
Personalmente non sono sicuro che gli mppt diano tutto quello che promettono, ma non dubito che in alcune occasioni siano insostituibili.
...in ogni caso il mondo è grande e noi siano tutti differenti gli uni dagli altri. Benvenuto di nuovo
tempo fa ero inscritto ad un mailing list inglese circa la costruzione di un regolatore mppt. Credo che sia morta, ma potrebbe essere un buon punto di partenza, in quanto hanno pubblicato HW e SW.
Se poi ce ne rendi partecipi in italiano....

eccolo!!! ti serve un account su yahoo per vedere le foto. ...forse dovrai anche iscriverti alla ML...non so...
Open Source MPPT Charge Controller
http://groups.yahoo.com/group/charge-co ... bum/0/list
Personalmente non sono sicuro che gli mppt diano tutto quello che promettono, ma non dubito che in alcune occasioni siano insostituibili.
...in ogni caso il mondo è grande e noi siano tutti differenti gli uni dagli altri. Benvenuto di nuovo
- Allegati
-
- 992285.jpeg (106.3 KiB) Visto 6724 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: New entry
Benvenuto Solarino,
anche io uso microcontrollori nel mio impianto solare, principalmente come i/o per la racolta dei dati per una cpu x86 centrale.
Ti auguro un giorno di poter realizzare un impianto ad isola da sogno!
anche io uso microcontrollori nel mio impianto solare, principalmente come i/o per la racolta dei dati per una cpu x86 centrale.
Ti auguro un giorno di poter realizzare un impianto ad isola da sogno!
Re: New entry
Grazie per il benvenuto. Spero di poter collaborare attivamente con voi e non di "succhiarvi" le esperienze.
@offgrid
grazie per il link. Conoscevo quel progetto che forse per gli OFFGRID e' un po limitato : basse tensioni e basse correnti
il progetto ha come punto di partenza l'MPPT sviluppato da timnolan : Arduino Peak Power Tracker Solar Charger (http://www.timnolan.com/),
si basa su di un buck converter (step down) ed implementa l'algoritmo MPPT Perturba ed Osserva
e su di una application note della ATMEL sui caricabatteria mi sembra la 450.
Per la parte di buck converter si basano su uno degli articoli piu' "importanti" del web e non solo (Buck converter demystified)
in cui si spiega come fare un buck converter e dimensionarne i componenti . Tutto e' in inglese ma chi ha bisogno di una mano faccia un fischio.
@Hall9000
spero di riuscire prima o poi a staccarmi.
intanto invidio i vostri impianti :devil:
Saluti
Solarino
@offgrid
grazie per il link. Conoscevo quel progetto che forse per gli OFFGRID e' un po limitato : basse tensioni e basse correnti
il progetto ha come punto di partenza l'MPPT sviluppato da timnolan : Arduino Peak Power Tracker Solar Charger (http://www.timnolan.com/),
si basa su di un buck converter (step down) ed implementa l'algoritmo MPPT Perturba ed Osserva
e su di una application note della ATMEL sui caricabatteria mi sembra la 450.
Per la parte di buck converter si basano su uno degli articoli piu' "importanti" del web e non solo (Buck converter demystified)
in cui si spiega come fare un buck converter e dimensionarne i componenti . Tutto e' in inglese ma chi ha bisogno di una mano faccia un fischio.
@Hall9000
spero di riuscire prima o poi a staccarmi.
intanto invidio i vostri impianti :devil:
Saluti
Solarino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti