Caldaia a legna
Caldaia a legna
Salve a tutti, qualcuno mi sa dare un aiuto per costruire una caldaia a legna per asciugare la segatura
Re: Caldaia a legna
Il bruciatore di per sé è una cavolata ... una grossa stufa!
Un cubo (la dimensione dipende dalla portata d'aria) un grosso cassetto cenere, un piano rialzato sopra al cassetto con griglia.
3 lati chiusi, il frontale con due ante per il carico ispezione e pulizia e logicamente nella parte in basso, sotto alle porte il cassettone della cenere. All'interno due pareti frangifiamma in modo da contenere il più possibile le fiamme dentro alla caldaia.
Il tutto implementabile con sensori di temperatura e regolazione aria, eventualmente pilotati da arduino (per quest'ultima parte ti serve un esperto)
Un cubo (la dimensione dipende dalla portata d'aria) un grosso cassetto cenere, un piano rialzato sopra al cassetto con griglia.
3 lati chiusi, il frontale con due ante per il carico ispezione e pulizia e logicamente nella parte in basso, sotto alle porte il cassettone della cenere. All'interno due pareti frangifiamma in modo da contenere il più possibile le fiamme dentro alla caldaia.
Il tutto implementabile con sensori di temperatura e regolazione aria, eventualmente pilotati da arduino (per quest'ultima parte ti serve un esperto)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Caldaia a legna
Si potrebbe avere qualche disegno per capirci meglio nel costruirlo
Re: Caldaia a legna
Il disegno te l'avevo già fatto e mandato in privato.
Per favore mettici impegno quando scrivi nel forum... qui vanno create discussioni comprensibili al prossimo e non solo a me!
Quindi: il primo passo è che tu spieghi cosa devi fare e a cosa ti serve tutto ciò, quanto più dettagliatamente possibile.
Poi, quanta aria ...
Poi quanti Kw/h
ecc ecc ... solo facendo le fondamenta si costruisce sopra ... ora tocca a te.
Per favore mettici impegno quando scrivi nel forum... qui vanno create discussioni comprensibili al prossimo e non solo a me!
Quindi: il primo passo è che tu spieghi cosa devi fare e a cosa ti serve tutto ciò, quanto più dettagliatamente possibile.
Poi, quanta aria ...
Poi quanti Kw/h
ecc ecc ... solo facendo le fondamenta si costruisce sopra ... ora tocca a te.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Caldaia a legna
Allora come diceva Arex, vi spiego cosa devo fare devo asciugare segatura per fare pellet circa 5 quintali ad ora avendo segatura al 45% di umidità ho un essiccatore costruito artigianale come quello dei cinesi avendo molta segatura umida non riesco a fare il pellet, per i kw/h servono almeno 350 kw/h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti