Riprendiamoci la natura

Moderatore: Ferrobattuto

Rispondi
Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Riprendiamoci la natura

Messaggio da Naturalist » 9 set 2012, 21:58

Un saluto e una riflessione.

La scienza è un importante strumento di conoscenza. L'errore è pensare che sia il solo.
La maggior parte delle persone vive sulla terra completamente estranea al buon senso, abbeverata alla logica del profitto, lontana dalla natura.
Allontanarsi dalla natura, però, vuol dire allontanarsi dai valori stessi della vita.
Forse dovevamo toccare il fondo per comprendere pienamente il valore della libertà, della creatività e dell'imprenditorialità umana, ma secondo me non è mai troppo tardi per rinsavire. Riprendiamoci la natura.
Credo di non sbagliare se dico che chi scrive su questo forum ha già abbracciato questa causa. Proprio in virtù di ciò desidero confrontare con voi idee, esperienze e progetti finalizzati a riprenderci la natura alla quale ci siamo avventatamente e irresponsabilmente sottratti.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Ferrobattuto » 9 set 2012, 22:15

Benvenuto nel nostro forum, Naturalist.
Direi che il più importante strumento di conoscenza e apprendimento è la nostra mente con il ragionamento.
E direi anche che il guaio peggiore della nostra epoca è proprio quello di averli messi a riposo..... Sostituendoli con idee e ragionamenti prefabbricati da altri. Lasciando che altri "pensino" per noi.
Però "riprendersi" la natura, a questo punto, per il 99,99% della gente significherebbe tornare a "faticare", sia col cervello che con i muscoli, e questo dai più non viene nemmeno lontanamente preso in considerazione.
Tranquillo che "il fondo" è ancora troppo distante, altrimenti sarebbero scoppiati già parecchi casini e forse quelli di cui sopra si sarebbero svegliati dal sogno.
Noi quì nel nostro piccolo facciamo quello che è possibile fare, con tutta la buona volontà possibile, sperando che sia abbastanza.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Naturalist » 9 set 2012, 22:35

Ciao Ferrobattuto, grazie del benvenuto, ma è un piacere per me entrare a far parte di questo forum (a mio avviso molto ben articolato).

Tranquillo che "il fondo" è ancora troppo distante, altrimenti sarebbero scoppiati già parecchi casini e forse quelli di cui sopra si sarebbero svegliati dal sogno.


Credo che in realtà il fondo sia già bello che toccato, mi permetto di dire che è la 'consapevolezza' di ciò che invece è piuttosto lontana a venire...ma 'impegnarsi', ognuno nel suo piccolo, credo sia il più grande favore che possiamo fare a noi stessi! :)

Penso anche che ci possano essere almeno due modi di impegnarsi: il primo cercando di 'riprenderci la natura' con azioni concrete del nostro vivere quotidiano, il secondo sensibilizzando quante più persone possibile sull'importanza di fare ciò. ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da maxlinux2000 » 9 set 2012, 22:47

Benvenuto! ;)

inizi subito con una discussione profonda e controversa, ma sei capitato nel posto giusto. Le città sono da circa 1 secolo insostenibili sotto tutti i punti di vista. Saranno anche belle da vedersi le prime volte, ma a viverci significa sempre accettare dei limiti alla propria libertà a cambio di surrogati che contribuiscono ad alienarti.... Non puoi uscire di casa dopo una certa ora? C'è la TV! Che ti da moltissimi messaggi subliminali e psicologici i quali ti costringono ad essere un ottimo consumatore, e a tornare a guardare la TV.
Vuoi uscire con gli amici? Cosa di meglio che andare in un centro commerciale a comprare quello che ci hanno detto alla TV?
Hai bisogno di aiuto perché hai problemi di famiglia/salute/depressione.....? Vai a fare la terapia di gruppo, chiami l'assistente a pagamento, vai dallo psicoloco o dal psichiatra che ti riempie di calmanti....
del resto... a chi ti rivolgi se non conosci neppure il tuo vicino di appartamento?

In campagna invece se hai problemi, si forma la fila fuori casa, tutti desiderosi di aiutarti.

la settimana scorsa il cambio della macchina di mia moglie si è rotto, e la mia è ancora da finire, quindi eravamo bloccati, "en el medio de la nada" come dicono qui da me.

Ho telefonato a una mia amica di caritas, e il giorno dopo avevamo una persona che ci faceva da taxista gratuito in qualsiasi posto dovessimo andare, è ventuto il meccanico del paese (sua moglie anche è in caritas) a prendersi la macchina, a cui ha poi sostituito il cambio con uno ricostruito e ci ha fatto pagare solo le spese materiali e a rate senza cambiali ne interessi, il lavoro... gratis ovviamente!

Vedi te se ti può capitare una cosa del genere in città. :)

cmq a mio parere le città hanno ancora pochi anni di vita davanti.
Infatti se è vero che la maggior parte della popolazione mondiale abita in città, è anche vero che l'inconscio collettivo reagisce in modo repentino agli stimoli negativi che gli arrivano nelle metropoli.

Già il fatto che esistano dei luoghi come questo forum in cui persone normali si incontrino per valutare le migliori opzioni su come abbandonare i luoghi urbani troppo popolati, dovrebbe essere un campanello di allarme per tutti quanti.
Credo che entro 10 anni ci sará una specie di esodo provocato dall'elevato costo economico del vivere sul suolo urbano.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Ferrobattuto » 9 set 2012, 22:54

He he he..... :D Difficile sensibilizzare chi ormai ha la sensibilità "anestetizzata".....
Comunque no, il fondo ancora non è arrivato, ci stiamo cadendo sopra ma ancora non lo abbiamo toccato: ci sono ancora troppi soldi in giro e il "pane" non manca ancora, quello che adesso fa "lagnare" i più è la mancanza del superfluo, quello a cui erano abituati e ora comincia a scarseggiare. Ovvio che i meno abbienti sono in difficoltà maggiori, e aumentano di giorno in giorno, ma ancora ci si può barcamenare e anche i poveri trovano un pasto e un paio di scarpe.
Come scrivevo in un altro post, la Caritas e altre organizzazioni umanitarie riescono ancora a far fronte ai bisogni dei più disagiati, che però aumentano di numero di giorno in giorno. Nel momento che anche queste organizzazioni non saranno in grado di provvedere perché il numero dei disagiati avrà superato le possibilità di introito, allora si che avremo toccato il fondo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Naturalist » 10 set 2012, 0:45

Ciao maxlinux2000,
adoro le discussioni profonde e controverse e sono lieta di essere capitata nel posto giusto! ;)
Ho trovato interessante il tuo racconto circa il cambio della macchina andato e la corsa alla solidarietà che ne è conseguita. E credo tu abbia perfettamente ragione quando dici che in città, le probabilità che fatti simili si verifichino, sono altamente improbabili. Penso che tutto ciò sia riconducibile al fatto che, come ho già scritto, allontanarsi dalla natura vuol dire allontanarsi dai valori stessi della vita. Non solo non riusciamo più a fidarci gli uni degli altri, ma proprio negli altri individuiamo la minaccia più grande alla nostra libertà e talvolta, ahimè, anche alla nostra incolumità.
Credo che prima che la situazione ci sfugga completamente di mano convenga correre ai ripari, il che potrebbe voler dire anticipare l'esodo di massa da te paventato da qui a qualche anno, sia per mettere al sicuro i nostri risparmi e impiegare le risorse in maniera più equa, che per recuperare quanto di 'umano' è rimasto ancora nella volontà di interagire col prossimo. :)

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Naturalist » 10 set 2012, 0:55

He he he..... Difficile sensibilizzare chi ormai ha la sensibilità "anestetizzata".....


Difficile non vuol dire impossibile e anestetizzata non vuol dire morta :)
Viviamo in un'epoca strana, definita paradossalmente dell'opulenza, ma in cui sembra mancare tutto in termini di sicurezze personali e benessere interiore. Un paio di scarpe non manca a quasi nessuno, sono d'accordo, ma siamo tutti stressati, preoccupati, lanciati all'inseguimento di bisogni fasulli e subdolamente indotti.
In tutto ciò credo che almeno la 'speranza nel cambiamento', la possibilità di risvegliare le coscienze anestetizzate dal torpore nel quale si dibattono, possa e debba essere coltivata. Almeno, io non mi sono ancora rassegnata. ;)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Ferrobattuto » 10 set 2012, 13:53

Bhè. innanzitutto benvenutA, perché dal primo post non si era capito che sei una donna. :D
Con me sfondi una porta aperta: sono nato in città, Roma, neanche proprio una "cittadina", nella quale ho vissuto fino all'età di 26 anni, e dalla quale sono letteralmente "fuggito" nel lontano '76. Già allora (gli anni di piombo.....) era iniziata una certa decadenza sociale che per i soggetti portati a sentirla cominciava a dar fastidio. A parte i casini nelle piazze e nelle strade e i tafferugli politici, cominciava a diffondersi l'uso di stupefacenti, che a uno come me abituato al lavoro e alla normale vita di famiglia risultavano intollerabili (e non li tollero ancora.....). Intendiamoci, non è che sia un moralista bacchettone, ma trovo che di certe cattive abitudini si potrebbe fare benissimo a meno. Ho partecipato volentieri e quelle "rivoluzioni giovanili" che hanno aperto alla libertà attuale dei giovani un po' in tutti i sensi, ma certi "eccessi" sono assolutamente fuori luogo.
Fortunatamente ho trovato un lavoro che mi ha portato in provincia, e mi sono trovato benissimo: ambiente ancora moralmente sano e molto meno bigotto e "ristretto" di quanto in città si potesse pensare. Coesione sociale, buona volontà verso il prossimo in generale, e verso parenti e vicini in particolare. Non è che siano tutte rose e fiori, intendiamoci, ma un po' più di tolleranza e di comprensione verso il prossimo sicuramente si.
Quì la gente è ancora molto meno "anestetizzata" di quanto non lo sia nei grandi centri. Se non altro ci si conosce un po' tutti, e per quelli che non necessitano di "particolari libertà", che vogliono "essere se stessi", che dimostrano un minimo di disponibilità verso gli altri, di sicuro la vita risulta molto più facile. E alla fine si finisce per ricevere molto di più di quanto non si sia dato.
Sono daccordissimo con te che "l'epoca è strana", imbottiti dai media di necessità che non stanno ne in cielo e ne in terra, ci si arrabatta e ci si distrugge la vita per "possedere" cose che in pratica non servono a niente, ossia, servono solo a chi le produce....... Ci hanno condizionato pian piano in un crescendo continuo a desiderare cose che prima non facevano parte della nostra cultura, a volere di più di quello che in effetti ci necessita, e voler essere quello che in effetti non siamo e a sembrare quello che in effetti non possiamo essere.
Sono convintissimo anch'io che il cambiamento ci serva, che non bisogna perdere la speranza, non bisogna rassegnarsi, ma l'inversione di tendenza sarà dura, e non verrà per semplice forza di volontà, merce che ormai troppo rara, ma solo ed esclusivamente per dura necessità, con tutte le sofferenze del caso.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Naturalist
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 set 2012, 19:02

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Naturalist » 10 set 2012, 16:23

l'inversione di tendenza sarà dura, e non verrà per semplice forza di volontà, merce che ormai troppo rara, ma solo ed esclusivamente per dura necessità, con tutte le sofferenze del caso


Meglio un brusco risveglio che essere lasciati in coma farmacologico per tutta la vita! ;) Voglio dire, se arrivasse di botto la necessità di un cambiamento, seppur da raggiungere a fatica, non potrebbe che essere provvidenziale secondo me.

Non capiterà mai che la gente solo per puro impulso dell'intelletto capisca che non c'è alcuna necessità di acquistare un detersivo per capi neri, uno per capi delicati, uno per i capi dei neonati e così via...che in realtà basterebbe lavare col sapone naturale, come si è sempre fatto per secoli per avere un bucato assolutamente pulito. Dico, non capiterà mai perché la gente è lobotomizzata dalla pubblicità. :( Ma se la 'dura necessità' imponesse di tornare ai metodi della nonna non sarebbe un bene in questo senso?

Nell'attesa che questo accada o nella speranza che non accada, personalmente, cerco di indurre la riflessione nelle persone in cui mi imbatto e che si mostrano disponibili all'ascolto. E' il mio modo di essere solidale col prossimo, confidando che il prossimo mi riservi lo stesso trattamento su argomenti nei confronti dei quali non ho ancora maturato delle sicurezze. :)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da maxlinux2000 » 10 set 2012, 16:50

Naturalist ha scritto:Nell'attesa che questo accada o nella speranza che non accada, personalmente, cerco di indurre la riflessione nelle persone in cui mi imbatto e che si mostrano disponibili all'ascolto....


sarai la nostra ambasciatrice!! :)

Se hai dubbi circa i campi in cui siamo più forti, parlane con noi e cercheremo di farti fare le scelte migliori in base alle tue possibilità economiche e manuali.... dico anche manuali perché si è formato un team di "matti da legare" :mrgreen: che si stanno cotruendo tutte le parti più costose....dalle batterie a tutta la parte elettronica.
Se invece devi usare soluzioni commerciali abbiamo di tutto... dal più da pezzenti che uso io, fino alla stazione orbitale che ha hal9000 dopo molti sforzi e anni.

Facevamo anche i pannelli solari fotovoltaici, un tempo, ma ora sono scesi tanto di prezzo che non ne vale la pena.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Riprendiamoci la natura

Messaggio da Ferrobattuto » 10 set 2012, 22:28

Naturalist ha scritto:Nell'attesa che questo accada o nella speranza che non accada......

Personalmente spero che accada..... anche perché se andiamo ancora avanti così siamo letteralmente "fritti". Le risorse naturali non durano all'infinito, e ne abbiamo abusato fin troppo. E' auspicabile una grave crisi che costringa tutti a ridimensionarsi rapidamente, piuttosto che una lenta agonia.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti