Paulownia
Re: Paulownia
Buon giorno
Le pecore sono di mio suocero, quindi o si recintano le piante con pali e filo o niente paulonia.
Inoltre e pur sempre il padrone di casa.
Ciao Peppe
Le pecore sono di mio suocero, quindi o si recintano le piante con pali e filo o niente paulonia.
Inoltre e pur sempre il padrone di casa.
Ciao Peppe
Re: Paulownia
Buonasera a tutti.
Vi faccio un'aggiornamento sulle piante di Pawlonia che ho piantato i primi giorni del mese di Aprile.
Da quel che vedo la piante stanno crescendo bene e molto in fretta... alcune sono già alte 130cm e alla base il tronco misura più di 3cm... oltretutto sta lignificando.
Solo una pianta per il momento ha subito un'attacco di un parassita che gli sta mangiando le foglie.
Con il telo che ho messo a terra il terreno sotto rimane caldo e umido ... do da bere alle piante solo quando passano molti giorni tra una pioggia e l'altra (intervallo superiore a una settimana).
Di media ogni 15/20 giorni passo a tagliare le ramificazioni basse in modo che la pianta inizi a prendere forma (non sembra ma in 20 giorni sparano fuori un ramo con una foglia di 20cm ... )
Probabilmente tra breve ripeterò la concimazione (come l'altra volta scioglierò del concime granulare in acqua).
Una foto
Vi faccio un'aggiornamento sulle piante di Pawlonia che ho piantato i primi giorni del mese di Aprile.
Da quel che vedo la piante stanno crescendo bene e molto in fretta... alcune sono già alte 130cm e alla base il tronco misura più di 3cm... oltretutto sta lignificando.
Solo una pianta per il momento ha subito un'attacco di un parassita che gli sta mangiando le foglie.
Con il telo che ho messo a terra il terreno sotto rimane caldo e umido ... do da bere alle piante solo quando passano molti giorni tra una pioggia e l'altra (intervallo superiore a una settimana).
Di media ogni 15/20 giorni passo a tagliare le ramificazioni basse in modo che la pianta inizi a prendere forma (non sembra ma in 20 giorni sparano fuori un ramo con una foglia di 20cm ... )
Probabilmente tra breve ripeterò la concimazione (come l'altra volta scioglierò del concime granulare in acqua).
Una foto
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Paulownia
Interessante.....non ti immaginavo come mamma premurosa di alberelli....
Io sto facendo lo stesso con dei gelsi, se riescono a passare l'estate indenni...


Re: Paulownia
Più che mamma premurosa sono solo interessato ai miei scopi ... ovvero che crescano in fretta che son stufo agro del mio vicino (100m) che si fa i c. miei ... se poi il mio interesse è lo stesso delle piante, abbiamo preso due piccioni con una fava, anzi 3 abbiamo messo pure i paraocchi al vicino che a questo punto l'unica visuale che gli rimane è quella del suo cortile ... 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Arex ha scritto:......che son stufo agro del mio vicino (100m) che si fa i c. miei ......
Sapessi come ti capisco..... Io ho dei parenti confinanti che si lamentano perché una pianta di noci e una di fichi "non gli fanno più vedere le mie finestre".....

Io le piante ce le ho messe apposta!


A me qualche piantina di Paulownia me la regaleranno all'autunno, dei paesani che ne hanno già un paio. Però non sono del tipo ibrido per legno, credo che siano del tipo "Tomentosa". Se mi riesce mi farò dare anche dei semi. Comunque è un bell'albero..... Bellissimi fiori.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia

Guarda, non avesse quei due stupidi Pastori Maremmani che abbaiano ogni volta che giro intorno a casa a me non viene neanche in mente di guardare verso casa sua ... ma che cazz me ne frega di cosa fa ... per ora la siepe di Pawlonia l'ho messa intorno alle mie baracche ... poi se me le fa girare gliele metto a distanza consentita dal confine ... così a sx ha il bosco, a dx glielo faccio io, davanti ha un casino di piante e si ritrova soffocato ... ma vaff!

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Paulownia
Una bella quercia e un pò di corda......ai rompic... bisogna dare corda.....
Re: Paulownia
Un paio di foto ....
I
I
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Buon giorno ragazzo
vedo con piacere che le piante sono in buone condizioni.
Noto che in alcune piante ci sono due rami, quindi presumo che il caccio nuovo non è stato tagliato.
Inoltre ho un dubbio in quanto dalla foto non riesco a rendermi conto della distanza tra le piante, cmq mi sembrano troppo vicine.
Teoricamente la distanza varia in base al sistema di allevamento che decidi di fare. Quando sono stato dal vivaista ho chiesto lumi in merito e mi disse che se venivano allevati per biomassa quindi in forma eretta consigliava ogni 4 metri, nel caso di allevamento ad alberello la distanza diventava di 8 metri (io ho scelto la forma ad alberello).
Per quanto riguarda le foglie mangiate (puoi mettere una foto gentilmente) teoricamente potrebbero essere o l'altica (improbabile per il clima delle tue parti ma possibile) o l'oziorrinco, entrambi sono dei veri e prorpi rompi e se non gestiti creano enormi danni. Un rimedio naturale, veloce ed economico per entrambi cospargere di cenere (non dovresti aver problemi a reperirla, inoltre è un ottimo concime "azoto") le piante (per l'oziorrinco e meglio metterne un po anche alla base della pianta in quanto pur avendo le ali sale dalla parte del tronco), se il problema persiste devi passare ad un geodisinfestante (zelig Gr o bilo).
Ora ti lancio un nuovo imput.
Esiste un altra piante sempre a crescita rapida ma forse molto piu adatta al tuo scopo.
Evodia Danielli sempre ad alto interesse apistico ma praticamente ottima per l'utilizzo di biomassa.
Dimenticavo per quanto riguarda la concimazione non fare nulla, il ciclo della pianta tra non molto cambierà (per ora il flusso della linfa e dal basso (apparato radicale) verso l'alto (foglie) in seguito la pianta invertira il flusso della linfa), quindi la concimazione che andrai a fare sarà utile per la prossima stagione. Se vuoi spingere ancora le piante (fino a fine luglio) puoi usare urea fosfata (18/44) o nitrato ammonico (26 o 34) il rilascio di azoto dell'urea è più graduale mentre il nitrato ammonico e subito disponibile.
Oltra non andare, devi dare il tempo alla piante di poter lignificare per evitare che i primi freddi rovinano quanto di buono fatto.
Se vuoi essere proprio scrupoloso a fine agosto primi di settembre si può aiutare la pianta a lignificare usando del fosfato monopotassico. Per le dosi prova a chiedere non ho proprio idea.
Ciao Peppe
vedo con piacere che le piante sono in buone condizioni.
Noto che in alcune piante ci sono due rami, quindi presumo che il caccio nuovo non è stato tagliato.
Inoltre ho un dubbio in quanto dalla foto non riesco a rendermi conto della distanza tra le piante, cmq mi sembrano troppo vicine.
Teoricamente la distanza varia in base al sistema di allevamento che decidi di fare. Quando sono stato dal vivaista ho chiesto lumi in merito e mi disse che se venivano allevati per biomassa quindi in forma eretta consigliava ogni 4 metri, nel caso di allevamento ad alberello la distanza diventava di 8 metri (io ho scelto la forma ad alberello).
Per quanto riguarda le foglie mangiate (puoi mettere una foto gentilmente) teoricamente potrebbero essere o l'altica (improbabile per il clima delle tue parti ma possibile) o l'oziorrinco, entrambi sono dei veri e prorpi rompi e se non gestiti creano enormi danni. Un rimedio naturale, veloce ed economico per entrambi cospargere di cenere (non dovresti aver problemi a reperirla, inoltre è un ottimo concime "azoto") le piante (per l'oziorrinco e meglio metterne un po anche alla base della pianta in quanto pur avendo le ali sale dalla parte del tronco), se il problema persiste devi passare ad un geodisinfestante (zelig Gr o bilo).
Ora ti lancio un nuovo imput.
Esiste un altra piante sempre a crescita rapida ma forse molto piu adatta al tuo scopo.
Evodia Danielli sempre ad alto interesse apistico ma praticamente ottima per l'utilizzo di biomassa.
Dimenticavo per quanto riguarda la concimazione non fare nulla, il ciclo della pianta tra non molto cambierà (per ora il flusso della linfa e dal basso (apparato radicale) verso l'alto (foglie) in seguito la pianta invertira il flusso della linfa), quindi la concimazione che andrai a fare sarà utile per la prossima stagione. Se vuoi spingere ancora le piante (fino a fine luglio) puoi usare urea fosfata (18/44) o nitrato ammonico (26 o 34) il rilascio di azoto dell'urea è più graduale mentre il nitrato ammonico e subito disponibile.
Oltra non andare, devi dare il tempo alla piante di poter lignificare per evitare che i primi freddi rovinano quanto di buono fatto.
Se vuoi essere proprio scrupoloso a fine agosto primi di settembre si può aiutare la pianta a lignificare usando del fosfato monopotassico. Per le dosi prova a chiedere non ho proprio idea.
Ciao Peppe
Re: Paulownia
Ciao Peach,
grazie per il tuo intervento.
Diciamo che alcune sono partite direttamente con due cacci appaiati ... e io non le ho toccate.
Ora, non sapendo esattamente se il terreno era idoneo ecc ecc (mi sono immaginato che qualora il terreno non fosse stato adeguato al tipo di pianta avrebbero avuto un accrescimento molto più lento del normale e il mio effetto siepe l'avrei avuto tra molto tempo ... così mi son detto, mettile più vicine che almeno fanno prima a "chiudersi" ... se poi i 3 metri l'una dall'altra risultano essere pochi ne abbatto una si e una no e son a posto ... ti dirò che io sarei felice se si intersecano una sull'altra e mi fanno una barriera bella fitta, quello che non so è quanto possa soffrire il tipo di pianta se costretta in mezzo alle altre, secondo te?
Leggo nel tuo post che ti consigliavano 8 metri nel nostro caso ... però mi immagino che con una distanza di 8 metri mi rimarrebbe molto spazio vuoto tra le piante e il mio scopo sarebbe compromesso ...
Ti ringrazio per i suggerimenti sulla concimazione ...
Provvedo a fare qualche foto della situazione foglie ...
grazie per il tuo intervento.
Diciamo che alcune sono partite direttamente con due cacci appaiati ... e io non le ho toccate.
Ora, non sapendo esattamente se il terreno era idoneo ecc ecc (mi sono immaginato che qualora il terreno non fosse stato adeguato al tipo di pianta avrebbero avuto un accrescimento molto più lento del normale e il mio effetto siepe l'avrei avuto tra molto tempo ... così mi son detto, mettile più vicine che almeno fanno prima a "chiudersi" ... se poi i 3 metri l'una dall'altra risultano essere pochi ne abbatto una si e una no e son a posto ... ti dirò che io sarei felice se si intersecano una sull'altra e mi fanno una barriera bella fitta, quello che non so è quanto possa soffrire il tipo di pianta se costretta in mezzo alle altre, secondo te?
Leggo nel tuo post che ti consigliavano 8 metri nel nostro caso ... però mi immagino che con una distanza di 8 metri mi rimarrebbe molto spazio vuoto tra le piante e il mio scopo sarebbe compromesso ...
Ti ringrazio per i suggerimenti sulla concimazione ...
Provvedo a fare qualche foto della situazione foglie ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Paulownia
Ho fatto un paio di foto delle foglie mangiate....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Mangiate da cosa? Bachi o lumache? Per i bachi non saprei, ma per le lumache puoi intervenire in maniera naturale con della cenere di legna. Ne spargi un bel po' attorno alla pianta e al mattino con le foglie umide ne spargi anche sopra. Per le lumache è un ottimo deterrente, al terreno non da fastidio (a meno che non sia in quantità "industriali") e non è aggressiva per il fogliame.
In qualche caso funziona anche con le cocciniglie, a meno che non siano del tipo che nidifica sotto le foglie, allora come per certi bachi occorre un trattamento particolare.
In qualche caso funziona anche con le cocciniglie, a meno che non siano del tipo che nidifica sotto le foglie, allora come per certi bachi occorre un trattamento particolare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
Ciao Ferro, grazie per il tuo intervento.
Non so cosa sia che mangia ... di giorno vedo le foglie mangiate ma non chi le mangia ....
Non so cosa sia che mangia ... di giorno vedo le foglie mangiate ma non chi le mangia ....

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Allora quasi sicuramente sono semplici lumache.....
Quelle di notte col fresco e l'umidità escono a pascolare, poi al mattino col caldo si rintanano. Al contrario della cocciniglia o dei bruchi.
Controlla bene sotto le foglie se ci sono animaletti o uova di insetti di qualche genere.
Se risolvi solo con la cenere sei a cavallo.

Controlla bene sotto le foglie se ci sono animaletti o uova di insetti di qualche genere.
Se risolvi solo con la cenere sei a cavallo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
Vedi quei puntini neri nella seconda foto?
Secondo me sono gli escrementi di colei che si mangia le foglie ... (comunque la pianta in foto è quella più danneggiata, mangiata quella sembra si siano arrese ... devo andare a vedere col buio ...
)
Sicuramente la prova della cenere la faccio ... prima però devo produrla bruciando un po' di robaccia vecchia che altrimenti in questa stagione di cenere ....
Secondo me sono gli escrementi di colei che si mangia le foglie ... (comunque la pianta in foto è quella più danneggiata, mangiata quella sembra si siano arrese ... devo andare a vedere col buio ...

Sicuramente la prova della cenere la faccio ... prima però devo produrla bruciando un po' di robaccia vecchia che altrimenti in questa stagione di cenere ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Paulownia
Mi raccomando, che sia cenere di legna e non di "altro", tipo plastica o roba verniciata.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Paulownia
Ho un vecchio carro dell'800 da far fuori ... vecchie tavole piene di chiodi ecc ecc .... no no tranquillo, le porcherie le porto all'ecocentro...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Dipintiastratti
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25 feb 2017, 18:18
Re: Paulownia
Ciao a tutti...vorrei riaprire la discussione...c'è qualcuno di voi che ha aggiornamenti in merito alle vostre piante?
Come si sono sviluppate in questi ultimi anni???
Come si sono sviluppate in questi ultimi anni???
Re: Paulownia
Ciao, per favore prima passa in presentazioni. Grazie
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti