Pinza cavapunti
Moderatore: Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Pinza cavapunti
A qualcuno sembrerà una sciocchezza, ma se dovete togliere 500 punti al giorno (come il sottoscritto) vedrete che il problema è serissimo. Per lavoro devo digitalizzare TUTTO il cartaceo della fabbrica, ed a sera il polso fa male parecchio. Non esiste in commercio niente altro che quella in foto. Io l'ho pesantemente modificata, ed ora è azionata a pedale. Funziona benissimo. Appena potrò (e se ne varrà la pena) il pedale sparirà ed al suo posto ci sarà un solenoide. Ammesso che in fabbrica mi permettano di usare un attrezzo elettrico senza marchio CE, cosa che dubito fortemente.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pinza cavapunti
bella idea
certo che il tuo è un caso particolare. Non mi sorprende che non esista sul mercato niente del genere.

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pinza cavapunti
Immagino le vesciche sulle mani i primi giorni.....
Ma non facevi "solo" il portiere?

Ma non facevi "solo" il portiere?

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Pinza cavapunti
Che ci vuoi fare, faccio il portiere trilingue, ogni tanto mi mandano in giro per pezzi di ricambio, e la ciliegina sulla torta è scannerizzare ogni pezzo di carta. Dessero un pò di tablet per ogni reparto, eliminerebbero il problema alla radice. A me resta la piccola soddisfazione di essere l'unico ad essersi costruito l'attrezzo di lavoro. E vi assicuro che in una fabbrica un atto creativo è un miracolo, come neve a ferragosto.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Pinza cavapunti
Il tempo passa, i punti anche. Ho passato i trentamila, per contarli ho una bilancina elettronica con risoluzione al decimo di grammo con cui ho pesato 2000 punti nuovi di scatola, cosi so che un grammo=56 punti. Adesso sono il "capo digitalizzarore" nel senso che smaterializzo tutti i documenti cartacei della fabbrica e li rendo disponibili in formato digitale. Se pensate che la fotocopiatrice è una invenzione recente, e che prima c'erano gli scrivani/copisti che ricopiavano tutto a mano, vi rendete conto che il progresso è una malattia mortale che divora ed uccide milioni di posti di lavoro ogni anno. Allego la foto di un pennarello. Ingranditela al massimo, e capirete.
- Allegati
-
- IMG_1618.JPG (1.23 MiB) Visto 5254 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pinza cavapunti
Vuoi dire "i punti che ci sono sotto al pennarello"...... 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti