stavo pensando a quello che avete detto circa gli attriti, e ho immaginato un tipo di pompa che che ha pochissimi... ovviamente non so se funziona, ma dovrebbe... e chiunque abbia un acquario con ossigenatore, puo fare un prova usando un bicchiere, un tubo e un imbuto.
qui sotto il dsegnino:

Praticamente l' idea è quella di usare una pompa ad aria (un ossigenatore a 12V) e farlo gorgogliare nel pozzo. le bolle d'aria vengono raccolte ca un imbuto e fatte salire in un tubo che sbocca in un contenitore.
Quando l'aria risale porta con se una piccola quantià di acqua... piccola, ma costante.
La cosa che più mi piace è che gli attriti sono solo all'interno del motore, perché le bolle d'aria usano la forza gravitazionale per tornare in superficie... o meglio la pressione dell'acqua, spinge verso l'altro.
Il tubo di risalita deve avere peró una sezione piccola per evitare che le bolle scoppino dentro al tubo. Penso che 6-8mm siano sufficienti.
E se colleghiamo l'ossigenatore (o più di uno) direttamente ad un pannello solare, funzionerebbe silenziosamente tutto il giorno.
Per fare un prova si puó immergere un imbuto sopra ad un gorgogliatore dell'acquario, e con il tubo, versare l'acqua dentro ad un bicchiere.
Misurando il tempo necessario, la quantità di acqua, e la potenza del motore, si puó ottenere l' efficenza del sistema.
Non so se funziona, è solo una idea. Chi vuole sperimentare, faccia pure
