Mi spiego meglio e se conoscete già, amen!!

Quanti di voi possessori di auto diesel hanno sentito parlare di formazione di alghe? Presenza di acqua ecc....
E come risolvete il problema???
Le alghe si vedono nei filtri sottoforma di "terriccio marroncino", si formano con il tempo, e si formeranno sempre di più perchè per legge i produttori di carburante possono usare piccole percentuali di biodiesel.... e di cosa è fatto il biodiesel?? Acqua in parte.
Ora.... come mettete al riparo i vostri motori da ciò???
Comprate gli additivi presenti in commercio dai costi a volte indicibili??
Bene esiste una soluzione ECONOMICA ed EFFICACE che ho già provato con estremo successo nei miei mezzi diesel come:
Toyota Rav4 - Mercedes Unimog - Mercedes G
Perchè vi dico ciò.... se avete mai provato a leggere gli ingredienti degli additivi, il componente principale è..... l'acetone!! Magari scritto sotto forme e modi strani ma è lui.
Lo si trova in colorificio, costa sui 3€ al litro ed è sufficiente aggiungerlo prima di fare il pieno con diluizione all'1%, quindi ne va 1 litro ogni 100€ e vi garantisco che se il vostro serbatoio, pompa, tubi, ecc... hanno presenze di alghe, acqua o schifezze ve le porterà tutte nel filtro in men che non si dica.
Altra chicca.... se poi volete ogni tanto metter alla stessa diluizione nel diesel un po' di olio da miscela per motori 2t farete solo del bene a pompe e iniettori che siano meccanici o common rail.
Provare per credere!!!