Spesso tra gli articoli tecnici ci scappano anche articoletti divertenti, o ironici, ed il caso in questione. Ne ho ricopiato lo scritto, trattandosi di un articolo breve, perché trovo che sia pertinente anche con il nostro forum.

Tratta proprio di questa "Famosa sindrome".
<<La "Sindrome di Gundam" è una espressione goliardica che viene usata prevalentemente nei forum di robotica (Gundam è un robot di un vecchio cartone animato degli anni '70), ma che generalizzando può essere usata anche in altri ambiti. L'importante è che ci sia di mezzo "qualcosa da realizzare".
Difatti la Sindrome di Gundam (SdG) è la convinzione che uno ha di essere capace di poter realizzare con le proprie mani qualcosa di funzionante avendo scarse, se non addirittura nessuna, competenza specifica in materia, ma soprattutto facendo affidamento solo sull'aiuto che gli altri utenti del forum possono/devono dargli. Da ciò si capisce come sia nata l'espressione negli ambienti di robotica: il novello progettista pensa di poter costruire un robot (ma anche qualsiasi altra cosa) funzionante pur non avendo nessun tipo di conoscenza meccanica, elettronica, informatica. Spesso questa convinzione porta a sovrastimare le proprie conoscenze ed andare ben oltre le proprie capacità. Ma la cosa divertente (si fa per dire) è la convinzione di poter realizzare il progetto con l'aiuto dato da altri utenti, piccoli suggerimenti che, come per magia possono risolvere tutti i problemi al novello progettista.
Chi è colpito dalla SdG riconosce abbastanza facilmente da come si presenta:
-Salve, sono nuovo del forum. Conosco poco di robotica (o informatica, o elettronica, o meccanica, ecc ecc). Vorrei realizzare un robot volante (o un computer intelligente, o un ricetrasmettitore sintetizzato, o qualsiasi altra cosa complicata). Mi serve la lista dei componenti (o il firmware del microcontrollore, o lo schema elettrico, o il progetto meccanico). So che mi aiuterete, che ce la posso fare.-
Ma il progetto lo deve fare lui oppure gli altri?? Inoltre non provate a fargli notare l'assurdità della sua richiesta o le capacità/nozioni che necessitano per realizzare il suo progetto, perché la risposta potrebbe essere del tipo:
-Non ho chiesto aiuto proprio a te, se non vuoi aiutarmi puoi anche non rispondere. Certo che ho le competenze, sono pilota (o avvocato, o cuoco, o geometra.....).-
Insomma snocciola competenze e conoscenze che non riguardano per nulla la materia specifica.
Chi è affetto da SdG non si reputa "malato" e prosegue spedito sulla sua strada, manifestando la sintomatologia completa della malattia:
-Prima di aprire la discussione ho provveduto ad acquistare un set di motori elettrici (o anche cacciaviti elettrici, o un sacchetto di transistor in offerta in una fiera, o di ingranaggi).-
Oggetti che poi si rivelano praticamente inutili al suo progetto!
La Sindrome annebbia la vista del malato. Non contradditelo! Dite sempre di si, restate sul vago e se possibile abbandonate la discussione, prima che il soggetto vi contagi e vi coinvolga! Niente di più sbagliato! Finirà che voi farete tutto il lavoro al posto suo prendendovi anche i suoi rimproveri pubblici se non sarete abbastanza rapidi e soprattutto nel caso che il progetto finisca in fallimento! Perché di solito chi è affetto da SdG ha anche fretta! Tanta fretta! E ovviamente il progetto alla fine dovrà essere perfetto....
I portatori di SdG spesso contagiano altri soggetti potenzialmente "infettabili". Curiosamente però in questo caso i due soggetti non collaborano ad un progetto comune, ma litigano subito spezzando il progetto in due progetti completamente differenti ed ovviamente incompatibili tra loro.
Non rientra nella SdG la normale aspirazione di migliorarsi apprendendo nuove tecniche, o chiedere quali libri andarsi a leggere o quale manuale consultare o cosa cercare in rete, insomma, documentarsi bene prima di intraprendere un progetto qualsiasi.>>
E, aggiungerei io personalmente, soprattutto prima di spendere inutilmente del denaro per acquistare del materiale che poi si rivela inadeguato all'uso che se ne dovrà fare.....