Ciao a tutti.
Premessa: NON CAPISCO NULLA DI ELETTRONICA
Sono nuovo in questo forum, vi sono approdato perché sto cercando risposte alla mia domanda: è possibile unire il lavoro di due o più piccole turbine eoliche?
Leggendo qualcosa del vostro argomento ho capito che la risposta è SI ma è doveroso farlo all'uscita del raddrizzatore di ciascuno delle due turbine.
Quello che vorrei capire bene è se sia meglio in SERIE o in PARALLELO. Devo ragionare come per le batterie o per i pannelli fotovoltaici tenendo ben presente che ciascuna turbina NON AVRA' MAI lo stesso amperaggio in uscita e, dunque, come in presenza di 2 batterie o di 2 pannelli fotovoltaici di diverso amperaggio?
Altra domanda.
Per il momento vorrei acquistare dalla CINA (spero non sia una "sola") una piccola turbina eolica verticale (che in caso di vento forte può arrivare a produrre al massimo 250W) da studiare prima di comprarne una seconda (o, eventualmente, una terza) così da unire la loro singola produzione di corrente. La turbina può essere da 12V o da 24V ed il suo amperaggio alla massima potenza sarà di 18A.
Per studiare intendo calcolare quanti Watt produrrà entro "x" mesi in questa mia zona poco ventosa.
Vorrei allacciare all'uscita del suo raddrizzatore un wattometro (questo trovato su ebay http://www.ebay.co.uk/itm/DC-4-in-1-50A ... 1695968529 ) per tenere la conta dei watt o kwh prodotti nel lasso di tempo che riterrò congruo.
Se ho capito bene, tutti i wattometri funzionano solamente se a valle c'è un "carico" che utilizza la corrente prodotta (in questo caso) dalla mia piccola turbina?
Cosa posso realizzare come carico per far passare dal wattometro la corrente che produrrà con il vento la turbina? Io avevo pensato a delle lampadine da auto (visti i 12V o 24V DC che arriveranno dal raddrizzatore) a incandescenza (magari in serie o in parallelo?) di vario wattaggio così, a seconda dell'intensità del vento, si potrà accendere un determinato numero di lampadine dalla più piccola a quella di wattaggio maggiore. Potrebbe funzionare? Potete aiutarmi?
Qualcuno potrà sorridere leggendo quanto da me scritto ma....abbiate pietà: come già detto non capisco nulla di elettronica!!!
Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
Moderatore: Marko
Re: Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
Prima di tutto benvenuto nel forum, prima possibile presentati nella sezione apposita.
I generatori vanno messi in parallelo sempre dopo i ponti radrizzatori o diodi.
Se metti una lampadina collegata direttamente e' come se lo mettessi in corto, farebbe fatica a partire e a produrre, meglio se lo colleghi ad una batteria e usare un regolatore solare cinese che sia impostabile in uscita dai carichi. Cosi ci attacchi una lampadina in uscita dal regolatore e imposti le soglie di accensione e spegnimento.
I generatori vanno messi in parallelo sempre dopo i ponti radrizzatori o diodi.
Se metti una lampadina collegata direttamente e' come se lo mettessi in corto, farebbe fatica a partire e a produrre, meglio se lo colleghi ad una batteria e usare un regolatore solare cinese che sia impostabile in uscita dai carichi. Cosi ci attacchi una lampadina in uscita dal regolatore e imposti le soglie di accensione e spegnimento.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
Ogni generatore eolico, è meglio che abbia il suo proprio regolatore. Poi potresti acquistare un regolatore eolico ibrido, dove puoi attaccarci anche i pannelli fotovoltaici. Io ho tutto separato. Quando faccio qualche intervento o di manutenzione non ho problemi con gli altri componenti. E' una scelta individuale. Le turbine cinesi,(low cost) oltre ad essere costose x la loro qualità, (bassa) ho leggo spesso, che producono poca energia...Bisogna farsi dare le curve, e certificati, (spesso falsi) che spesso i venditori ignorano, proprio perchè sono delle sole.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
Aggiungo che comunque i generatori eolici possono essere messi al massimo in parallelo, mai in serie. Non è possibile che ce ne siano due cvhe eroghino la stessa corrente nello stesso momento, anche tra quelli prodotti in serie, per cui se messi in serie quello che produce meno frena quello che produce di più e si perde energia. Volendo invece con qualche accorgimento possono essere messi in parallelo.
Ma è COMUNQUE preferibile acquistarne uno grande di potenza pari alla somma di quelli piccoli necessari a produrre quanto serve.
Ma è COMUNQUE preferibile acquistarne uno grande di potenza pari alla somma di quelli piccoli necessari a produrre quanto serve.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
Sono convinto che il sistema migliore sia ad aria compressa. Costruire parecchie pale eoliche verticali, ogniuna con il suo cilindro/pistone per generare aria compressa ed ogniuna con il suo serbatoio. Poi dai serbatoi portare l'aria compressa ad un unico motore/generatore/batterie di accumulo. Il tutto (quasi) senza elettronica, regolatori e DENARO. Niente cavi in rame!! Quando e se si raggiunge la pressione in ogni singolo serbatoio, l'aria compressa farà girare il motore/generatore. Niente cinesi, tasse di importazione, tutto facilmente costruibile e riparabile. Lo so benissimo che il rendimento non è lo stesso che con la soluzione "classica", ma certamente ad aria compressa posso autocostruire quanti aerogeneratori siano necessari, mentre non mi ci vedo affatto a costruire una decina di Piggot, troppe variabili, troppa "roba".
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Unire in serie o in parallelo due o più piccole turbine eoliche
mastrovetraio ha scritto:Sono convinto che il sistema migliore sia ad aria compressa. Costruire parecchie pale eoliche verticali, ogniuna con il suo cilindro/pistone per generare aria compressa ed ogniuna con il suo serbatoio. Poi dai serbatoi portare l'aria compressa ad un unico motore/generatore/batterie di accumulo. Il tutto (quasi) senza elettronica, regolatori e DENARO. Niente cavi in rame!! Quando e se si raggiunge la pressione in ogni singolo serbatoio, l'aria compressa farà girare il motore/generatore. Niente cinesi, tasse di importazione, tutto facilmente costruibile e riparabile. Lo so benissimo che il rendimento non è lo stesso che con la soluzione "classica", ma certamente ad aria compressa posso autocostruire quanti aerogeneratori siano necessari, mentre non mi ci vedo affatto a costruire una decina di Piggot, troppe variabili, troppa "roba".
Mastro, nel caso apri una tua discussione specifica sull'argomento. (Ma mi pare ci fosse già qualcosa in proposito.....)
Se vuoi spostiamo questo post in un'altra discussione e proseguiamo da qui.
E comunque i Piggot si possono fare di qualsiasi dimensione.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti