Batterie SMA

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Batterie SMA

Messaggio da Marko » 4 apr 2013, 8:29

Metto alcune foto su le batterie che acquistato dalla SMA, sono da 240A 6v elementi da 3,2mm se non erro.
A voi i commenti.....di meglio non son riuscito a scattare con la mia piccola macchina fotografica.
[img]http://farm9.staticflickr.com/8251/8617728647_6bd5a94b59_z.jpg[/img]

Immagine

[img]http://farm9.staticflickr.com/8251/8617728647_6bd5a94b59_z.jpg[/img]

ciao

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 4 apr 2013, 9:39

le SMA sono delle ottime batterie, specialmente come qualità/prezzo. Le ho sempre consigliate e continuo a farlo ;)

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da eneo » 24 ago 2015, 0:35

Le prime due sma sono durate 18 mesi avevo lo steca come regolatore, le altre ancora vanno bene e sono passati piu di 18 mesi. Però ho il tristar come regolatore....io le reputo molto buone ma non si puobpretendere molto da un pacco batterie piccolo cosi.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2015, 9:10

@eneo te quale tipo ce l'hai?.....
sto per prendere anch'io le UT240

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da Dolomitico » 24 ago 2015, 9:59

Il calore potrebbe aver accellerato un pò,ma dipende anche quanto assorbivi dalle batterie stesse,con quel mostro di inverter è probabile che abbiano dato più del dovuto,anch'io con le mie cerco di non oltrepassare i limiti,i grossi assorbimenti se posso durante il giorno con i pannelli a regime cosi da abbassare il carico sulle batterie.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da eneo » 24 ago 2015, 13:13

Bodo ho le compact A da 150Ah...se caricate troppo o con assorbimenti molto alti tendono a sgretolarsi ma penso che sia il difetto di tutte le batterie al piombo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da Dolomitico » 24 ago 2015, 13:37

Ho guardato adesso,ma costano parecchio meno delle trojan....ho fatto un confronto con le mie,un banco costa 620€ non è male....
http://www.batteriesma.it/ecommerce/ind ... cts_id=256
e dite che some qualità sono valide?

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2015, 17:03

io ho ancora 2 special B e hanno 3 anni ormai, maltrattate e dimenticate al sole senza accido :wacko:
non da molto le ho cambiato la polarità e ora le uso per l'illuminazione esterna
le UT240 hanno piastre da 3.4mm e 3.25mm, le ha Marko.....e tra un po' anch'io :D

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Plantè - la mia esperienza

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2015, 17:09

ma senza "sporcare" il post di Sostenibile, meglio continuare QUI per le Sma e magari spostare anche ultimi msg

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2015, 17:12


Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Batterie SMA

Messaggio da eneo » 24 ago 2015, 19:26

Sono prodotti italiani li fanno a 30 km da casa mia.
Se non erro c'erano due batterie maltrattate che il magazziniere mi fece vedere, penso che erano le tue sostenibile...fanno ottimi prezzi io ci vado sempre anche x le normali batterie auto.
Tornando al discorso le ut240 hanno i separatori felpati e le piastre leggermente piu' spesse rispetto alle compact, ma quest'ultime sono più indicate x scariche c10.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2015, 20:03

vediamo che dirà anche Marko, visto che le usa da più di 2 anni......io sto aspettando il preventivo per 8pz
@eneo salutami la sig Elena alla prossima volta :P ^_^

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Batterie SMA

Messaggio da eneo » 25 ago 2015, 1:21

Bodo la ragazza che sta in ufficio? Se si sicuramente.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 13 gen 2016, 11:46

mi aggancio a questa discussione per che alla fine si tratta sempre delle batterie SMA......vi ricordate la storia delle 2 batterie gonfie?...quelle due le ho tenute, e oggi guardando dentro ho notato una cosa strana, le piastre sono diventate come spugne, specialmente quelle negative :blink: che addirittura stano andando oltre il separatore con il rischio di corto

20160113_112640.jpg
20160113_112640.jpg (162.75 KiB) Visto 12397 volte


20160113_112648.jpg
20160113_112648.jpg (166.49 KiB) Visto 12397 volte

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Batterie SMA

Messaggio da eneo » 13 gen 2016, 12:41

Si bodo sono in fin di vita....sono successe anche alle mie. Tienile finche durano.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Batterie SMA

Messaggio da Dolomitico » 13 gen 2016, 17:43

Caspita,ma significa che la griglia negativa è distutta per trafilare cosi.
Tutto questo è colpa del parallelo.Sarebbe da capire perchè alcune batterie lo permettono e altre no...
Le mie vecchie trojan si sono gonfiate all'inverosimile prima di andare in corto,ce le ho ancora,sono deformi sia sulle pance,che sui fianchi,ma le piastre sono ancora in sede.
Probabilmente è il tipo di impasto che usano se è più o meno legato alla griglia...

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 13 gen 2016, 18:09

infatti anche loro avevano detto che la colpa potrebbe essere il parallelo, pero a essere sincero non me lo aspettavo in questo modo
qua stiamo parlando di qualità un po' scarsa, dovrebbero specificare che le loro batterie non si possono usare in parallelo

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Batterie SMA

Messaggio da Marko » 13 gen 2016, 20:30

Anche le mie hanno quella specie di schiumetta sopra alle piastre. Ma come si può sapere se sono negative o positive? Comunque le mie vanno già da 4 anni abbastanza bene. Le due serie sono in parallelo separate con i diodi, ma credo che il parallelo secco anche tra elementi in serie da 6v come ha fatto bodo, sia più deleterio. Io tocco ferro...

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Batterie SMA

Messaggio da bodo81 » 13 gen 2016, 22:25

le negative sono quelle grigie e positive quelle nere

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Batterie SMA

Messaggio da eneo » 13 gen 2016, 23:02

Non c'entra il parallelo le ha fatte anche a me che ne avevo solo due in serie. Penso sia dovuto al tipo di impasto e dal modo di scaricare e caricare la batteria. Sulle prime che ho acquistato questo fenomeno e' avvenuto prima, mentre nelle seconde che sono state trattate meglio sono comparse dopo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti