Ho seguito i vostri suggerimenti e avendo un freezer inutilizzati nel garage ho messo un banco per provare :
1) abbassare lo spunto del compressore
2) vedere il discorso del risparmio energetico sollevato da maxlinux2000 "Frigorifero fai da te di classe A+++++ (A5+) "
All'inizio ho provato con le lampade a 220v di varie potenze (lampade a filamento): 11w, 40w, 60w e 100w, niente da fare

Dopo ho provato con delle reistenze : 22K, 390 ohm, 100 ohm, 33 ohm (le uniche che ho in casa), stessa roba

Il compressore parte solo quando scatta il secondo relè che esclude la resistenza. E si presenta sempre lo spunto di circa 900W.
Non ho conosecenze sufficienti per dimensionare il valore della resistenza e quindi ho proceduto empiricamente.
Per il discorso del risparmio energetico Max ha pienamente ragione :
Il freezer è piccolo, verticale con 4 cassette (purtroppo non ho quello a pozzetto), ho fatto andare dalle 19.30 di Sabato fino alle 9 di domenica, senza mai aprire (la notte dormo


A questo punto mi sa che devo ordinare l'inverter tedesco e portare il freezer in montagna questa primavera.
Scusate il mio italiano, sono straniero, sono vietnamita.
Grazie ancora a tutti.