Battilastra, carrozzeria e non solo
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
Ciao,
scusate se mi intrometto....volevo solo dare una informazione(se già non conoscete) ho acquistato anni fa al mercato di Novegro ,un filo
come quello di stagno,1mm, che si utilizza per saldare l'alluminio con alluminio.Si utilizza come lo stagno,ma necessita di un cannellino a gas,
(ci sono anche a bombolette i cannelli) e la saldatura non si stacca neppure a martellate.
Per il lavoro postato sarebbe l'ideale.
Se interessa vedo di ritrovare il depliant, il prodotto si trova anche su internet. E' abbastanza caro...ma non c'è altro persaldare alluminio
così alla portata di tutti e con "fai da te". (bel lavoraccio il tuo,ci vorrebbe la "ruota inglese" per ricavare le curvature.......)
scusate se mi intrometto....volevo solo dare una informazione(se già non conoscete) ho acquistato anni fa al mercato di Novegro ,un filo
come quello di stagno,1mm, che si utilizza per saldare l'alluminio con alluminio.Si utilizza come lo stagno,ma necessita di un cannellino a gas,
(ci sono anche a bombolette i cannelli) e la saldatura non si stacca neppure a martellate.
Per il lavoro postato sarebbe l'ideale.
Se interessa vedo di ritrovare il depliant, il prodotto si trova anche su internet. E' abbastanza caro...ma non c'è altro persaldare alluminio
così alla portata di tutti e con "fai da te". (bel lavoraccio il tuo,ci vorrebbe la "ruota inglese" per ricavare le curvature.......)
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
Dimenticavo....
Un mestolo in inox in un -pezzo solo- ricavato a martellate su un pezzo di piombo ,sono riuscito a costruirlo.
(non con una pressa)Effettivamente ,volendo,quasi tutto si può fare,è solo questione di volontà.....
Un mestolo in inox in un -pezzo solo- ricavato a martellate su un pezzo di piombo ,sono riuscito a costruirlo.
(non con una pressa)Effettivamente ,volendo,quasi tutto si può fare,è solo questione di volontà.....
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
si, ne ho sentito parlare di quello "stagno" per alluminio.. se non sbaglio contiene argento nella lega, ed è per quello che costa caro. Per saldature normali va benissimo, ma non è forte come l' alluminio stesso e quindi sotto sforzo tende a romeprsi la saldatura... naturalemtne prendi questo per sentito dire.. non l' ho mai usato
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
Su un pezzo di piombo.......grazie, Etabeta. Buona la dritta. 

Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
maxlinux2000 ha scritto:si, ne ho sentito parlare di quello "stagno" per alluminio.. se non sbaglio contiene argento nella lega, ed è per quello che costa caro. Per saldature normali va benissimo, ma non è forte come l' alluminio stesso e quindi sotto sforzo tende a romeprsi la saldatura... naturalemtne prendi questo per sentito dire.. non l' ho mai usato
Io l'ho visto usare come dimostrazione dove l'ho comperato (m. 1 x 20 € ) e ti informo che saldati a formare una T ,io,con due pinze,non sono riuscito
a dividerli nel punto saldato... spessore del materiale 1mm. Sono rimasto meravigliato ,ma è così...E ne ho comperato un pezzo.....
Unica cosa che posso aggiungere è che di "alluminio" ce ne sono di vari componenti,e non bisogna mischiare i vari tipi.
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
http://youtu.be/6pJoW0InGeQ
Guardate questo....ma ci saranno altri esempi....
Guardate questo....ma ci saranno altri esempi....
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
maxlinux2000 ha scritto:si, ne ho sentito parlare di quello "stagno" per alluminio.. se non sbaglio contiene argento nella lega, ed è per quello che costa caro. Per saldature normali va benissimo, ma non è forte come l' alluminio stesso e quindi sotto sforzo tende a romeprsi la saldatura... naturalemtne prendi questo per sentito dire.. non l' ho mai usato
Ho trovato questo....penso che come esempio sia eclatante...
http://youtu.be/2rH681CYDgw
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
incredibile!!
questo cambia parecchie cose.
Buono a sapersi!! : grazie!

questo cambia parecchie cose.
Buono a sapersi!! : grazie!
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
Io e un mio collega abbiamo accqistato 20 bacchettine di durafix su internet (+o- 60 euro) che poi ce le abbiamo divise 10 a testa .le devo ancora provare anche perchè per il momento non ho niente di rotto in alluminio . il mio collega le ha provate e mi ha detto che è come aggiustare con la colla a caldo penso per la facilità)
- harry potter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:14
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
purtroppo in italia siamo a 0 sui forum di battilastra , penso che il motivo sia proprio il fatto che la "vecchia guardia" sia un pò avvezza all'uso dei pc.
a chi interessa segnalo 2 forum esteri dedicati al mondo dei battilastra
http://www.allmetalshaping.com/
http://www.metalmeet.com/forum/index.php
comunque su youtube ci sono un botto di video, basta cercare metalshaping
un dvd\corso che consiglio è questo http://www.metalshapingzone.com/
a differenza della maggior parte dei dvd, o video che trovate su youtube fà vedere come con pochissima attrezzatura si riescono a fare lavori eccelsi
come dice anche lui "non servono n1000 macchinari, serve tecnica"
a chi interessa segnalo 2 forum esteri dedicati al mondo dei battilastra
http://www.allmetalshaping.com/
http://www.metalmeet.com/forum/index.php
comunque su youtube ci sono un botto di video, basta cercare metalshaping
un dvd\corso che consiglio è questo http://www.metalshapingzone.com/
a differenza della maggior parte dei dvd, o video che trovate su youtube fà vedere come con pochissima attrezzatura si riescono a fare lavori eccelsi
come dice anche lui "non servono n1000 macchinari, serve tecnica"
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
http://gospa87.blogspot.it
http://gospa87.blogspot.it
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
Ciao, io faccio spesso lavori di battilastra tipo serbatoii e parafanghi per moto, il problema è che adesso come adesso sul settore automotive è difficile farti pagare per questo lavoro,come dicevate ormai si sostituisce il pezzo. Io lavoro creando da zero telaii per moto e carrozzerie solo per pochi clienti che vogliono esemplari unici. ( ed omologo in Inghilterra o Germania )
Se volete date uno sguardo qui e qualche mio lavoro si vede.
http://fred-ggaragespeedshop.blogspot.it/
CMQ per questi lavori la teoria è poca e la pratica tanta ...........i più bravi battilastra al momento credo che siano in India......
Leggevo del martello da 40 euro lascia stare gli stumenti di lavoro devi costruirteli secondo le tue esigenze....... ( di martelli io ne uso una quindicina )
Scusate la fretta nello scrivere,ma adesso devo lavorare . Buona Giornata !!
Se volete date uno sguardo qui e qualche mio lavoro si vede.
http://fred-ggaragespeedshop.blogspot.it/
CMQ per questi lavori la teoria è poca e la pratica tanta ...........i più bravi battilastra al momento credo che siano in India......
Leggevo del martello da 40 euro lascia stare gli stumenti di lavoro devi costruirteli secondo le tue esigenze....... ( di martelli io ne uso una quindicina )
Scusate la fretta nello scrivere,ma adesso devo lavorare . Buona Giornata !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
fred1980 Ti dò il benvenuto qui, questa discussione è un pò "casa tua". Ho visto il tuo link, poi ho dovuto controllare la pressione......troppo bello.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
ciao fred1980,
benvento al forum, un po' in ritardo da parte mia ma tra l' influenza e problemi alla rete, i giorni volano.
Ma perché non unite le forze tu ed etabeta, e create un nuovo tipo di moto... una specie di harley davidson con gli steroni???
Immagina i tuoi lavori, cesellati come fa etabeta:
viewtopic.php?f=140&t=2252
e qui la sua galleria:
http://gallery.faidateoffgrid.com/piwig ... category/2

benvento al forum, un po' in ritardo da parte mia ma tra l' influenza e problemi alla rete, i giorni volano.
Ma perché non unite le forze tu ed etabeta, e create un nuovo tipo di moto... una specie di harley davidson con gli steroni???
Immagina i tuoi lavori, cesellati come fa etabeta:
viewtopic.php?f=140&t=2252
e qui la sua galleria:
http://gallery.faidateoffgrid.com/piwig ... category/2

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Battilastra, carrozzeria e non solo
ti dico la sincera verità le cesellature applicate alle moto proprio non mi piacciono...........soltanto su alcuni digger anni 70 li vedo bene. Chiaramente senza nulla togliere a chi si applica su lavorazioni del genere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti