No no, il pyrex non è vetro di quarzo.
Comunque gli oblò delle lavatrici dovrebbero essere di pyrex a causa dei lavaggi ad alta temperatura, almeno così mi dissero tempo fa.....
Vetro per stufe e caminetti
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Vetro per stufe e caminetti
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Vetro per stufe e caminetti
mastrovetraio ha scritto:jpquattro "nel secolo scorso"![]()
![]()
Ma ora siamo nel terzo millennio, puoi sempre filmare un bel falò e vederlo su un monitor..
![]()
ma il monitor non scalda abbastanza...

Il vetro di quarzo, sinceramente, che io sappia si trova in tubi, in lastra non ne ho notizia.
a parte che tutto ciò che si trova in tubi si può trasformare in lastre, del vetro ceramico in lastre ti fanno anche il prezzo su internet, te lo tagliano su misura e spediscono a casa... per quello che servirebbe a me servono 180 eurozzi
Provaci con la mica, ma credo proprio che, data la posizione, qualunque cosa tu ci metta diventerà nera di fuliggine. Ora che ci penso, tantissimi anni fa (lo scorso millennio) avevo una valvola termoionica enorme....messa a testa in giù sulla stufa ??
Non so, io le radio libere le facevo con le valvole in metallo-ceramica (4X250A e simili...) anche allora quelle in vetro ormai...
Paolo
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Vetro per stufe e caminetti
Io le valvole le ho viste nei musei e nell'antiquariato elettronico ^^
Ok, domani passo dallo spacciatore di vetro di fiducia e vi faccio sapere dei prezzi.
Ok, domani passo dallo spacciatore di vetro di fiducia e vi faccio sapere dei prezzi.
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Re: Vetro per stufe e caminetti
Vetro dei forni?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Vetro per stufe e caminetti
Bene, 350 euro al metro quadrato per vetro ceramico.
Mi è passata la voglia
Mi è passata la voglia

Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Re: Vetro per stufe e caminetti
Si, fatti i conti con le misure, il prezzo corrisponde...
Eneo... ci avevo pensato pure io, poi ho preso il metro e ho misurato il vetro del forno della cucina.... mica ci avevo fatto caso che erano così piccoli...
Paolo
Eneo... ci avevo pensato pure io, poi ho preso il metro e ho misurato il vetro del forno della cucina.... mica ci avevo fatto caso che erano così piccoli...
Paolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti