fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Moderatore: eneo
fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Ho un bagnetto sottolivello, per gli scarichi ho dovuto fare un pozzetto in cui confluiscono tutti gli scarichi (escluso WC!) e una pompa per acque sporche per rimandare l'acqua al livello giusto.
Purtroppo nel pozzetto confluiscono anche (errore dell'idraulico, accidenti a lui...) un lavello di una cucina vicina e una lavatrice.
La combinazione dei residui di detersivo più i grassi del lavello producono degli ammassi nauseabondi e appiccicosi (fuori sono grigi, ma dentro sono neri e collosi...) che intasano il pozzetto, bloccano la pompa (questa è la terza) e intasano le condutture.
Ho risolto (spero) installando un degrassatore sul tubo del lavello e della lavatrice, ma per rimuovere i fanghi esistenti, senza distruggere pompa e /o condutture... qualcuno sa cosa usare?
Paolo
Purtroppo nel pozzetto confluiscono anche (errore dell'idraulico, accidenti a lui...) un lavello di una cucina vicina e una lavatrice.
La combinazione dei residui di detersivo più i grassi del lavello producono degli ammassi nauseabondi e appiccicosi (fuori sono grigi, ma dentro sono neri e collosi...) che intasano il pozzetto, bloccano la pompa (questa è la terza) e intasano le condutture.
Ho risolto (spero) installando un degrassatore sul tubo del lavello e della lavatrice, ma per rimuovere i fanghi esistenti, senza distruggere pompa e /o condutture... qualcuno sa cosa usare?
Paolo
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Una cazzuola o un cucchiaio.
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
ciao jpquattro quella e' un'operazione da fare manualmente
avendo istallato solo ora i pozzetti degrassatori che comunque con il tempo fanno lo stesso lavoro di quello li
e si dovra' procedere alla rimozione dei residui solidi meccanicamente altrimenti con il tempo si inchioda tutto
anche se ci sono i pozzetti prima ogni tanto dovrai controllare anche quello della pompa
poi vedrai che la lavatrice e' un elettrodomestico che non consuma mai tutti il sapone che viene immesso e poi va nei pozzetti
io i pozzetti li controllo almeno una volta all'anno e tutte le incrostazioni vanno in un sacco nero e messe nei bidoni dell'inseparabili
cosi' mi e' stato suggerito
avendo istallato solo ora i pozzetti degrassatori che comunque con il tempo fanno lo stesso lavoro di quello li
e si dovra' procedere alla rimozione dei residui solidi meccanicamente altrimenti con il tempo si inchioda tutto
anche se ci sono i pozzetti prima ogni tanto dovrai controllare anche quello della pompa
poi vedrai che la lavatrice e' un elettrodomestico che non consuma mai tutti il sapone che viene immesso e poi va nei pozzetti
io i pozzetti li controllo almeno una volta all'anno e tutte le incrostazioni vanno in un sacco nero e messe nei bidoni dell'inseparabili
cosi' mi e' stato suggerito
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Era la risposta che temevo.
Ho provato con l'idropulitrice, disgrega l'ammasso nauseabondo, ma poi si intasa tutto... ho dovuto smontare la pompa e pulire anche lei con l'idropulitrice... era tutta intasata.
Speravo in qualche soluzione stregonesca che che rendesse l'ammasso abbastanza fluido e poco appiccicoso da poter essere pompato via...
Niente stregonerie?
Paolo
Ho provato con l'idropulitrice, disgrega l'ammasso nauseabondo, ma poi si intasa tutto... ho dovuto smontare la pompa e pulire anche lei con l'idropulitrice... era tutta intasata.
Speravo in qualche soluzione stregonesca che che rendesse l'ammasso abbastanza fluido e poco appiccicoso da poter essere pompato via...
Niente stregonerie?

Paolo
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Vaporetto, o pentola a pressione pastrocchiata con tubo per il vapore. Facendo scorrere nel contempo acqua più calda possibile, forse la pompa non si incavola. Sperando e pregando che la porcheria non si condensi a valle della pompa, magari intoppando una curva.......Mi sa che è meglio la cazzuola....Scrivendo vengono le idee, se fai una foto, e magari mi dai un pò di misure......perchè se ci entra un minipimer da 4 soldi (sminuzzatore a immersione, quella santa donna di tua moglie ci fa il minestrone) e un qualche acido, in modo da fare un minestrone non appiccicoso e liquido...
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Mi sa che ci vorrebbe un maxi-pimer... Lo so cosa è... quando si guasta chi credi che chiami la santa donna? (mmmmhhhh santa? sarà....)
Il pozzetto, se la memoria non mi inganna, è 55x55x55 dentro ci sta una pompa a immersione con galleggiante, gli scarichi e il tubo di mandata con valvola di non ritorno.
Se ti piacciono le immagini disgustose magari domani faccio una foto... comunque tieni conto che già ci ho dato una robusta passata di idropulitrice, prima era un unico ammasso grigio, anche i tubi...
Ora il pozzetto sarà fermo da un paio di giorni, il degrassatore si deve riempire (250 litri circa, se non sbaglio).
Paolo
Il pozzetto, se la memoria non mi inganna, è 55x55x55 dentro ci sta una pompa a immersione con galleggiante, gli scarichi e il tubo di mandata con valvola di non ritorno.
Se ti piacciono le immagini disgustose magari domani faccio una foto... comunque tieni conto che già ci ho dato una robusta passata di idropulitrice, prima era un unico ammasso grigio, anche i tubi...
Ora il pozzetto sarà fermo da un paio di giorni, il degrassatore si deve riempire (250 litri circa, se non sbaglio).
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
A parte la pompa, che probabilmente si rovinerebbe, prova con un disgorgante a base di acido solforico concentrato. Li vendono dal ferramente ("mesticheria", dicono a Pisa
), sono flaconi da 1000cc o 750cc che pesano molto più dell'acqua, dentro c'è un liquido denso e un po' oleoso di colore gillo carico o marroncino, sull'etichetta c'è scritto "acido solforico concentrato 95-98%". Disgrega qualsiasi composto organico che contenga idrogeno e ossigeno, però comprese anche le mani di chi lo usa, perciò guanti pesanti di gomma, vestiti da lavoro "vuoto a perdere", qualcosa per proteggere la faccia e gli occhi (è il famoso "vetriolo".....) e il naso dai vapori. Versare piano pianissimo sul composto da sciogliere, poi quando ha sciolto tutto lavare con acqua pulita.
La pompa..... Al massimo puoi lavarla con acqua bollente, se è in inox e non ha la girante di plastica, se invece è di ferro oppure bronzo forse puoi provarci. L'inox con l'acido solforico concentrato in quel modo si fa nero..... Vedi un po' tu......
Comunque dopo lavare tutto con acqua abbondante.
Un'ultima cosa: l'acido e quello che tocca reagendo si scalda, perciò molta calma e cautela, altrimenti schizza.
Ma immagino che tu sappia bene cosa sia e come si comporta l'acido solforico puro.....

La pompa..... Al massimo puoi lavarla con acqua bollente, se è in inox e non ha la girante di plastica, se invece è di ferro oppure bronzo forse puoi provarci. L'inox con l'acido solforico concentrato in quel modo si fa nero..... Vedi un po' tu......
Comunque dopo lavare tutto con acqua abbondante.
Un'ultima cosa: l'acido e quello che tocca reagendo si scalda, perciò molta calma e cautela, altrimenti schizza.
Ma immagino che tu sappia bene cosa sia e come si comporta l'acido solforico puro.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Ci avevo pensato... il fatto è che non volevo disgregare la pompa.... soprattutto fili e guarnizioni...
Si a Pisa si chiamano "mesticherie" ma tu che ne sai?
...e si, su come si maneggiano certe cose so quasi tutto, ho studiato chimica in un ITI di quelli di una volta, i laboratori erano più grandi della scuola...
Comunque hai fatto molto bene a rammentare a tutti quelli che leggono le precauzioni da usare nel maneggiare certi prodotti...
Paolo
Si a Pisa si chiamano "mesticherie" ma tu che ne sai?
...e si, su come si maneggiano certe cose so quasi tutto, ho studiato chimica in un ITI di quelli di una volta, i laboratori erano più grandi della scuola...
Comunque hai fatto molto bene a rammentare a tutti quelli che leggono le precauzioni da usare nel maneggiare certi prodotti...
Paolo
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Un maxi pimer consiste in un trapano con l'aggegio che serve a mescolare la pittura nel secchio, ti ricordi quando dai di bianco ?? Se poi ti rimane attaccata la schifezza all'aggegio è anche meglio, facile da pulire con l'idropulitrice
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Prova con una pompa con girante trituratrice
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
jpquattro ha scritto:Ci avevo pensato... il fatto è che non volevo disgregare la pompa.... soprattutto fili e guarnizioni...
Non puoi smontarla la pompa? Sgrasseresti in un attimo pozzetto e tubature, poi la pulisci "a banco" e la rimonti.
Si a Pisa si chiamano "mesticherie" ma tu che ne sai?
Ho avuto entrambi i miei figli all'Università di Pisa, mio figlio in Informatica, mia figlia in "conservazione dei beni culturali", laurea in egittologia con tesi in geroglifico.

...e si, su come si maneggiano certe cose so quasi tutto, ho studiato chimica in un ITI di quelli di una volta, i laboratori erano più grandi della scuola...
Lo immaginavo.

Comunque hai fatto molto bene a rammentare a tutti quelli che leggono le precauzioni da usare nel maneggiare certi prodotti...
Purtroppo siamo arrivati al punto che 'sta roba la vendono come "disgorgante per scarichi otturati" anche nei casalinghi, le massaie li prendono senza neanche sapere cosa stanno maneggiando, e spesso succede quel che succede......
Non mi stanco mai di ripetere, sia per questo come per altre cose, quanto facile sia farsi male anche solo con detersivi, acido muriatico e varecchina......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
eneo ha scritto:Prova con una pompa con girante trituratrice
La pompa che c'è non è trituratrice (che con quella roba pastosa comunque farebbe poco mi sa...) ma è di quelle per acque luride e è in grado di aspirare e pompare residui grandi come una noce. Ma se la noce è appiccicosa...

Paolo
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
Mah, più che acidi (pericolosi) mi metterei i guanti di gomma e mi cimenterei in un'operazione manuale ... se ce l'hai a disposizione potresti utilizzare un buon aspira liquidi, acqua calda, cazzuola ecc ecc ... Si suppone che la pompa sia smontabile, tolta di li procedere come sopra ....
Mi chiedo perché non sia stato messo un pozzetto condensagrassi, tra l'altro mi pare sia obbligatorio anche per chi è allacciato alla rete fognaria. Se fosse stato installato tale pozzetto la pompa non avrebbe sofferto del problema in quanto sarebbe stata installata dopo il suddetto ...
bisogna sempre stare addosso ai professionisti del settore ...
Mi chiedo perché non sia stato messo un pozzetto condensagrassi, tra l'altro mi pare sia obbligatorio anche per chi è allacciato alla rete fognaria. Se fosse stato installato tale pozzetto la pompa non avrebbe sofferto del problema in quanto sarebbe stata installata dopo il suddetto ...

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: fanghi in un pozzetto di scarico. Come si puliscono?
L'impianto è nuovo, fatto a norma... Ma norma e buon senso non sempre coincidono....
Il pozzetto degrassatore c'è, ma naturalmente è fuori, DOPO la pompa, mentre la pompa è dentro, nel sottoscala.
I grassi in questione ristagnano nel pozzetto e intasano la pompa...
Ho dovuto aggiungere un secondo degrassatore prima della pompa, in sostanza un barattolo da 250 litri con il pescaggio di uscita a metà altezza... Il tutto per un solo lavello (e lavatrice associata).
Ora debbo fare un buco nel muro diametro 100 mm per far passare il tubo dello spurgo... Lo userò anche come presa d'aria per dare sfogo ai cattivi odori.
Paolo
Il pozzetto degrassatore c'è, ma naturalmente è fuori, DOPO la pompa, mentre la pompa è dentro, nel sottoscala.
I grassi in questione ristagnano nel pozzetto e intasano la pompa...
Ho dovuto aggiungere un secondo degrassatore prima della pompa, in sostanza un barattolo da 250 litri con il pescaggio di uscita a metà altezza... Il tutto per un solo lavello (e lavatrice associata).
Ora debbo fare un buco nel muro diametro 100 mm per far passare il tubo dello spurgo... Lo userò anche come presa d'aria per dare sfogo ai cattivi odori.
Paolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti