problema con Flating o con il caldo ?
problema con Flating o con il caldo ?
ho comprato un multistrato marino da 2 cm per fare un tavolo. dopo la prima mano di flating era un po poroso, l'ho grattato un po e ho dato la seconda mano ( dopo 48 ore) e ... ORRORE bolle ovunque.
quale potrebbe essere il problema?
io per non aver sorprese ho ripulito completamente tutto e ho cambiato flating però ho perso un sacco di tempo
download/file.php?mode=view&id=5260
quale potrebbe essere il problema?
io per non aver sorprese ho ripulito completamente tutto e ho cambiato flating però ho perso un sacco di tempo
download/file.php?mode=view&id=5260
Re: problema con Flating o con il caldo ?
SIcuro fosse asciutto, realmente, completamente asciutto?
Voglio dire se il legno è umido e mentre si asciuga la vernice il calore fa evaporare l'acqua...
Comunque, a scanso di sorprese, prima una o due mani di turapori poi il flatting.
Personalmente io userei una poliuretanica bicomponente a solvente (una cosa da parquet)....
Paolo
Voglio dire se il legno è umido e mentre si asciuga la vernice il calore fa evaporare l'acqua...
Comunque, a scanso di sorprese, prima una o due mani di turapori poi il flatting.
Personalmente io userei una poliuretanica bicomponente a solvente (una cosa da parquet)....
Paolo
Re: problema con Flating o con il caldo ?
bella domanda... non avendo strumenti per misurarlo non ti so dire. sembrava asciutto . Di sicuro l'ho verniciato in una giornata calda umida da morire, maremma m.! cmq adesso è già sul camper 

Re: problema con Flating o con il caldo ?
Non pago mi sono messo a fare anche questa cosa qua... che vernice mi consiglieresti bicomponenete anche per legno? o basta un buon fondo e poi vado di normale vernice per legno?
Re: problema con Flating o con il caldo ?
Bella domanda... supponendo di avere abbastanza pazienza... sulle mie ho dato quel trasparente effetto cera che non so come si chiama... ho avuto buoni risultati... nel senso che ho fatto il lavoro alcuni anni fa e solo ora cominciano a vedersi i primi segni di usura....
La pazienza serve perché bisogna smontare tutta la ferramenta, sverniciare e scartavetrare fino a legno chiaro uniforme... il trasparente effetto cera si trova colorato dell'essenza che preferisci (essendo persiane vecchie meglio un colore scuro, che nasconde le magagne...)
Se ti interessa vado a cercare un barattolo vecchio...
Paolo
La pazienza serve perché bisogna smontare tutta la ferramenta, sverniciare e scartavetrare fino a legno chiaro uniforme... il trasparente effetto cera si trova colorato dell'essenza che preferisci (essendo persiane vecchie meglio un colore scuro, che nasconde le magagne...)
Se ti interessa vado a cercare un barattolo vecchio...
Paolo
Re: problema con Flating o con il caldo ?
senza impazzire si grazie. anche se prevedo di finire questo lavoro a ottobre .... per le potature invernali 

Re: problema con Flating o con il caldo ?
Essendo soggette ad intemperie io vedrei bene onde evitare scrostature un paio di mani di finitura all'acqua di buona marca .... ovviamente prima darei la tinta all'acqua.... caso contrario, potresti sbizzarrirti come si faceva una volta con l'olio di Lino cotto.. Non puro che sennò non penetra e ci mette 4 secoli ad andare fuori polvere con tua somma felicità nel constatare che la polvere vi si attacca.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: problema con Flating o con il caldo ?
per finitura all'acqua cosa intendi? tipo il maledetto flating?
Re: problema con Flating o con il caldo ?
Pomeriggio inizio lavoro di restauro .... ti farò vedere cosa intendo.
Comunque a me il termine flatting non dice niente ....
Comunque a me il termine flatting non dice niente ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: problema con Flating o con il caldo ?
il flatting è la vernice che di solito si usa sulle barche, normalmente non colora ( un po di miele) e crea una specie di pellicola che la rende impermeabile lasciando intravedere la venatura del legno . in effetti non so di cosa sia fatta..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti