nuovo a isola da 1,5kw

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 3 nov 2015, 19:38

OK... Ma vogliamo vedere le foto!!! :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 3 nov 2015, 21:04

effettivamente hai ragione...

DSC02014.JPG
DSC02014.JPG (378.8 KiB) Visto 20921 volte


qui il regolatore a destra e a sinistra un quadretto elettrico con 3 "righe"
in basso ingresso pannelli che vanno a fusibili e poi a dei magnetotermici
per ora come dicevo ho 1 serie da 3 900w e 2 serie da due in parallelo 600+600
in mezzo lo spazio per mettere i battery voltage monitor (ora sono li buttati... li sistemerò)
sopra lo spazio per mettere il logo con relativo alimentatore
i cavi passano tramite due buchi sul muro dall'altra parte dove ho le batterie, il bms (appena arriva...) il blocchetto con tutti i 18 fusibili per il bms, uno staccatore e il fusibile grosso sul positivo.

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 3 nov 2015, 21:13

qui invece la sezione 220v


DSC02016.JPG
DSC02016.JPG (436.39 KiB) Visto 20921 volte


in alto a sinistra la calata dei cavi dalle batterie, non so la sezione ma anche a 50ah a 48v non scaldano quindi penso vadano bene, saranno da 25mmq (sono recuperati da non so dove... avranno 50anni)

a dx inverter con ingresso batterie, poi due relè programmabili e poi ingresso 220 e uscita 220
la 220 arriva dalla scatola sotto, dove si vede un magnetotermico per bloccare ingresso 220 a inverter e un salvavita + magnetotermico che va verso il quadro di casa. (poi ho altro salvavita e magnetotermici anche li... meglio abbondare sulla sicurezza) ...
a destra invece il rcc02 che è il display che mi permette di controllare tutto dell'inverter, voltaggi, rele, punti di stacco e riattacco...

la matassa di cavi arrotolata è da sistemare, vanno verso il quadro di stringa (per automatismi con il logo) e 2 vanno anche al locale caldaia per un futuro boiler.

per ora è tutto... manca da mettere in opera il logo , il boiler (che devo ancora comprare)

p.s. ho dovuto tirare una linea dedicata per la lavatrice dal quadro enel perchè quando scaldano acqua le lavatrici sono decisamente rognose... quindi finchè non le attacco all'acqua calda del boiler le faccio andare su enel.

il rcc02 mi fa anche da logger cioè fa dei file csv che poi posso analizzare con dei fogli di excel con i consumi giornalieri, mensili, annuali ecc...

non è online ma mi accontento!

che ne pensate? qualche spunto o cosa da migliorare?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 5 nov 2015, 13:58

ottimo lavoro... suggerimenti per ora niente, perché mi sembra che vada tutto bene.

Facci sapere come reggono le batterie lifepo4 soprattutto con carichi pesanti e come arrivano al giorno dopo
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 6 nov 2015, 20:33

Con giornata di sole faccio anche tutta la notteoffgrid, ma spiego meglio:
90ah a 50v sono 4,5 kw, di cui mettiamo di usare un 70 e quindi circa 3kw, la casa ha un consumo di circa 100..150w che moltiplicati per 12 o 13 ore dii buio fanno circa 2 kw scarsi , se non attacco elettrodomestici energivori tipo lavastoviglie o forno o asciugatrice ecc, arrivo fino alla mattina senza problemi. Frigo , congelatore e stufa a pellet li tengo normalmente ma non incidono molto.
Sto cercando di educare la famiglia a programmare gli elettrodomestici per farli andare durante il giorno, in modo da massimizzare autoconsumo, e al momento il problema piu grosso e lavastoviglie perche si prende anche 2kw quasi, e spesso il inverter mi manda con enel, sto cercando le migliori regolazioni per le lifepo4 quando sono in scarica. Arrivo vomunque massimo a 0,5c circa 45ah. Sono senza bms quindi sto conservativo per evitare di danneggiare batterie. Oggi ho messo di staccare carichi a 50v.. Domani vedo come va.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 10 nov 2015, 0:02

per il lavastoviglie (e la lavatrice)

costruisciti un pannello solare per acqua calda colelgato direttamente alla lavastoviglie, cosí l' acqua parte da 50-60º invece che da 10-15º e quindi la resistenza interna del lavastoviglie stà accesa molto meno.

Altra possibilità è di staccare la resistenza interna e bypassare il termostato oppure vedere se è possibile lavare a freddo da programma, e fare lavaggi con acqua calda a 50-60º, gentilmente scaldata dal sole.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 11 nov 2015, 22:12

che giornate... è da lunedì che non si vede il sole... oggi (sempre nebbia fitta) ho prodotto solo 1kw :(
vabbè immagino da novembre a gennaio siano i mesi peggiori in assoluto...
per il pannello autocostruito devo vedere, se per quanto riguarda elettricità e altre cose me la cavo con l'idraulica proprio no... presumo che al momento opterò per un boiler piccolino da collegare prima della caldaia e farlo andare con il logo (sto studiando un sistema che quando impianto sta già dando 1kw o 1,5 di corrente non attivi il boiler)
è che per i collegamenti fisici mi tocca chiamare idraulico
avevo anche visto dei boiler a pompa di calore o come si chiama... che consumano tipo 300w ma rendono per 1200 o più ma costano una cifra, 8 o 900 euro contro 100/140 ...
mah.. al momento vedo come sono le bollette dei prossimi mesi. (non è che abbia finanze infinite... le prossime spese dovranno derivare dai risparmi)
p.s. qualcuno di voi... sa per caso come misurare voltaggi con il logo della siemens? ha ingressi analogici 0..10v ma io ho da misurare da 48 a 58volts basta che mi faccio un partitore di tensione o serve qualche trasduttore particolare?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da eneo » 13 nov 2015, 12:01

Ciao cristianox complimenti x l'impianto...x il partitore sul mio plc delle zelio ho un condensatore e resistenze ma non ricordo il valore, cmq legge abbastanza bene.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da nuti2 » 29 nov 2015, 17:37

"p.s. ho dovuto tirare una linea dedicata per la lavatrice dal quadro enel perchè quando scaldano acqua le lavatrici sono decisamente rognose... quindi finchè non le attacco all'acqua calda del boiler le faccio andare su enel."

ciao cristianox, e complimenti per l'impianto, mi permetto di dirti come ho fatto io per ovviare la rogna lavatrice, né ho comprata una americana usata ma perfetta, a cestello grande, che lava ad acqua fredda, consumo 300 watt perfetto per il Fv, e l'acqua calda la immetto da boiler depotenziato 500 watt, ( reg di potenza), energia da Fv diluita nell'arco delle otto ore, nel tuo caso userai mi pare di avere capito il solare termico, perfetto, congratulazioni e buon FvOffGrid

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 30 nov 2015, 21:32

Grazie x consiglio, lavatrici devo tenere quelle che ho, lavano anche a 30 gradi, il problema e il giro a 40 e 60 gradi ma appena potro metterci acqua calda in ingresso la situazione sicuramente migliora, si... Ne parliamo a meta anno prossimo però... Bisogna risparmiare un po...

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 1 dic 2015, 21:22

Ragazzi... Domanda.
Ho 8 pannelli da 300 identici.
2 serie da due verso sud che poi vanno in parallelo al regolatore
1 serie da tre a ovest che va sempre al regolatore. (Regolatore che ho ha 2 ingressi da 30a indipendenti.)
Ho spazio per mettere l ottavo sulla falda sud... Ma che ci faccio? Cioe... Un piccolo sistema indipendente? Lo avevo preso in piu ma visto che c e l'ho lo vorrei utilizzare! Qualche idea?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 3 dic 2015, 18:45

con un pannello non puoi a meno di usare un dc-dc, ma a mio parere sarebbe meglio mettere 2 pannelli a sud con un regolatorino pwm per conto suo.
A sud hai un sacco di sole e quindi non sempre vale la pena usare mppt.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 3 dic 2015, 19:57

Penso faro cosi si... 2 pannelli e un pwm da 48volts... Qualche consiglio su un modello?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da maxlinux2000 » 4 dic 2015, 3:27

Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 8 gen 2016, 14:04

ragazzi... un appunto al volo...
questi inverter della steca sono fenomenali veramente. (con quello che costano)
li puoi impostare che vadano con priorità enel e aggiungano potenza dal fotovoltaico (esempio dai limite ingresso 2kw all'enel e lui poi aggiunge la sua potenza... mescolandole)
e impostare (che ha piu senso) priorità al solare e aggiungere potenza da enel.
ho impostato oggi per esempio che si limiti a dare 1500w da fotovoltaico e il resto da enel e ho provato a consumare 2200w e lui si è preso 1500 da fotovoltaico/batterie e gli altri 700 da enel.
il fatto di poter limitare la potenza prelevata dalle batterie permette di salvaguardarle d'inverno o farle durare di più la notte per esempio. (tipo 1500w sono 28ampere dalle batterie a 52v)
classico esempio di quando arrivi a casa la sera e consumi 2 o 3kw per qualche picco...

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 23 feb 2016, 15:46

ciao ragazzi...
arrivato il regolatore pwm ... (ho preso un modello economico ma programmabile... tipo da 30 euro) ho visto che un altro utente qui nel forum lo ha e ci aveva anche fatto una modifica per spostare il sensore di temperatura..
io non ho ancora fatto niente perchè comunque lo uso al massimo per 8ampere... quindi molto sotto i suoi limiti...
comunque... ho notato che mi crea un problema:

il regolatore quando le batterie sono cariche sembra non blocchi la corrente dai pannelli (ha 2x300watt 72 celle collegati... ) ma la lasci passare direttamente... e questo mi fa staccare per protezione l'altro regolatore mppt della steca (che vede 80volts lato batterie e quindi me le stacca e va in off per proteggersi) il punto è che se succede tipo a mezzogiorno poi mi tocca aspettare la sera che torno dal lavoro per riattivare lo steca (che ha 1800w di pannelli collegati) e perdo mezza giornata di produzione...

vi chiedo... è normale che il regolatore pwm una volta raggiunto il voltaggio di "stacco" (nel mio caso 57,6volts) mi faccia passare gli 81volts dai pannelli? non dovrebbe semplicemente bloccare l'immissione?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da Marko » 23 feb 2016, 15:53

Puoi postare una foto del regolatore che stai utilizzando? comunque non è normale, deve bloccare alla tensione impostata.

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 23 feb 2016, 16:05

su questo thread
viewtopic.php?f=68&t=2188
come quello di daniel200777 identico....

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da Marko » 23 feb 2016, 16:13

L'ho avuto anche io p015 anni fà utilizzato 30 secondi e poi ha preso immediatamente la strada della differenziata...

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: nuovo a isola da 1,5kw

Messaggio da cristianox » 23 feb 2016, 16:14

oook ne prendo un altro ... volevo spendere poco perchè doveva gestire solo una minima parte dei pannelli (600w su 2400 totali) ma evidentemente a spender poco si ha poco... :(

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti