
L'impinato e' centralizzato (Caldaia remota) e come potete vedre presenta una valvola (da 0->5) che lo fa diventare caldo, un detentore e in alto a destra sul tubo verticale e' avvitata una valvola di sfiato (Con sfiato a vite). Da alcune notti la mattina mi alzavo e trovavo qualche goccia di acqua. Ho verificato a calorifero spento (valvola a 0) e freddo e ho notato che la valvolina di sfiato non era serrata molto stretta, ho quindi provveduto a stringerla. Ora ha smesso di gocciolare, ma se si riproponesse il problema vorrei sostituire la valvola di sfiato con una di quelle a sfiato automatico. Vorrei pero capire se in questa specie di radiatori posso fare l''operazione a impianto centrale acceso, semplicemente chiudendo valvola e detentore a vite. Una volta freddo sfiaterei eventualmente e smonterei la valvolina di sfiato.
Ho trovato il seguente video:
Smontare valvola di sfiato
Pero non si fa menzione all'impianto (se centralizzato o a caldaia singola). Considerate che vivo in germania e non avendo un tedesco perfetto, laddove posso fare le operazioni da me, preferisco. Quello che non capisco e' perche anche ad impianti con valvola e detentore, risulti necessario spegnere l'impianto...allora che cavolo ci stanno a fare questi due regolatori di flusso se non possono isolare l'elemento?
Grazie ancora!