Paulownia
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Paulownia
Ma non mi sembra che sia un OGM
Re: Paulownia
savy91 ha scritto:Salve ragazzi ho notato questa discussione e vi sconsiglio di piantare la paulownia perche e' una pianta ogm a marchio registrato che puo vendere solo una soceta autosterile per impedirne la promagazione per seme e se vuoi una pianta difficilmente le vendono e il prezzo si aggira sulle 20 euro cada. Per gli impianti non e semplice si fa un contratto tra le parti dove l'azienda ti fornisce le piante a 5/7 euro una spesa 3/5000 euro ettaro solo.di.piante... poi ce bisogno di irrigare la coltura che necessita migliaia di metricubi ettaro per avere il top di produzione e quando ce il taglio lo fa l'azienda che ti ha fornito le piante... a te rimane solo l'ipotetico guadagno
Spero di essere stato chiaro
Io non ho fatto contratti, le ho comprate in un normalissimo vivaio e le ho piantate..... Tra l'altro a neanche 1,5€ cadauna ....
Forse intendevi che non è opportuno fare contratti? Se è questo che volevi dire hai perfettamente ragione....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Scoperto il mistero.
Ho speso ben 10 minuti di ricerca in internet...
La paulonia piantine o semi vitali si trova ovunque a tutti i prezzi e senza contratti speciali.
Poi esiste un ibrido brevettato (non un OGM, un ibrido... la pecora dolly era un OGM, il mulo è un ibrido sterile) questo ibrido dicono (i venditori...) che abbia un sacco di belle qualità, cresce come un razzo, produce un legno a fibre dritte ecc. ecc. ma è sterile... dice che non si riproduce neanche per margotta(??).
Comunque i venditori di QUESTO SPECIFICO IBRIDO sono quelli che fanno il contratto capestro di cui si è parlato.
Riferimenti qui:
http://www.srplanning.it/1/progetto_pau ... 21407.html
Paolo
P.S. Arex, vedi se è il caso di mantenere il link o è meglio levarlo? A me questi tizi mi stanno sugli attributi...
Ho speso ben 10 minuti di ricerca in internet...
La paulonia piantine o semi vitali si trova ovunque a tutti i prezzi e senza contratti speciali.
Poi esiste un ibrido brevettato (non un OGM, un ibrido... la pecora dolly era un OGM, il mulo è un ibrido sterile) questo ibrido dicono (i venditori...) che abbia un sacco di belle qualità, cresce come un razzo, produce un legno a fibre dritte ecc. ecc. ma è sterile... dice che non si riproduce neanche per margotta(??).
Comunque i venditori di QUESTO SPECIFICO IBRIDO sono quelli che fanno il contratto capestro di cui si è parlato.
Riferimenti qui:
http://www.srplanning.it/1/progetto_pau ... 21407.html
Paolo
P.S. Arex, vedi se è il caso di mantenere il link o è meglio levarlo? A me questi tizi mi stanno sugli attributi...
Re: Paulownia
come l'ultimo post e' quella la pianta miracolosa dalle mille qualita ma cmq anche le altre non sono male ma non sono la stessa cosa da me alcuni pazzi hanno fatto gli impianti e vi posso assicurare che sono paurose 3/4 metri in un anno e 10/15 cm di diametro e non ce ne una storta e il fatto che non si propagano per talea non e vero ma difficilissimo da fare.... e' come il bambu gigante che si pubblicizza adesso che ha stabilito un record di accrescimento di 1 m al giorno dicono... per me se non e questa pianta non servono altre specie non ibride XD cmq sto provando a moltiplicarla per talea
Re: Paulownia
Intanto le piccolissime piantine crescono ... mi devo ricordare di fare una foto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Paulownia
Domandina particolare: ma queste piante, dal punto di vista apistico, vi risulta abbiano per caso qualche utilità? Per intenderci, sono come la robinia, che oltre al rapido accrescimento ha anche grandi produzioni di nettare?
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Quelle ibride non saprei, ma quelle "naturali" hanno dei bellissimi fiori colorati, per cui credo che le api banchettino tranquillamente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
Ciao Arabongolo.
Su questo pdf a pag. 5 c'è scritto che si può produrre da 700 a 1000 kg per ettaro di saporito miele
Su questo pdf a pag. 5 c'è scritto che si può produrre da 700 a 1000 kg per ettaro di saporito miele
Re: Paulownia
Nel frattempo ho fatto la foto....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Nel frattempo le piantine crescono ...
Però vorrei chiedere a Peach e a chiunque sia più esperto di me come mai la foglia ha una colorazione piuttosto sbiadita, a cosa può essere dovuto?
Grazie a chi mi vorrà rispondere!
Vi lascio una foto dove insieme ho messo una foglia di un melo
Però vorrei chiedere a Peach e a chiunque sia più esperto di me come mai la foglia ha una colorazione piuttosto sbiadita, a cosa può essere dovuto?
Grazie a chi mi vorrà rispondere!
Vi lascio una foto dove insieme ho messo una foglia di un melo
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Mhà..... Per quel poco che ne so io, sono l'acqua e il concime che scuriscono le foglie, oltre alla luce, ovviamente.
Sicuro che siano irrigate abbastanza e il terreno sotto il telo sia fertile al punto giusto?
Sicuro che siano irrigate abbastanza e il terreno sotto il telo sia fertile al punto giusto?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
No Ferro, non son sicuro di niente di tutto ciò ... ecco, forse l'acqua non gli manca visto che fino adesso non ha fatto più di 3/4 giorni senza piovere e nel mezzo ho dato da bere io ...
In quanto alla concimazione non saprei, io non ne so un granché e ho comprato su consiglio del negoziante. Fino adesso gliel'ho messo una sola volta (quello in granuli a rilascio graduale ....) ... che sia meglio scioglierlo in acqua e darglielo così? Provare?
Grazie
In quanto alla concimazione non saprei, io non ne so un granché e ho comprato su consiglio del negoziante. Fino adesso gliel'ho messo una sola volta (quello in granuli a rilascio graduale ....) ... che sia meglio scioglierlo in acqua e darglielo così? Provare?
Grazie
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Se il concime è quella specie di "polverina" che si vede sotto le foglie dove non ha battuto l'acqua, mi sembra troppo vicina alle radici. Il concime in granuli o in polvere va messo almeno a 10 o 15cm dal fusto (quando sono piccole così, quando sono alberi anche il triplo) in modo da non avere possibilità di "bruciare" la piantina (sono sali, e perciò tendono ad essere acidi), un po' come si fa col granturco.
Forse scioglierli nell'acqua e annaffiare torno torno potrebbe essere un'idea.
Dovresti poter trovare dei dati sulla qualità del terreno che preferiscono: acido, basico, sciolto, granuloso, ghiaioso, drenato, ecc ecc..... E sul tipo di concime migliore. Immagino che come tutte le altre piante abbiano delle "preferenze" su quello che preferiscono "mangiare".
Tanto per dire: le patate non voglio acidità, mentre pomodori e zucche si, i fagioli non gradiscono il potassio, ecc ecc.
Ma ovviamente, io non sono un esperto, senti anche gli altri.....
Forse scioglierli nell'acqua e annaffiare torno torno potrebbe essere un'idea.
Dovresti poter trovare dei dati sulla qualità del terreno che preferiscono: acido, basico, sciolto, granuloso, ghiaioso, drenato, ecc ecc..... E sul tipo di concime migliore. Immagino che come tutte le altre piante abbiano delle "preferenze" su quello che preferiscono "mangiare".
Tanto per dire: le patate non voglio acidità, mentre pomodori e zucche si, i fagioli non gradiscono il potassio, ecc ecc.
Ma ovviamente, io non sono un esperto, senti anche gli altri.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
Il concime in granuli non va sciolto in acqua ma solo mischiato alla terra di piantumazione in dosi specifiche.Quel telo pacciamante lo usavo per i rosai è in "tessuto non tessuto" il migliore per piccoli spazi e mantiene la terra arieggiata.
Penso che il colore delle foglie sia il suo ,se le tocchi sotto sono vellutate vero ? Sono molto rigogliose e piene di foglie
secondo me stanno benone.
Penso che il colore delle foglie sia il suo ,se le tocchi sotto sono vellutate vero ? Sono molto rigogliose e piene di foglie
secondo me stanno benone.
Re: Paulownia
Buon giorno ragazzo
come promesso ti dico il mio pensiero, a vedere le foglie si direbbe che ci sono state delle folate di vento (la maggior parte delle piante giovani soffrono queste situazioni) e forse anche sbalzi di temperatura giorno/notte.
Per quanto riguarda il concime a lenta cessione ottimo ma se ci aggiungi anche un po di potassio la pianta ti sarà grata di ciò.
Per il resto come dice marco sono in buono stato non ti devi preoccupare più di tanto (non esagerare con l'acqua, ricordati che il telo che hai messo mantiene il terreno umido ed evita la evapotraspirazione.
Inoltre come si può leggere in molti siti si consiglia sempre di mettere un tutore (2 motivi, far crescere la piante eretta ed evitare che il vento quando sono giovani possa spezzare la pianta).
Ciao a presto
Peppe
come promesso ti dico il mio pensiero, a vedere le foglie si direbbe che ci sono state delle folate di vento (la maggior parte delle piante giovani soffrono queste situazioni) e forse anche sbalzi di temperatura giorno/notte.
Per quanto riguarda il concime a lenta cessione ottimo ma se ci aggiungi anche un po di potassio la pianta ti sarà grata di ciò.
Per il resto come dice marco sono in buono stato non ti devi preoccupare più di tanto (non esagerare con l'acqua, ricordati che il telo che hai messo mantiene il terreno umido ed evita la evapotraspirazione.
Inoltre come si può leggere in molti siti si consiglia sempre di mettere un tutore (2 motivi, far crescere la piante eretta ed evitare che il vento quando sono giovani possa spezzare la pianta).
Ciao a presto
Peppe
Re: Paulownia
Vi ringrazio delle risposte...
Consideravo di mettere dei paletti di sostegno successivamente ... quando le ho piantate non ero nemmeno sicuro che sarebbero cresciute (tra l'altro ero anche in ritardo con i tempi).
Ad oggi si nota la rigogliosità e il rapido accrescimento, solo alcune sono un po' diciamo più deboli (speriamo sopravvivano all'estate)
Per quanto riguarda il concime non è la prima volta che disciolgo in acqua concime in granuli e lo do ai miei rosai che a mio avviso sembrano felici di riceverlo .... mah ... pareri discordanti e per quel che mi riguarda ago della bilancia al centro (non ho esperienza tale da avere un'idea in merito.)
Controllerò quale dei due concimi in mio possesso contiene più potassio e la prossima concimazione vedrò di dargli quello.
Poi ci aggiorneremo su come prosegue l'esperimento....
Peach, le tue piantine come sono messe? se ti scappa una foto ...
Consideravo di mettere dei paletti di sostegno successivamente ... quando le ho piantate non ero nemmeno sicuro che sarebbero cresciute (tra l'altro ero anche in ritardo con i tempi).
Ad oggi si nota la rigogliosità e il rapido accrescimento, solo alcune sono un po' diciamo più deboli (speriamo sopravvivano all'estate)
Per quanto riguarda il concime non è la prima volta che disciolgo in acqua concime in granuli e lo do ai miei rosai che a mio avviso sembrano felici di riceverlo .... mah ... pareri discordanti e per quel che mi riguarda ago della bilancia al centro (non ho esperienza tale da avere un'idea in merito.)
Controllerò quale dei due concimi in mio possesso contiene più potassio e la prossima concimazione vedrò di dargli quello.
Poi ci aggiorneremo su come prosegue l'esperimento....
Peach, le tue piantine come sono messe? se ti scappa una foto ...

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Ciao ragazzo
Per quanto riguarda la concimazione basta quella che hai fatto (sono già pagate). Se hai fretta di farle crescere tra un po (devi dargli il tempo di fare apparato radicale) potrai dargli o urea fosfata o nitrato ammonico (per le dosi devi chiedere perche non ho idea). che forniscono azoto, agevolando la crescita della vegetazione delle piante.
Le mie piante erano partite bene solo che le pecore hanno fatto razzie delle foglie (ne vanno ghiotte), ora mi stanno ricacciando da sotto. Se riesco a trovare un po di tempo devo mettere una recinzione altrimenti la vedo dura.
Ciao Peppe
Per quanto riguarda la concimazione basta quella che hai fatto (sono già pagate). Se hai fretta di farle crescere tra un po (devi dargli il tempo di fare apparato radicale) potrai dargli o urea fosfata o nitrato ammonico (per le dosi devi chiedere perche non ho idea). che forniscono azoto, agevolando la crescita della vegetazione delle piante.
Le mie piante erano partite bene solo che le pecore hanno fatto razzie delle foglie (ne vanno ghiotte), ora mi stanno ricacciando da sotto. Se riesco a trovare un po di tempo devo mettere una recinzione altrimenti la vedo dura.
Ciao Peppe
Re: Paulownia
Pure le pecore ... li mortacci loro ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Mannaggia ai pecorari.Fanno danni anche da queste parti e portano poco rispetto della proprietà altrui 

Re: Paulownia
Rispetto l'animale che non ha colpe .... Non voglio istigazione alla violenza in questo forum neppure per scherzo...
Per quanto riguarda il gregge e le leggi che lo tutelano in maniera unidirezionale come per tutto siamo in Italia ... c'è ben poco da aggiungere.
Per quanto riguarda il gregge e le leggi che lo tutelano in maniera unidirezionale come per tutto siamo in Italia ... c'è ben poco da aggiungere.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti