Pellettatrice anulare mini mini
Re: Pellettatrice anulare mini mini
si ...ripassa i coni...la distanza tra i fori non sembra eccessiva
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao corvo. La distanza tra una svasatura e l altra è circa di 1mm..facendomi un po' di cultura nei vostri post, avevo richiesto al tornitore praticamente una tangente, ci rimaneva giusto 1decimo..ora comunque vedrò di ripassarli come da vostro consiglio
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ovviamente è solo un anticipazione.. C è ancora molto da fare prima di azionarla..
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Bè, intanto è un bell'oggetto......Avrà bisogno di essere bilanciata ?? Credo di no, a meno che non si faccia girare la trafila..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Bravo zanna verde! Un'ottimo inizio!!!! Va avanti così....
L'equilibratura non serve a 70/80 giri minuto.
L'equilibratura non serve a 70/80 giri minuto.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Complimenti Zanna,mi appare dalle foto un ottimo lavoro,scusa ,i perni che spessore hanno?Avanti tutta.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Vi ringrazio ragazzi!! Una gran parte del merito è vostro; visto che tutte le informazioni l ho recuperate grazie alle vostre esperienze qui condivise.
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Veloce! se vuoi sapere il diametro delle due colonnette che sostengono la lamiera laserata la quota è 20 con foro in testa di m12..mentre se intendevi gli eccentrici è 25..
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Altezza 110mm..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
bel lavoro..se non fosse che non mi piacciono quei 4 bulloni che tengono il piatto rulli..mi pare debole il sistema,speriamo che regga..per il resto sembra tutto ok...avanti tutta
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Zanna,quanti fori hai ricavato nella trafila? 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ne ho ricavati 57 con una svasatura profonda 4mm..mentre se non ricordo male la tua ne ha 61.. Spero non ci sia una grande differenza in termini di quantità prodotta..sempre se funziona!:)
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Zanna,si la mia ha 61 fori,e un interasse di 8,6 mm,tu sei stato a 9mm,la trafila che spessore ha?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao veloce! Ha un diametro esterno di 220 e un diametro interno di 160..
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Buonasera a tutti!! Scusate la qualità dell' immagine allegata...vedrò la prossima volta di fare foto migliori e magari un bel video..eccoci qui con il primo test di funzionamento.. Ho attivato la macchina facendola andare con del pellet tipo mangime per poi inserire della segatura di abete con circa l'8 % di umidità..il risultato è stato che il pellet che usciva si spezzava e la trafila non si scaldava per niente...di positivo c è che reagisce molto bene, non appena inserisco segatura, la trasforma immediatamente.. Ho voluto provare a mantenere le svasature a 60 gradi che mi aveva sbagliato il tornitore..ho letto che una volta si facevano così e sembra che funzioni comunque..ora chiedo i vostri preziosi consigli su come mai la trafila non si scalda e il pellet in uscita si rompe..inoltre vi chiedo; secondo voi dopo questa prova posso procedere con la carbocementazione, oppure è meglio effettuare altre prove? E se posso mantenere le svasature a 60gradi visto il risultato..Grazie a tutti!!
- zanna verde
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 12 apr 2015, 23:30
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Zanna,prima di tutto complimenti,da apprezare la velocita di costruione,ora,dalla foto non si nota un partiolare importate,la cconsistenza del pellet,che deve essere lucido e di lungheza adeguata.Non ti so' dire se i 60gradi dei coni isno adeguati,tutti noi li abbiamo a 40 gradi e fungono,a 60li avevo nella mia vechia piana,magari ne ripassi a 40 g 5_6 fori e e vanno bene e noti migliorie poi ripassi i restanti a 40 gradi,devi coniderare che prima che la macchina vada spedita in etrusione devi fare una sorta di retifica dei fori,e questo avviene dopo qualche ql di pellet prodotto,magari ffotoun po piu' nitide aiutano i nostri commenti,saluti,attendiamo. A, dimenticavo,con la mia il pellet bello e di quantita(30kg ora)mi viene on abete e un po di larice tenendo i rulli in aderenza alla trafila,ma non farla girare senza. Sega 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti