Buonasera a tutti, in special modo a tutti coloro che seguono questa discussione!
Finalmente ho provato la macchina dopo le modifiche ... facciamo un riepilogo?
Alla macchina in mio possesso una 230mm interna con 3 file di fori ho fatto un'aggiornamento... ho costruito una testina che serve per ingrassare in tutta sicurezza la macchina senza fermarla, è sufficiente collegare l'ingrassatore all'esterno sulla tramoggia e il grasso arriva direttamente ai rulli.
Ho poi fatto un rinforzo di irrigidimento della trafila. Si tratta di un anello molto spessorato che aiuta la trafila a non deformarsi sotto la pressione dei rulli (la trafila è ancora l'originale ossia la prima che feci alla macchina, dico questo perché non si pensi che ho spaccato la trafila e per questo ho fatto il rinforzo. No, l'ho fatto come spiegato qualche post fa per evitare il tranciamento dei bulloncini M8 che tengono la tramoggia)
L'ultima modifica riguarda l'anello tranciapellet. Montato un motoriduttore di tergicristallo al posto del motore elettrico monofase che obbligava a puleggia e cinghia.
Oggi ho lavorato 4 ore ca con la macchina e queste sono le impressioni:
-La testina di ingrassaggio dall'esterno FINORA ha funzionato egregiamente. (4 ore non sono un collaudo, ma sono già una prova consistente almeno per capire se sommariamente va bene oppure se ci sono errori grossolani)
-L'anello di rinforzo mi ha permesso, oltre a evitare lo spezzarsi dei famosi M8 di fare un passo in avanti anche in termini di produzione. Oggi in più occasioni ho cronometrato la macchina e sono molto soddisfatto.
10 kg pellet = 2 min e 4 secondi!!! Fate voi i conti! Anzi no li faccio io
Diciamo che ho fatto delle misurazioni che davano risultato appena sotto i 2 minuti e altri che arrivavano a 2 min e 10 secondi.
Comunque tenendo presente i 2:04 min fa esattamente 294 KG/ora!
Anche il tranciapellet azionato da motorino del tergicristallo ha funzionato bene ...
Vi lascio un piccolo video fatto e caricato da cellulare .... poi domattina smonto la testina e verifico l'usura .. vi farò sapere!
[youtube]https://youtu.be/M_jIwevk0IY[/youtube]
Scusate il video fa proprio schifo, vi prometto che ve ne farò uno migliore!
[glow=red]Edyt[/glow]
La temperatura della macchina (la sonda è immersa nel metallo della trafila e dista 5mm dalla prima fila superiore dei fori) è oscillata tra 110° e i 113° gradi centrigradi.
E' una temperatura limite! Non per il pellet, che non risente assolutamente di tale temperatura, anzi va benissimo, ma per i cuscinetti dei rulli, se vi spingete a queste temperature usate grasso buono!
