Batterie al Piombo-Silicio SHE
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Ti ringrazio Max.
Però no, siamo ancora troppo fuori..... O.K. W le piombo-silicio....
Però mi piacerebbe capire meglio che cosa c'è dentro.
Però no, siamo ancora troppo fuori..... O.K. W le piombo-silicio....
Però mi piacerebbe capire meglio che cosa c'è dentro.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
eh....
si... piacerebbe in molti saperlo.... ma ho anche sentito dire che il silicio non centra nulla... è li a fare da "materiale inerte" ma non pertecipa alla reazione.
Quello che conta è l' elettrolita gelatinoso, che non contiene acido solforico, e non è neppure alcalino.... insomma, un segreto industriale. Probabilmente il silicio serve appunto per rendere più difficile l'analisi chimica per la retroingenieria.
Se c' è qualche chimico disponibile, posso cercare per giugno di farmi dare la batteria sottoposta a tortura e oramai distrutta, per una "autopsia" e tentativo di scoprire quali elementi contiene.
Dicono che l'elettrolita non è velenoso e neppure il piombo in quanto non viene fatto ossidare.... come funziona è un mistero per me.
ciao
MaX

Quello che conta è l' elettrolita gelatinoso, che non contiene acido solforico, e non è neppure alcalino.... insomma, un segreto industriale. Probabilmente il silicio serve appunto per rendere più difficile l'analisi chimica per la retroingenieria.
Se c' è qualche chimico disponibile, posso cercare per giugno di farmi dare la batteria sottoposta a tortura e oramai distrutta, per una "autopsia" e tentativo di scoprire quali elementi contiene.
Dicono che l'elettrolita non è velenoso e neppure il piombo in quanto non viene fatto ossidare.... come funziona è un mistero per me.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Mmm..... Ho l'impressione che ti abbiano dato delle notizie fuorvianti..... Chiaramente per non metterti sulla pista giusta, loro con quel brevetto ci debbono campare. 
Credo che molto difficilmente ti daranno degli elementi di test da smanettare, per i motivi detti sopra. Per quel che ho capito fin'ora sono gli unici produttori di quel tipo di batterie.
Il piombo è velenoso comunque, anche se non si ossida e non diventa solfato, in quanto le sue polveri ed eventualmente quanto ti rimane addosso o sulla pelle per "strofinamento", si combina facilmente coi liquidi organici e forma composti assorbibili. Certo, in quel modo per rimanerci avvelenato devi assorbirne o respirarne in quantità industriali, altrimenti sarei già defunto pure io.....
Però: non credo che "non si ossidi".... Non c'è accumulo di elettricità sotto forma chimica se NON c'è una trasformazione chimica in atto. Se non sono ossidi sicuramente si tratterà di qualche altro composto, ma per accumulare cariche elettriche sotto forma chimica DEVE esserci un passaggio di elementi chimici sotto forma di ioni. Nelle piombo acido di tutti i tipi si tratta di ossidi e solfati, ma anche in quelle sicuramente si formeranno composti di piombo, anche se differenti. Altrimenti il piombo che ci starebbe a fare?
Vabhè, tanto prima o poi si viene a sapere..... Comunque se il silicio è sotto forma cristallina e amorfa, è sicuramente l'elettrolito che agisce. In pratica si tratterà di qualche silicato in granuli o in polvere messo a trattenere il gel e fare da separatore. I composti di silicio cristallini sono molto inerti sia con gli acidi che con le basi forti (soda e potassa caustiche). Però a me seguitano a non piacere ne il gel ne i separatori..... Il gel ha il vizio di asciugarsi e i separatori di favorire ponti tra le piastre....

Credo che molto difficilmente ti daranno degli elementi di test da smanettare, per i motivi detti sopra. Per quel che ho capito fin'ora sono gli unici produttori di quel tipo di batterie.
Il piombo è velenoso comunque, anche se non si ossida e non diventa solfato, in quanto le sue polveri ed eventualmente quanto ti rimane addosso o sulla pelle per "strofinamento", si combina facilmente coi liquidi organici e forma composti assorbibili. Certo, in quel modo per rimanerci avvelenato devi assorbirne o respirarne in quantità industriali, altrimenti sarei già defunto pure io.....

Però: non credo che "non si ossidi".... Non c'è accumulo di elettricità sotto forma chimica se NON c'è una trasformazione chimica in atto. Se non sono ossidi sicuramente si tratterà di qualche altro composto, ma per accumulare cariche elettriche sotto forma chimica DEVE esserci un passaggio di elementi chimici sotto forma di ioni. Nelle piombo acido di tutti i tipi si tratta di ossidi e solfati, ma anche in quelle sicuramente si formeranno composti di piombo, anche se differenti. Altrimenti il piombo che ci starebbe a fare?
Vabhè, tanto prima o poi si viene a sapere..... Comunque se il silicio è sotto forma cristallina e amorfa, è sicuramente l'elettrolito che agisce. In pratica si tratterà di qualche silicato in granuli o in polvere messo a trattenere il gel e fare da separatore. I composti di silicio cristallini sono molto inerti sia con gli acidi che con le basi forti (soda e potassa caustiche). Però a me seguitano a non piacere ne il gel ne i separatori..... Il gel ha il vizio di asciugarsi e i separatori di favorire ponti tra le piastre....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
non ne sono sicuro che me lo dia, ma non credo che si faccia problemi a darmi la batteria una volta esausta... magari vuole a cambio un' altra batteria di pari peso... ma quello non è un problema.
Quello dove vado io non è il produttore, ma il rivenditore con esclusiva per la spagna.
Se la cosa interessa, va a finire che metto su un negozio online in italiano per queste batterie
e mi metto in affari.
Per ora ho fatto solo da traduttore, ma è stata una bella esperienza.
cmq vediamo come vanno i test. Per ora tutti quelli che le hanno comprate sono contenti, e si tratta di gente comune come noi, solo che sono spagnoli.
Ne parlliamo qui:
http://www.solarweb.net/forosolar/fotov ... inion.html
Marinara86, tra l'altro non le ha ancora potute provare su strada... pardon, sull'acqua
ciao
MaX
Quello dove vado io non è il produttore, ma il rivenditore con esclusiva per la spagna.
Se la cosa interessa, va a finire che metto su un negozio online in italiano per queste batterie

Per ora ho fatto solo da traduttore, ma è stata una bella esperienza.
cmq vediamo come vanno i test. Per ora tutti quelli che le hanno comprate sono contenti, e si tratta di gente comune come noi, solo che sono spagnoli.
Ne parlliamo qui:
http://www.solarweb.net/forosolar/fotov ... inion.html
Marinara86, tra l'altro non le ha ancora potute provare su strada... pardon, sull'acqua

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Chi sa fare, sa capire.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
date una occhiata a questo post.... parla della "ricetta" per fare le batterie al silicio.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?AR ... C_ID=21190
ciao
MaX
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?AR ... C_ID=21190
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Nel secondo PDF, quello intitolato lead-crystal-battery-MSDS danno delle proporzioni dei componenti usati.
Evidentemente si tratta di percentuali in peso, e tolta la percentuale di "ABS" che sarebbe la plastica che costituisce il contenitore, mi pare che dica testualmente:
Piombo...........................44-50%
Biossido di piombo..........25-30%
Acido solforico...............1,75-3%
Acqua..........................2,8-4,5%
Biossido di silicio.............1,4-3%
Additivi vari.............0,07-0.165%
Considerato l'alto peso specifico dell'acido solforico (1,8Kg/dm³) la proporzione tra acido e acqua mi pare più o meno la stessa che nelle normali piombo-acido. Mi pare però che di elettrolito dentro ce ne sia molto poco, come nelle batterie auto......
Quello che mi lascia perplesso è il biossido di silicio, che altro non è che quarzo, ossia il minerale più inerte che esista. Quello con cui fanno molti degli stumenti di vetro dei laboratori di chimica, la sostanza più chimicamente inerte che esista in natura..... Che cavolo ci stà a fare?
È evidente che sia macinato in granuli piccoli o in polvere, perché è un tipo di "vetro" (naturale) durissimo, che fonde ad alta temperatura, e perciò dubito assai che possa essere in lastre, tantomeno sottili e fragili. Oltretutto è uno dei migliori isolanti che esiste, per cui se fosse in lastre non lascerebbe passare la corrente tra una piastra e l'altra.
A questo punto è chiaro che l'elettrolito è "immobilizzato" nella polvere di quarzo, da cui è assorbito e trattenuto, proprio come nelle...... Gel, e se non sbaglio anche nelle AGM, che invece usano una sorta di tessuto di fibra di vetro (ma no?)
A me comincia a sorgere qualche dubbio su 'ste piombo-silicio....... Che non siano altro che delle AGM fatte in modo differente.
Spero ardentemente, per chi le ha comprate, che tutte le "miracolosità" che reclamizzano siano vere, e non facciano la fine delle altre piombo-acido a liquido immobilizzato che già si trovano in commercio.
Evidentemente si tratta di percentuali in peso, e tolta la percentuale di "ABS" che sarebbe la plastica che costituisce il contenitore, mi pare che dica testualmente:
Piombo...........................44-50%
Biossido di piombo..........25-30%
Acido solforico...............1,75-3%
Acqua..........................2,8-4,5%
Biossido di silicio.............1,4-3%
Additivi vari.............0,07-0.165%
Considerato l'alto peso specifico dell'acido solforico (1,8Kg/dm³) la proporzione tra acido e acqua mi pare più o meno la stessa che nelle normali piombo-acido. Mi pare però che di elettrolito dentro ce ne sia molto poco, come nelle batterie auto......
Quello che mi lascia perplesso è il biossido di silicio, che altro non è che quarzo, ossia il minerale più inerte che esista. Quello con cui fanno molti degli stumenti di vetro dei laboratori di chimica, la sostanza più chimicamente inerte che esista in natura..... Che cavolo ci stà a fare?
È evidente che sia macinato in granuli piccoli o in polvere, perché è un tipo di "vetro" (naturale) durissimo, che fonde ad alta temperatura, e perciò dubito assai che possa essere in lastre, tantomeno sottili e fragili. Oltretutto è uno dei migliori isolanti che esiste, per cui se fosse in lastre non lascerebbe passare la corrente tra una piastra e l'altra.
A questo punto è chiaro che l'elettrolito è "immobilizzato" nella polvere di quarzo, da cui è assorbito e trattenuto, proprio come nelle...... Gel, e se non sbaglio anche nelle AGM, che invece usano una sorta di tessuto di fibra di vetro (ma no?)
A me comincia a sorgere qualche dubbio su 'ste piombo-silicio....... Che non siano altro che delle AGM fatte in modo differente.
Spero ardentemente, per chi le ha comprate, che tutte le "miracolosità" che reclamizzano siano vere, e non facciano la fine delle altre piombo-acido a liquido immobilizzato che già si trovano in commercio.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
ma... le batterie al piombo acido, non hanno l' elettrolita al 20%? se nella ricetta ce l' hanno al 3% max, mi sa che l'elettrolita è acido come una limonata anacquata.
Il silicio probabilmente è come dici tu serve per fare un impasto.... ma ammesso che questa "ricetta" sia uguale a quella con cui fanno le batterie interberg..... mi domando come fa un elettrolita cosí povero di acido solforico ad avere una cosí bassa resistenza.
Tra l'altro nella reclame delle interberg dicono chiaramente che queste batterie anche se venissero forate e uscisse qualche goccia di liquido, questi non è corrosivo ne danneggia la pelle ne è tossico.... insomma... mi da l' impressione che la ricetta non sia questa.
Potrebbe anche darsi che il "silicio" di cui parlano su interberg, sia li per sviare l'attenzione, magari ben cosci che esiste in rete la ricetta.
Il silicio probabilmente è come dici tu serve per fare un impasto.... ma ammesso che questa "ricetta" sia uguale a quella con cui fanno le batterie interberg..... mi domando come fa un elettrolita cosí povero di acido solforico ad avere una cosí bassa resistenza.
Tra l'altro nella reclame delle interberg dicono chiaramente che queste batterie anche se venissero forate e uscisse qualche goccia di liquido, questi non è corrosivo ne danneggia la pelle ne è tossico.... insomma... mi da l' impressione che la ricetta non sia questa.
Potrebbe anche darsi che il "silicio" di cui parlano su interberg, sia li per sviare l'attenzione, magari ben cosci che esiste in rete la ricetta.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Nella ricetta che ho postato sopra, tratta dal secondo PDF, le percentuali sono in peso, ma del totale del peso di ogni singola batteria.
Infatti anche l'acqua è tra il 2,8 e il 4,5%.
Tanto per essere chiari: se una batteria pesa 1Kg, ossia 1000g, 240g circa sono la plastica, 440-500g sono il piombo, 250-300g sono il biossido di piombo, 17,5-30g l'acido solforico, 28-45g l'acqua, 14-30g il silicio e il resto gli "additivi".
Ossia in quelle batterie ci sono da 28 a 45 centimetri cubi di acqua per ogni Kg di peso, che sono proprio pochi, anche se pesasse 10Kg sarebbe solo meno di mezzo litro di acqua, poco anche per una batteria al gel di eguali dimensioni. E da 9,72 a 16,66 centimetri cubi di acido per Kg. Fatte le dovute proprorzioni, stiamo intorno al 30-35% di acido......
L'acido interviene nella reazione di carica e scarica, producendo solfato e ossido e riconvertendosi in acido, se ce ne fosse così poco come dicono la capacità della batteria ne verrebbe infirmata.
O la ricetta che abbiamo è sbagliata, o quelle batterie non sono quello che reclamizzano.
Infatti anche l'acqua è tra il 2,8 e il 4,5%.
Tanto per essere chiari: se una batteria pesa 1Kg, ossia 1000g, 240g circa sono la plastica, 440-500g sono il piombo, 250-300g sono il biossido di piombo, 17,5-30g l'acido solforico, 28-45g l'acqua, 14-30g il silicio e il resto gli "additivi".
Ossia in quelle batterie ci sono da 28 a 45 centimetri cubi di acqua per ogni Kg di peso, che sono proprio pochi, anche se pesasse 10Kg sarebbe solo meno di mezzo litro di acqua, poco anche per una batteria al gel di eguali dimensioni. E da 9,72 a 16,66 centimetri cubi di acido per Kg. Fatte le dovute proprorzioni, stiamo intorno al 30-35% di acido......
L'acido interviene nella reazione di carica e scarica, producendo solfato e ossido e riconvertendosi in acido, se ce ne fosse così poco come dicono la capacità della batteria ne verrebbe infirmata.
O la ricetta che abbiamo è sbagliata, o quelle batterie non sono quello che reclamizzano.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
allora la ricetta non è quella giusta.....tanto è vero che quelle batterie sono tra le pochissime che possono essere trasportate senza nessuna assicurazione. Non sono classificate come merce pericolosa, quindi per un trasportista un palet di batterie al silicio o uno di formaggio, non ha nessuna differenza.
Dubito molto che gli abbiano dato il marchio di "merce non pericolosa" se effettivametne non lo sono davvero.
Dubito molto che gli abbiano dato il marchio di "merce non pericolosa" se effettivametne non lo sono davvero.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
buona sera a tutti novità ' su queste batterie al piombo silicio SHE ( mi incuriosiscono ) sto iniziando a progettarmi sulla carta per ora un impiantino fotovoltaico a isola sbirciando qua e la ' nel forum . grazie

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
A fine mese dovrebbero arrivare quelle dell'utente "foto settore". Poi lui farà una recensione.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Ciao a tutti!
Il mio fornitore le ha messe in listino:
http://www.ryanenergia.com/batteria_sol ... _c154.html
Il mio fornitore le ha messe in listino:
http://www.ryanenergia.com/batteria_sol ... _c154.html
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
mandy3000 ha scritto:Il mio fornitore le ha messe in listino
Se la tecnologia fosse la medesima, dai datasheet queste Zenith sembrerebbero non avere caratteristiche così rivoluzionarie come le Interberg
http://www.unionbatteryservice.it/pdf/s ... 201145.pdf
o forse alla Zenith saranno solo più prudenti?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
a dire il vero sembrano solo delle classiche agm queste lla unionbattery e della ryanenergy... non dicono neppure se ha dentro acido solforico o meno. Eppoi... "Silicone" non è uguale a "Silicio"
quelle della interberg non contengono nessun acido, tante è vero che viaggiano come merce comune presso i trasportisti.
quelle della interberg non contengono nessun acido, tante è vero che viaggiano come merce comune presso i trasportisti.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Max, che ne pensi di queste batterie ? Pensavo pian piano di rinnovare il banco auto che pian piano muoiono. Hanno un ottimo prezzo. Prenderne una coppia la volta quando ho un po di soldi in + in tasca( cosa molto faticosa) sino ad un banco di 440ah
http://www.rebacas.com/baterias-monoblo ... 110ah.html
http://www.rebacas.com/baterias-monoblo ... 110ah.html
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
sono delle comuni batterie al piombo con piastre rinforzate, ma niente di particolare... anzi.
io fossi in te cercherei di prenderle tutte assieme... magari metti da parte i soldi e poi quando arrivi alla cifra le compri tutte assieme, cosí ti eviti i problemi a mettere i soliti diodi di separazione
io fossi in te cercherei di prenderle tutte assieme... magari metti da parte i soldi e poi quando arrivi alla cifra le compri tutte assieme, cosí ti eviti i problemi a mettere i soliti diodi di separazione
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
Sto valutando. Ma molto comuni non mi sembra, considerando le sma della stessa fascia, che hanno 500 cicli scaricate al 50%. Quelle spagnole 500 cicli al 75% e non è poco, poi costano anche meno. Mi piacciono molto anche queste ottimo prezzo prestazioni
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... 275ah.html
Comunque ho tempo, il tutto mi interessa per fine estate prossima...
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... 275ah.html
Comunque ho tempo, il tutto mi interessa per fine estate prossima...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Batterie al Piombo-Silicio SHE
ecco, quelle sono molto meglio perché sono batterie tubolari
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti